|
Si può progettare un terrazzo vivibile tutto l'anno, valutando la protezione dagli agenti atmosferici, con strutture schermanti come pergole e porticati, un'idonea pavimentazione e arredi durevoli da esterno.
Si possono utilizzare pergolati o coperture retraibili per schermare il sole e la pioggia, pavimentazioni resistenti agli agenti atmosferici, piante adatte a tutte le stagioni e arredi outdoor in materiali resistenti alle intemperie
Sono da valutare anche le specifiche esigenze di utilizzo della terrazza durante l’anno, in base alle attività da svolgere, ad esempio pranzi, lettura, lavoro, giardinaggio, relax, eventi e così via.
Terrazzo da vivere in ogni stagione, con la pergola bioclimatica Brera P di Pratic
Si possono adottare strutture fisse o mobili come le pergole bioclimatiche con lamelle orientabili, che offrono ombra e protezione dalla pioggia.
In alcuni casi, possono essere installate delle pratiche coperture retraibili: sistemi come tende da sole o pergole con teli retraibili che permettono di modulare la copertura in base alle esigenze.
Per un terrazzo da vivere in ogni stagione, sono ideali delle vetrate scorrevoli o pannelli trasparenti in vetro o materiali polimerici, per creare un ambiente riparato ma luminoso, trasformando la terrazza in una veranda abitabile.
Per la pavimentazione di un terrazzo da sfruttare tutto l'anno, scegliere materiali resistenti agli agenti atmosferici, come gres porcellanato antigelivo, pietra o legno trattato per esterni.
Per arredare un terrazzo da vivere tutto l'anno, è consigliabile suddividere lo spazio esterno in zone funzionali: pranzo, relax, verde e riparo.
Gli arredi del terrazzo dovranno essere in materiali resistenti alle intemperie, come legno trattato, acciaio, alluminio o rattan sintetico, come il.salotto da esterno raffigurato nel seguente disegno.
Terrazzo per ogni stagione: zona salotto in rattan sintetico - Designer Antonio Previato
Divani, poltroncine e chaise longue da esterno dovranno essere confortevoli, con cuscini, materassini in tessuti sfoderabili idrorepellenti, così da resistere agli agenti atmosferici.
In uno spazio terrazzato da vivere tutto l'anno, si può creare una pratica zona pranzo aggiuntiva con barbecue, tavolo, mobili salvaspazio e sedie pieghevoli.
Terrazzo coperto con barbecue e zona pranzo - Progettista Designer Antonio Previato
Nell'illustrazione, un esempio di terrazzo con tenda da sole scorrevole su telaio in alluminio e vetrate perimetrali scorrevoli, installate al di sopra del muretto di protezione laterale del terrazzo.
La zona pranzo del terrazzo con tavolo e barbecue, è in materiali resistenti come l'acciaio inox, il granito di forte spessore e il legno trattato per esterni.
I mobili da terrazzo con cassetti estraibili, sono anche dotati di rotelle per essere facilmente spostabili, all'occorrenza.
Su un terrazzo vivibile tutto l'anno, si può creare un angolo verde, preferibilmente con specie sempreverdi, in vasi, fioriere o anche un orto urbano verticale.
Sulla terrazza, si può organizzare, spazio permettendo, un'area tecnica o ripostiglio con armadi stagni, contenitori per cuscini o attrezzi.
Per chiudere e vivere la terrazza tutto l'anno, si possono considerare diverse soluzioni: verande, pergole bioclimatiche, vetrate panoramiche amovibili (VePA), tende tecniche retrattili o a caduta verticale.
Vivere la terrazza tutto l'anno, con la pergola bioclimatica Rooling Roof Unique Chirenti
Le pergole bioclimatiche presentano lamelle orientabili che regolano luce e ventilazione, offrendo protezione da pioggia e sole, per una terrazza confortevole tutto l'anno.
Realizzate in alluminio, le lame frangisole permettono di modulare la luminosità e la brezza in base ai propri desideri, creando subito le condizioni ideali all’interno della pergola bioclimatica.
Per una terrazza da sfruttare tutto l'anno, sono adottabili anche delle coperture fisse in policarbonato o vetro stratificato.
Terrazzo da vivere tutto l'anno, con le vetrate panoramiche Chirenti
Le vetrate panoramiche scorrevoli amovibili (VePA) sono una soluzione pratica e versatile, per una chiusura parziale o completa del terrazzo che risulta così, sfruttabile in tutte le stagioni..
Nella foto sopra, le vetrate panoramiche Chirenti che permettono di chiudere il terrazzo in modo temporaneo e senza permessi particolari, mantenendo la luminosità e la vista sull'esterno.
Terrazza protetta da pergola Opera con tende verticali Raso - Pratic
Altre soluzioni flessibili sono le tende tecniche retrattili o a caduta verticale, teli scorrevoli e zip screen, ideali per proteggere da pioggia leggera e gestire la luce, adatte per chiusure parziali o abbinate ad altre strutture.
In foto, un esempio di terrazza protetta da una pergola bioclimatica Opera di Pratic, con lame frangisole orientabili, retraibili e sovrapponibili, con l'aggiunta di tende verticali Raso, per una protezione tridimensionale.
Per un terrazzo con esposizione a Sud, sono preferibili delle schermature solari mobili, adatte per creare una piacevole area solarium.
Se il terrazzo è esposto a Est, sarà ideale per un angolo colazione e zona relax mattutina, come nel seguente disegno, di terrazzo protetto da vetrate perimetrali, fissate sul muretto di protezione.
Terrazzo protetto da vetrate, con angolo colazione - disegno by Antonio Previato
Per un terrazzo esposto a Ovest, attenzione al sole pomeridiano: servono frangisole orientabili, per massimizzare il comfort, evitando surriscaldamenti.
Terrazza con solarium , con pergola a lame orientabili e vetrate panoramiche Chirenti
Se il terrazzo è esposto a Nord, optare per materiali resistenti all'umidità e predisporre punti luce caldi.
In ogni caso, è bene valutare l'isolamento termico della soluzione scelta, soprattutto per le verande, così da garantire il comfort durante tutto l'anno.
Va studiata la fattibilità della soluzione in base alle caratteristiche del terrazzo: oltre all'esposizione, sono importanti le dimensioni, la presenza di muretti o eventuali vincoli strutturali.
Per un terrazzo da vivere in ogni stagione, si può creare una veranda a tutta luce, nella quale disporre un angolo cottura, zona pranzo e salotto da esterno, in continuità funzionale con gli interni dell'abitazione.
Nel disegno di progetto proposto di seguito, la struttura della veranda è realizzabile in PVC o alluminio, con copertura a lamelle orientabili.
Le pareti in vetro sono alcune fisse - come le due vetrate anteriori e quella laterale alla zona cottura - e altre scorrevoli su binario a 3 vie.
Anche la porta in vetro di accesso al terrazzo verandato è scorrevole internamente, sulla vetrata fissa visibile a sinistra nel disegno.
Terrazza con vetrate, da vivere tutto l'anno - Progetto su disegno di Antonio Previato
Un bel tavolo rettangolare in legno massello trattato, sedie e panca con comodi cuscini, lascia i giusti spazi per sedersi e per gli agevoli passaggi dalla veranda verso la cucina interna o il giardino.
Il divano angolare in legno trattato e l'annesso tavolino presentano morbide imbottiture rivestite in fresco tessuto sfoderabile.
Un pratico angolo cottura in veranda è progettato con 2 strutture realizzabili in muratura, a forma di L capovolta, le quali si intersecano tra loro in posizione angolare.
È predisposto un foro sul vetro fisso della veranda visibile a sinistra, dove installare un motorino per l'aerazione del terrazzo verandato, da usare qualora non sia possibile aprire le vetrate scorrevoli per condizioni atmosferiche particolarmente avverse.
Per illuminare la terrazza, si possono adottare faretti a LED da incasso a pavimento, strisce a LED sotto parapetti o panche, luci solari, lampade portatili ricaricabili, lampade da terra, luci a sospensione o lanterne.
Così è possibile creare atmosfera e prolungare il tempo di utilizzo della terrazza anche nelle ore serali.
Terrazzo con pergola illuminata, per l'uso serale e invernale - Nomo by Pratic
In caso di climi freddi, in inverno si possono aggiungere stufe elettriche da esterno, considerare l'installazione di stufe a gas, caminetti a bioetanolo o termoconvettori pannelli riscaldanti a parete per riscaldare l'ambiente terrazzato.
Un terrazzo ben progettato richiede anche lo studio delle pendenze per lo scolo dell'acqua, la predisposizione di prese elettriche e punto acqua.
Per un terrazzo vivibile tutto l'anno, sono da prediligere materiali resistenti agli agenti atmosferici come Teak, WPC, gres, acciaio, alluminio, tessuti outdoor idrorepellenti, evitando arredi in ferro verniciato o legni non trattati, soggetti a deterioramento rapido.
Terrazzo con pergola a lame orientabili e vetrate, con zona pranzo - Antonio Previato
Le soluzioni esposte nell'articolo sono solo esempi sintetici e indicativi, delle tante possibili soluzioni che si possono studiare per ottimizzare gli spazi esterni, rendendoli fruibili in ogni stagione dell'anno.
Attraverso l'esclusivo servizio progettazione casa online si può ottenere l'invio di elaborati architettonici realizzati al tecnigrafo e a mano libera, con tutti i dettagli delle divisioni degli spazi interni ed esterni con i relativi arredi, pensati a misura.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||