• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • computo
  • mercatino
  • mypage
madex

Caratteristiche di un buon pavimento per la camera da letto

Il pavimento per camera da letto è una scelta importante sono il profilo stilistico ma anche della praticità. L'obiettivo è unire la bellezza alla funzionalità.
Pubblicato il

Caratteristiche del giusto pavimento per camera da letto


Il pavimento per la camera da letto deve avere le seguenti caratteristiche: creare un'atmosfera accogliente, essere esteticamente gradevole, resistente all'usura, confortevole e facile da pulire.

Caratteristiche del pavimento per la camera da letto - foto Getty Images
Caratteristiche del pavimento per la camera da letto - foto Getty Images

Per questo il miglior pavimento per la camera da letto è il gres porcellanato effetto legno, poiché aggiunge alla praticità e resistenza del gres il calore dell'effetto legno.

Tuttavia, ci sono delle alternative possibili e ugualmente valide come pavimento zona notte, che andremo ad analizzare di seguito.

Inoltre, ricordiamo che la scelta del pavimento per la camera da letto, oltre a prendere in considerazione il materiale, deve tenere conto anche del colore e del formato del pavimento in relazione allo spazio disponibile e alla luce naturale che riceve l'ambiente notte.


Scegliere il pavimento per la camera da letto


Per scegliere un pavimento per la camera da letto bisogna considerare: materiale, colore e formato.

Per quanto riguarda il materiale del pavimento per la camera da letto, ci sono molte opzioni interessanti se siamo alla ricerca di una alternativa al parquet in legno: gres porcellanato, piastrelle in ceramica, laminato, linoleum.

Nella scelta del colore del pavimento per la camera da letto, è importante considerare l’ampiezza della stanza: in generale, le tonalità scure sono più indicate in un ambiente grande e se abbinate a un arredamento in stile moderno o minimal.

Gres porcellanato effetto rovere bianco - IperceramicaGres porcellanato effetto rovere bianco - Iperceramica

Al contrario, i colori più chiari consentono di realizzare un numero maggiore di combinazioni, anche in presenza di un arredamento in stile classico, rustico o retrò.

E poi c’è il formato del pavimento per la camera da letto, quadrato o rettangolare, con svariate dimensioni.

In particolare per le piastrelle in ceramica e per il gres porcellanato, si opta generalmente per questi formati: 60x120 cm, 30x90 cm, 60x60 cm, 80x80 cm.


Pavimento per camera da letto in gres porcellanato


Questo materiale unisce bellezza, robustezza e versatilità.

Infatti, tra le diverse tipologie di texture del gres porcellanato, perfette anche per la camera da letto oltre che per la zona living, ci sono l’effetto legno, l’effetto marmo e l’effetto pietra.

Il gres porcellanato effetto legno rimane il più gettonato in quanto porta in camera da letto il senso di calore che trasmette il legno.

È una soluzione che si adatta benissimo sia a un ambiente in stile moderno sia classico.

Gres porcellanato effetto legno di Iperceramica
Gres porcellanato effetto legno di Iperceramica

Nella foto sopra, il gres porcellanato effetto legno di Iperceramica

Il gres porcellanato effetto marmo è certamente la versione di gres porcellanato che meglio si sposa con una camera in stile classico, perché la completa apportando una ulteriore nota di raffinatezza.

Gres porcellanato effetto marmo di Gres SassuoloGres porcellanato effetto marmo di Gres Sassuolo

Il gres effetto marmo riproduce fedelmente le sfumature del marmo in diverse tonalità.

Nella foto sopra una realizzazione firmata Gressassuolo.it


Gres porcellanato effetto pietra per camera da letto


Il gres porcellanato effetto pietra, come le altre versioni del gres porcellanato, ha la peculiarità di essere estremamente resistente ai graffi, agli urti, non scolorisce, non si macchia ed è impermeabile.

Infatti, il gres porcellanato è una scelta ricorrente anche per la pavimentazione delle camerette dei bambini.

Inoltre, non è affatto impegnativo dal punto di vista della manutenzione: si pulisce perfettamente utilizzando solo acqua e detergente neutro.

Gres porcellanato effetto pietra by Gres SassuoloGres porcellanato effetto pietra by Gres Sassuolo

In aggiunta a tutto questo, la versione pietra attribuisce all’ambiente eleganza e semplicità al tempo stesso.

A seconda delle dimensioni della camera da letto, possiamo orientarci su tonalità chiare oppure scure, prediligendo le prime se le dimensioni non sono troppo generose.

Nella foto sopra una pavimentazione con lastre effetto pietra di Gres Sassuolo.


Piastrelle in ceramica per la camera da letto


Le intramontabili piastrelle in ceramica sono sempre un’ottima soluzione, un buon compromesso di bellezza e praticità.

Piastrelle in ceramica Incanto - Ragno CeramichePiastrelle in ceramica Incanto - Ragno Ceramiche

Grazie alla vasta gamma di colori, sfumature e disegni, questo rivestimento è probabilmente il più versatile che consente di creare un’infinità di combinazioni diverse.

Nella foto sopra, una realizzazione Ragno Ceramiche.

La ceramica è un materiale resistente, antiscivolo e facile da pulire, pertanto, particolarmente indicato anche per la cameretta dei più piccoli.


Pavimento in laminato per camera da letto


Il laminato si presenta come una superficie liscia e uniforme che risulta molto semplice da pulire.

I vantaggi che presenta questo pavimento sono: la disponibilità di una vasta gamma di colori, la facilità di installazione, il costo contenuto.

Pavimento in laminato per la camera da letto Noblesse Lodge Oak - IperceramicaPavimento in laminato per la camera da letto Noblesse Lodge Oak - Iperceramica

I contro, invece, sono il fatto di non essere resistente quanto il gres porcellanato o la ceramica e, come questi ultimi, di non essere un pavimento caldo.

Dobbiamo prestare attenzione al rapporto qualità-prezzo in quanto, se il laminato è particolarmente economico, potrebbe rivelarsi sensibile all’umidità.

In compenso, però, può essere posato anche in presenza di impianto di riscaldamento a pavimento e, con l’inserimento di un sotto-pavimento, migliora notevolmente l’insonorizzazione.

Attraverso questi due accorgimenti possiamo soddisfare le esigenze di un pavimento caldo e che attutisca i rumori, soprattutto se si tratta della cameretta dei bambini.


Pavimento in linoleum, l'ideale per la camera da letto


Il pavimento in linoleum è composto da quasi il 98% di materie prime naturali e rinnovabili, come olio di semi di lino, resina naturale, farina di legno o iuta.

Scegliere un pavimento in linoleum per la camera da letto presenta molti vantaggi: è robusto e facile da pulire e non richiede manutenzione, è caldo e termoisolante, elastico ed è disponibile in un’ampia rosa di colori e decorazioni.
rivestimento adesivo pavimento
Per tutte queste ragioni, è la scelta vincente, sia in camera da letto ma anche per la cameretta dei piccoli di casa. Le peculiarità di questo materiale spiegano perché sia ampiamente utilizzato anche nelle scuole e negli uffici sia pubblici sia privati.


riproduzione riservata
Caratteristiche pavimento per camera da letto
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • twitter

Inserisci un commento o un'opinione su questo contenuto



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Annamaria
    Annamaria
    Lunedì 27 Maggio 2024, alle ore 09:38
    Per la camera da letto il pavimento migliore è sempre il parquet di legno.
    Vuoi mettere camminare a piedi nudi su un pavimento caldo con un pavimento in ceramica freddo?
    rispondi al commento
    • Elisabetta Beretta
      Elisabetta Beretta Annamaria
      Lunedì 3 Giugno 2024, alle ore 20:08
      Senza nulla togliere alle qualita' del parquet in legno, ci sono soluzioni come il gres porcellanato che  garantiscono praticita', eleganza e al tempo stesso non necessitano di manutenzione o attenzioni particolari. 
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
346.953 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img stefaniaroccisano
Salve, devo cambiare il pavimento in cucina. Vorrei consigli sulle marche e soprattutto un pavimento che duri a lungo nelle migliori condizioni. Sto optando per un gres...
stefaniaroccisano 01 Giugno 2021 ore 15:14 26
Img roycat
Salve, ho un grandissimo problema in camera da letto e non trovo nessuno che mi dia una risposta certa su come risolvere. Abito al secondo piano di un condominio, sotto a me...
roycat 05 Febbraio 2020 ore 22:34 5
Img dadoo
Salve a tutti, Ho del pavimento gres porcellanato da 3,5mm effetto legno scuro (3mm pavimento + 0,5mm la rete applicata al pavimento) da applicare sopra l'attuale pavimento, e...
dadoo 16 Febbraio 2017 ore 18:18 5
Img caterinavallo
Buongiorno a tutti,ho un problema con il mio pavimento in gres porcellanato:si tratta di un pavimento che è stato posato sopra quello esistente, quando ho ristrutturato...
caterinavallo 30 Luglio 2016 ore 10:04 3