Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Artemio (Renato Pozzetto), protagonista del film il ragazzo di campagna è un contadino di un piccolo paese in provincia di Milano. Il giorno del suo quarantesimo compleanno decide di abbandonare la sua casa di campagna e di andare a vivere in città.
È nella metropoli milanese che si modernizza ed inizia la sua nuova vita in un mini appartamento multi locale dove i mobili presenti sono tutti salvaspazio.
Come descrive l'agente immobiliare, magistralmente interpretato da Enzo Garinei, tutto l'arredo è “il risultato di alcune ricerche a dimensione uomo” dove, "angolo cottura, angolo intimo, angolo doccia con relativo spogliatoio, angolo ricreativo, angolo tv, angolo telefono con sediolino incorporato, angolo pranzo cena con sedia ribaltabile", sono tutti concentrati in un monolocale di circa 10 mq!
Mitica la scena in cui Artemio si prepara il pranzo: “Ecco qua ... tavola ribaltabile … Taac ... sedia rotante ...TaaC … posto per commensali che non ci sono…Taac……tovaglia metro ...Taac ...Tac tac tac … piatto Fabriano … tovagliolo extra strong, bicchiere di plastica … Taac … vino cartonato taac … spaghetti pronto uso…contorno surgelato … Taac …. tonno e grissini per tagliarlo … taac…tac!
.......... oh questa sì che è vita ... Taac”!
Il problema di recuperare spazio in case piccole, dal lontano 1984 anno in cui fu realizzato il film, è ancora attuale.
Le nostre case si riducono sempre più e si è alla ricerca di quegli arredi multifunzionali poco ingombranti.
Una soluzione simpatica è stata pensata e realizzata dallo studio francese Décadrages.
Bed up sembra un complemento d'arredo uscito proprio dal film interpretato dal giovanissimo Pozzetto dove, appunto, tutti gli arredi erano a scomparsa.Questo letto trasformabile e versatile, scorrendo in verticale, si eleva dal pavimento dissolvendosi nel soffitto.
Si riescono a guadagnare così almeno 4 m² in un appartamento.
Sembrerebbe una superficie minima ma in caso di piccoli appartamenti essa potrebbe risultare preziosa. È possibile inoltre collocare l'illuminazione nella parte inferiore del letto favorendone la mimetizzazione e fondendo il tutto nello stesso ambiente.
Bisogna dire che, almeno in parte, la premonizione degli anni 80 di Enzo Garinei è stata indovinata, sembrerebbe di fatti che le ricerche “a dimensione uomo” di cui parlava nel film, siano andate avanti e con questa soluzione francese lo spazio è stato recuperato in modo creativo e non invasivo.
www.bedup.fr ... Rivoluzioniamo gli spazi ...
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.274 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredo salvaspazio che potrebbero interessarti
|
Letto con funzionalità integrateLetti e materassi - Gli spazi limitati di molte abitazioni inducono i produttori di mobili a proporre delle soluzioni modulari che integrino al loro interno diverse funzioni |
Letti matrimoniali circolariLetti e materassi - I letti rotondi costitutiscono un'alternativa alla classica forma dei letti matrimoniali, qualora lo spazio e le tasche a nostra disposizione ce lo permettano. |
Le novità al Salone del Mobile: i lettiLetti e materassi - Fra le novità presentate al Salone Internazionale del Mobile in fatto di letti spicca una specie inedita, non più il luogo dove dormire, ma uno spazio nuovo. |
Divani trasformabiliArredamento - Una selezione di divani letto utili per ospitare parenti ed amici in visita. Il tutto coniugando raffinatezza e comodita'. |
Posizionare il letto al centro della stanzaZona notte - Qualora si abbia a disposizione una camera matrimoniale ampia, è possibile posizionare il letto al centro, donando così, alla camera stessa, un aspetto nuovo e insolito. |
Divani letto multifunzione per monolocaliDivani e poltrone - Il divano letto è spesso un arredo necessario per i monolocali, ora possiamo scegliere fra tanti modelli che offrono funzioni aggiuntive a quelle tradizionali. |
Letti a nido CocoonLetti e materassi - Il letto cocoon, accogliente e multifunzionale, torna di moda e si arricchisce di artifici digitali, per il massimo relax, in ogni situazione. |
Una soluzione per single e coppie: il letto alla franceseLetti e materassi - Il letto alla francese si sta diffondendo in maniera capillare anche in Italia: in molti lo scelgono, grazie alle dimensioni contenute che lo rendono versatile. |
Contenitori sotto lettoArredamento - Quando lo spazio manca, meglio sfruttare tutti gli ambienti, andando anche a recuperare l'area sotto il letto, sistemando i propri oggetti in pratici contenitori. |
Salve, ho acquistato un bilocale anni '50 da ristrutturare. Ho intenzione di trasformare la cucina in camera da letto e la camera (da circa 24 mq) in zona living, perché... |
Buongiorno. Circa 7 anni fa ho acquistato una casetta a schiera due piani più mansarda e piano scantinato con taverna, garage e cantina.Ad aprile di quest anno una mattina... |
Buongiorno a tutti, mi sono appena iscritto perché volevo porvi una domanda.La nostra situazione è questa:abbiamo costruito una nuova abitazione,terminata a ottobre... |
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è... |
Buongiorno vorrei chiedere un vs parere. Starei per acquistare una seconda casa vicino al mare come investimento da poter locare d'estate, la mia disponibilità non è... |