• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp
Ultimo aggiornamento: 26 Novembre 2025

Daniele Ferruccio Toscana

Geometra

Nato a Roma nel marzo del 1979, ho ottenuto il diploma di geometra presso un istituto tecnico della mia città nel 2001. Dopo aver svolto un tirocinio in cantiere, ho deciso di intraprendere un percorso accademico iscrivendomi alla facoltà di Storia e Conservazione del Patrimonio Artistico presso l'Università di Roma3.

Durante questo periodo ho acquisito conoscenze in storia dell'architettura e del design, che hanno permesso di approfondire la mia passione per l'arte e la cultura. In quest'ambito ho anche migliorato le mie abilità nella scrittura, cosa che mi è sempre stata molto utile sia nella vita accademica che professionale.

Durante gli studi, ho deciso di intraprendere una carriera nel campo dell'e-commerce, dove ho acquisito conoscenze in marketing e gestione dei prodotti per la casa. Negli anni successivi, ho continuato a lavorare nel settore e-commerce, ma come recensore e selezionatore di prodotti. Negli ultimi due anni ho anche lavorato presso un vivaio della mia città, permettendomi di acquisire anche conoscenze in ambito di giardinaggio. Sono altresì appassionato di hobby e fai da te, oltre che di tecnologia a 360°.

Attualmente sono autore di articoli di giardinaggio, oggetti per la casa, nuove tecnologie e arredamento per esterni e interni, presso la Testata Giornalistica online LAVORINCASA.it

348.674 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI

Elenco articoli di Daniele Ferruccio Toscana

A chi affidarsi per lavori di ristrutturazione

26/11/2025 - Restauro edile
La figura dell'architetto nei lavori di ristrutturazione di un edificio è fondamentale e si occuperà non solo del progetto ma tu tutte quante le pratiche.
Legno lamellare incrociato: cos'è

25/11/2025 - Materiali edili
Tra i materiali next-gen il legno lamellare incrociato offre resistenza, rapidità di posa e sostenibilità, risultando ideale per pareti, solai ed edifici.
Pellicole elettrocomandate PDLC per vetrate interne: privacy immediata e consumi ridotti

24/11/2025 - Vetrate
Le pellicole PDLC trasformano le vetrate da trasparenti a opache con un semplice comando. Scopri come funzionano, i requisiti, i consumi e i vantaggi per casa.
Protezione attiva con vernici intumescenti per il legno

23/11/2025 - Materiali edili
Le vernici intumescenti aumentano la resistenza al fuoco del legno senza alterarne l’estetica. Scopri come funzionano, dove si applicano, i costi e le normative
Utilizzo in edilizia della fibra di basalto

21/11/2025 - Materiali edili
Tra i materiali di nuova generazione la fibra di basalto offre ottima resistenza, durabilità e sostenibilità, migliorando calcestruzzi e rinforzi strutturali.
Posa serramenti: schiume ignifughe per giunti sicuri e resistenti al fuoco

20/11/2025 - Materiali edili
Le schiume poliuretaniche ignifughe in classe B1 migliorano la sicurezza antincendio dei serramenti, garantendo tenuta termica, acustica e resistenza al fuoco.
RCBO compatti: sicurezza elettrica e ordine nel quadro domestico

19/11/2025 - Impianti elettrici
Gli interruttori RCBO compatti uniscono protezione magnetotermica e differenziale in un solo modulo. Scopri i vantaggi, la normativa e i costi per un quadro elettrico sicuro.
Sifoni a membrana: la soluzione compatta e igienica per bagni moderni e spazi ridotti

17/11/2025 - Impianti idraulici
I sifoni a membrana sostituiscono il classico tappo d'acqua con una membrana in silicone anti-odore. Scopri vantaggi, costi, manutenzione e dove installarli.
Impianto elettrico a norma: regole, livelli di sicurezza e soluzioni professionali

16/11/2025 - Impianti elettrici
Scopri come realizzare un impianto elettrico a norma: livelli di dotazione, schemi di funzionamento, sicurezza e soluzioni innovative.
Impianti di condizionamento: funzionamento, tipologie e vantaggi per la casa

15/11/2025 - Impianti di climatizzazione
Scopri come funziona un impianto di condizionamento per la casa, le principali tipologie disponibili, i vantaggi in termini di comfort e risparmio energetico
Come sottomurare e consolidare le strutture di fondazione

13/11/2025 - Restauro edile
Le sottomurazioni ed i consolidamenti delle strutture di fondazione sono interventi necessari per ripristinare o migliorare la stabilità costruttiva di un edificio.
Reti capillari radianti: come funzionano e perché convengono

12/11/2025 - Impianti di riscaldamento
Le reti capillari radianti raffrescano e riscaldano con acqua a bassa temperatura, garantendo comfort uniforme, silenziosità ed efficienza energetica.
Come rimuovere la muffa dai muri

10/11/2025 - Pulizia casa
Rimuovi la muffa dai muri con weberklin M e previeni le ricomparse con weberpaint protect/thermo. Guida step-by-step, DPI e consigli di prevenzione.
Come realizzare il consolidamento di strutture murarie e delle fondazioni

09/11/2025 - Restauro edile
Il consolidamento di edifici e fondazioni in muratura è essenziale per garantire stabilità, sicurezza e durata nel tempo, prevenendo cedimenti e danni strutturali
Isolamento termico dei muri interni

08/11/2025 - Isolamento termico
Migliorare l'isolamento termico interno consente di ridurre i consumi energetici, mantenere una temperatura costante e aumentare il comfort in ogni stagione
Come fermare le infiltrazioni d'acqua nel calcestruzzo

07/11/2025 - Soluzioni progettuali
Le infiltrazioni nel calcestruzzo danneggiano le strutture e favoriscono la corrosione. Scopri come bloccarle in modo definitivo con Water Barrier di Uretek.
Vetro basso emissivo e isolamento termico

06/11/2025 - Infissi Esterni
Il vetro basso emissivo, è un tipo di vetro che bloccando le dispersioni termiche e permettendo il passaggio della luce solare, riduce le spese di riscaldamento
Remail e il bonus ristrutturazione bagno

05/11/2025 - Vasche e docce
Scopri come usufruire del bonus ristrutturazione bagno: sostituisci la vasca con la doccia e ottieni le detrazioni fiscali del 50%, in modo rapido e senza demolizioni.
Soluzioni contro infiltrazioni d'acqua in muri e solai

04/11/2025 - Soluzioni progettuali
Le infiltrazioni d'acqua nei muri e nei solai possono compromettere la struttura e la salubrità degli ambienti. Scopri come risolvere il problema in modo definitivo.
Come aumentare il valore dell'immobile rinnovando il bagno

01/11/2025 - Zona bagno
Cambiare la vasca con la doccia aumenta il valore dell'immobile: è un intervento rapido, moderno e senza demolizioni per un bagno più funzionale e di design.
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.