• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 21 Gennaio 2014

ing. Gilda Montesano

348.163 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Ing. Gilda Montesano

Ristrutturazione green della casa

21/01/2014 - Ristrutturare Casa
Ristrutturare la casa in maniera green è un modo utile per rispettare l'ambiente e nel contempo risparmiare sui costi di manutenzione, ecco alcune indicazioni.
Scarti edili che producono materiali

21/01/2014 - Ristrutturare Casa
La cultura del riciclo si sta diffondendo sempre di più in virtù della salvaguardia dell'ambiente, anche in edilizia molti materiali possono essere riutilizzati.
Effetto serra, cause e conseguenze, come limitarlo

19/01/2014 - Impianti rinnovabili
Le parole effetto serra oramai risuonano da anni nelle nostre conversazioni, individuate le cause e le conseguenze eccovi qui alcuni accorgimenti per limitarlo.
Costruire e vivere un edificio, bilancio di energia

17/01/2014 - Progettazione
L'edificio consuma energia, sia durante la sua vita sia durante la sua costruzione, ecco alcune indicazioni che ci aiutano a capire in che misura ciò avviene.
Riciclare per risparmiare denaro

16/01/2014 - Fai da te
Il riciclo e la raccolta differenziata sono dei semplici gesti che dovrebbero far parte della nostra vita di tutti i giorni. Ecco alcuni motivi per iniziare.
Coltivare il cavolo

14/01/2014 - Orto e terrazzo
Il cavolo è un alimento da sempre presente sulle nostre tavole, in natura ne esistono tante tipologie, eccone alcune varietà ed il modo per coltivarle in casa.
Materiali per grondaie e pluviali

10/01/2014 - Materiali edili
La raccolta delle acque piovane viene svolta dall'insieme di gronde, pluviali e rispettivi raccordi, ed è fondamentale per permetterne il regolare deflusso.
Sfruttare la forza del vento

30/12/2013 - Impianti
E' possibile sfruttare l'energia del vento come fonte di energia alternativa non solo a grande scala, ma anche nel nostro piccolo, ecco alcuni consigli utili.
Coltivare la salvia

13/12/2013 - Piante
La salvia è una pianta aromatica dai mille usi, ecco alcune indicazioni su fioritura, concimazione ecc.., per poterla così coltivare in casa, in modo semplice.
Ridurre i rischi negli edifici insalubri

11/12/2013 - Progettazione
Il problema degli ambienti insalubri è sempre esistito, ma ci sono dei piccoli accorgimenti a livello impiantistico e non che possono ridurre tutti i rischi.
Infissi e risparmio energetico

01/12/2013 - Infissi Esterni
Prestare attenzione in fase di progettazione ad un elemento architettonico semplice come può essere una finestra, può apportare un notevole risparmio energetico.
Tetto freddo, Cool Roof

26/11/2013 - Ristrutturare Casa
Ecco come risolvere il problema del surriscaldamento delle superfici di copertura, il cool roof, un nuovo sistema che adotta i principi base dell'architettura.
Fotocatalisi, cos'è e a cosa serve

17/11/2013 - Bioedilizia
La fotocatalisi, un sistema poco conosciuto che attraverso l'irraggiamento solare è in grado di ridurre il tasso d'inquinamento ambientale: l'uso in edilizia.
Tipologie di vetro per infissi

15/11/2013 - Infissi Esterni
Il risparmio energetico si può ottenere considerando piccoli aspetti della casa che a volte passano inosservati, come ad esempio i tipi di vetri per gli infissi.
Come realizzare un giardino  o un orto sul terrazzo

05/11/2013 - Orto e terrazzo
Abbellire il proprio balcone o il proprio terrazzo con fiori e piante o addirittura realizzando un piccolo orto è un modo originale per arredare anche l'esterno.
Parquet in legno per esterni

03/11/2013 - Pavimenti e rivestimenti
Il parquet per esterni è la soluzione semplice, ecologica e di stile, per arredare in modo unico gli spazi esterni della nostra casa, come terrazzi e giardini.
Sistemi solari passivi

03/11/2013 - Progettazione
I sistemi solari passivi, un'ottima soluzione per poter provvedere semplicemente e senza alcuno sforzo al benessere dell'ambiente e al risparmio energetico.
Moquette come rivestimento di pavimenti esistenti

31/10/2013 - Fai da te
La moquette come rivestimento per pavimenti anche esistenti, la soluzione comoda, morbida, colorata, che ci fornisce ampia scelta grazie alla sua varietà di tipi.
Ristrutturare in modo sostenibile

24/10/2013 - Restauro edile
Visto che la sostenibilità ormai è un argomento all'ordine del giorno per tutti noi, ecco alcuni modi per ristrutturare la propria casa in modo sostenibile.
Scelta del colore nelle nostre case

19/10/2013 - Pittura e decorazioni
Quando si ristruttura o si progetta una casa una delle problematiche più frequenti riguarda la scelta del colore nei vari ambienti, siano essi interni o esterni.
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.