• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 05 Novembre 2025

Daniele Ferruccio Toscana

Geometra

Nato a Roma nel marzo del 1979, ho ottenuto il diploma di geometra presso un istituto tecnico della mia città nel 2001. Dopo aver svolto un tirocinio in cantiere, ho deciso di intraprendere un percorso accademico iscrivendomi alla facoltà di Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico presso l'Università di Roma3.

Durante questo periodo ho acquisito conoscenze in storia dell'architettura e del design, che hanno permesso di approfondire la mia passione per l'arte e la cultura. In quest'ambito ho anche migliorato le mie abilità nella scrittura, cosa che mi è sempre stata molto utile sia nella vita accademica che professionale.

Durante gli studi, ho deciso di intraprendere una carriera nel campo dell'e-commerce, dove ho acquisito conoscenze in marketing e gestione dei prodotti per la casa. Negli anni successivi, ho continuato a lavorare nel settore e-commerce, ma come recensore e selezionatore di prodotti. Negli ultimi due anni ho anche lavorato presso un vivaio della mia città, permettendomi di acquisire anche conoscenze in ambito di giardinaggio. Sono altresì appassionato di hobby e fai da te, oltre che di tecnologia a 360°.

Attualmente sono autore di articoli di giardinaggio, oggetti per la casa, nuove tecnologie e arredamento per esterni e interni, presso la Testata Giornalistica online LAVORINCASA.it

348.616 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Daniele Ferruccio Toscana

Remail e il bonus ristrutturazione bagno

05/11/2025 - Vasche e docce
Scopri come usufruire del bonus ristrutturazione bagno: sostituisci la vasca con la doccia e ottieni le detrazioni fiscali del 50%, in modo rapido e senza demolizioni.
Soluzioni contro infiltrazioni d'acqua in muri e solai

04/11/2025 - Soluzioni progettuali
Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.
Come aumentare il valore dell'immobile rinnovando il bagno

01/11/2025 - Zona bagno
Cambiare la vasca con la doccia aumenta il valore dell’immobile: è un intervento rapido, moderno e senza demolizioni per un bagno più funzionale e di design.
Caratteristiche del titanio nei materiali da costruzione

31/10/2025 - Materiali edili
Il titanio, leggero e resistente, trova spazio nell’edilizia moderna per coperture, facciate e ferramenta. Dura decenni senza ruggine né manutenzione.
Ventilazione puntuale con recupero di calore: più efficienza e meno sprechi

30/10/2025 - Impianti di riscaldamento
La ventilazione puntuale serve a rinnovare l’aria negli ambienti interni, migliorando comfort, salubrità e risparmio energetico senza interventi invasivi.
Sostituzione cassonetto tapparella: come rinnovare senza opere murarie

29/10/2025 - Isolamento termico
Sostituire il cassonetto della finestra senza opere murarie permette di migliorare isolamento termico e acustico, ridurre i consumi e migliorare il comfort di casa.
Coibentazione cassonetto finestre: come eliminare spifferi e dispersioni termiche

28/10/2025 - Isolamento termico
La coibentazione del cassonetto delle finestre è un intervento fondamentale ma spesso sottovalutato, per il raggiungimento di un comfort termico ideale in casa.
Ardesia in edilizia: usi e caratteristiche

28/10/2025 - Materiali edili
In edilizia l’ardesia è ideale per tetti, pavimenti e rivestimenti. Elegante, ecologica e resistente agli agenti atmosferici, unisce tradizione e design moderno
Come scegliere la giusta pittura per le pareti interne

26/10/2025 - Pittura e decorazioni
Scopri le idropitture lavabili, antimuffa e termoisolanti per interni. Colori moderni e alta resa per ogni ambiente di casa.
Consigli per lavori in casa fai da te

25/10/2025 - Idee fai da te
Guida ai lavoretti fai da te: bagno antimuffa, silicone e piastrelle, muretto da giardino, impermeabilizzare e pavimentare un terrazzo. Passi, prodotti giusti e sicurezza.
Caratteristiche e modalità di impiego dei prodotti alla calce

24/10/2025 - Materiali edili
Guida ai prodotti alla calce: malte e intonaci NHL, finiture e rasature. Vantaggi su traspirabilità, comfort, sostenibilità e compatibilità con restauri e nuove costruzioni.
Alluminio anodizzato per elementi architettonici

23/10/2025 - Materiali edili
Materiale leggero e resistente, l’alluminio anodizzato è molto usato in edilizia moderna per le due caratteristiche ma anche per la facilità di manutenzione.
Caldaie ibride: pro e contro

23/10/2025 - Impianti di riscaldamento
Caldaie ibride pro e contro: vantaggi, svantaggi, costi ed incentivi. Ecco come capire quando conviene veramente la loro installazione in casa.
Pavimenti in resina per interni

21/10/2025 - Pavimenti e rivestimenti
Scopri i pavimenti in resina: superfici continue, resistenti e personalizzabili per dare stile e modernità agli interni di casa.
Acciaio marino in edilizia: caratteristiche e resistenza

20/10/2025 - Materiali edili
L’acciaio marino è una lega resistente e durevole, pensata per affrontare salsedine, umidità e agenti corrosivi particolarmente utile in contesti abitativi costieri
Come scegliere gli intonaci deumidificanti

19/10/2025 - Risanamento umidità
Scopri l'intonaco giusto contro l'umidità di risalita: macroporoso, a calce NHL o termo-deumidificante. Preparazione, spessori, finiture traspiranti ed errori da evitare.
Guida alla scelta delle idropitture

18/10/2025 - Pittura e decorazioni
Guida alla scelta delle idropitture per interni: traspiranti, lavabili, antimuffa e per cartongesso. Finiture, resistenza, VOC e consigli d'applicazione.
Pergole con teli scorrevoli

17/10/2025 - Tende
Le pergole con teli scorrevoli permettono di modulare l’ombra e proteggere gli arredi. Scopri materiali, strutture e modelli consigliati.
Riscaldamento 2025: consigli sul risparmio

16/10/2025 - Impianti di riscaldamento
Scopri quanto costerà riscaldare casa nel 2025 e i consigli pratici per risparmiare su gas e bollette con manutenzione, tecnologia e buone abitudini.
Lampade ricaricabili da esterno

15/10/2025 - Lampade da tavolo
Le lampade da tavolo ricaricabili creano atmosfera in giardino o terrazzo senza cavi. Ecco i modelli migliori nel 2025.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.