|
Le porte a bilico sono caratterizzate dall'apertura che avviene per rotazione dell'anta attorno a un perno a scomparsa.
Questa tipologia di porta è molto utilizzata nei locali pubblici, come ad esempio nei ristoranti, ma costituisce un'ottima soluzione anche per gli ambienti interni della casa nonché per la porta di ingresso.
Infatti, è sempre più frequente questa scelta da parte del privato cittadino attratto dal connubio di eleganza e praticità.
Il meccanismo che sta alla base della porta a bilico fa sì che sia possibile compiere la rotazione di ante, anche di grandi dimensioni, limitandone in questo modo l'ingombro.
Porta a bilico in legno integrata nella boiserie by Garofoli SpA
Anche installando porte a bilico possiamo sbizzarrirci per quanto riguarda i materiali e i colori.
Possiamo optare, ad esempio, per una porta a bilico integrata nella boiserie che abbiamo sulle pareti.
Ci sono diverse tipologie di porte a bilico:
Installare una porta a bilico in casa determina un risparmio di spazio notevole, a questo si aggiunge la comodità di poter regolare la velocità del movimento di apertura e chiusura.
In generale, una porta a bilico offre diversi vantaggi:
Porta a bilico by Porte Italiane
Nella foto sopra, vediamo un esempio di porta a bilico verticale con perno centrale firmata Porte Italiane.
Le porte a bilico possono ruotare in una sola direzione oppure in entrambe e persino a 360°.
Porta a bilico libreria di Porte Italiane
Porte Italiane ci offre una dimostrazione di come possiamo ottimizzare gli spazi e raddoppiare la funzionalità: porta-libreria con apertura a rotazione che separa, in questo caso, la camera da letto dal locale guardaroba oppure dal bagno.
Una porta a bilico oversize impreziosisce l'ingresso di casa senza impattare sull'ingombro in fase di apertura e chiusura.
Porta ingresso a bilico oversize by DI.BI. Porte Blindate Srl
Anche le creazioni di DI.BI. Porte blindate srl consentono di spaziare tra moltissimi colori e materiali per quanto concerne il rivestimento della nostra porta a bilico, così da personalizzarla e renderla perfettamente in armonia con lo stile della casa.
Ad esempio, possiamo applicare un rivestimento diverso al lato esterno e a quello interno del pannello rotante.
Questo dipende dal gusto personale e se desideriamo un effetto stacco o, al contrario, mimetizzare la porta con la parete circostante.
Le porte a bilico sono perfette sia inserite in ambienti ricettivi, lavorativi sia in un contesto residenziale.
Porta a bilico oversize in vetro by Garofoli SpA
Un esempio di porta a bilico realizzata da Garofoli è la versione oversize, caratterizzata dalla sua trasparenza e da un elemento rotante che funge da separé tra la zona giorno e la zona notte della casa.
Ma potremmo applicarlo anche tra soggiorno e cucina se vogliamo l'effetto open space.
Porta a bilico tra camera da letto e bagno - Carminati Serramenti Srl
E sarà un successo anche collocata nella parete che separa la camera da letto dal locale guardaroba, come vediamo nella foto sopra di Carminati Serramenti
La soluzione oversize è per chi ama le porte a tutta altezza, ovvero quelle che occupano verticalmente tutta la parete, dal pavimento fino al soffitto.
Porta a bilico a doppia anta a tutta altezza di Portarredo Srl
Nella foto sopra, abbiamo un esempio tratto dalla linea L'INVISIBILE di Portarredo Srl che mostra la fusion del meccanismo di apertura a rotazione con l'effetto invisibile in quanto la porta a bilico, seppur doppia e oversize, risulta perfettamente mimetizzata nella parete che la ospita.
Con il termine filomuro ci si riferisce a quelle porte che sono prive di stipiti e non presentano neppure cornici o coprifilo, appaiono, pertanto, come una prosecuzione naturale della parete.
Sono chiamate, infatti, anche porte raso muro o raso parete.
Porta a bilico a filomuro di Venus Design
La porta filomuro Rasoplan di Venus Design di La Venus Srl offre un esempio di come questa soluzione dia continuità alla parete e impreziosisca l'ambiente anche grazie all'elemento colore.
Le porte a doppia anta si distinguono per il loro impatto estetico: per l'effetto che creano in fase di apertura ma anche grazie al prezioso dettaglio fornito dalle maniglie che costituiscono un vero e proprio elemento decorativo per la parete.
Rappresentano un elemento funzionale ma anche un complemento d'arredo elegante, sia nella versione classica a battente sia in quella scorrevole, a vista oppure a scomparsa nel muro.
Il sistema di apertura a rotazione che caratterizza la porta a bilico è perfetto anche nel caso di porta con doppia apertura, come possiamo osservare nella foto sotto.
Porta a bilico a doppia anta firmata Barausse
Naturalmente, anche in questo caso possiamo optare per il risultato total sneaking se preferiamo che la porta si mimetizzi con la parete anziché spiccare su ciò che la circonda come in questa proposta di BARAUSSE.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||