Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
10 Giugno 2012 ore 20:55 - NEWS Giardino |
verde , vasi , portafiori , verde artificiale |
|
Arredare con le piante un ambiente interno, sia esso un'abitazione o un luogo pubblico, è cosa ormai normale. Spesso, anzi, il verde risolve problemi di arredamento di piccoli spazi, i cosiddetti buchi. Un'azione meno normale, e sicuramente più creativa, è quella di usare il verde, con i relativi vasi, alla stessa stregua di veri e propri elementi d'arredo, da scegliere per forme, dimensioni e colore, da coordinare in tutto e per tutto con il resto dell'arredamento dell'ambiente.
Non solo piante e fiori, dunque, messi in maniera estemporanea, o sistemati in seguito a regali per occasioni particolari, ma anche vasi e portafiori d'arredo, verde artificiale, tutto per veri e propri allestimenti, dentro e fuori casa o ambienti commerciali.
In alcuni casi quello che nasce come semplice passione diventa una professione vera e propria, basata su competenze specifiche in tutti i settori coinvolti: fiori e piante, design d'interni, architettura del paesaggio.
PASSIONECREATIVA è un'azienda nata ad opera di persone votate alla ricerca continua di oggetti particolari e originali, per il contenimento di fiori, piante e verde artificiale. Questa ricerca si è svolta negli anni, interessando vari Paesi e culture, con l'intento di offrire ai propri clienti quanto di meglio ci fosse sul mercato, in materia di design e valenza artigianale. Qual' è il modo migliore, più efficace, di presentare un vaso, renderlo partecipe all'atmosfera di un ambiente, se non quello di allestirlo con fiori, verde, materiali naturali, addirittura verde artificiale?
Detto, fatto: dalla passione per i vasi alla proposta del connubio vaso-pianta. Questo nuovo concetto di allestimento diventa una maniera nuova di concepire il verde in casa: non più un semplice riempire dei buchi, degli spazi di non-arredamento, ma più propriamente un arredare con il verde.
Passionecreativa mette a disposizione le proprie competenze per chi cerca una soluzione alternativa per il proprio ambiente, uno spunto o un'idea per costruirsi da soli o con il nostro supporto il proprio angolo verde. Angolo verde, appunto, così come esiste l'angolo relax, l'angolo giochi, l'angolo lettura, l'angolo studio… Uno spazio da arredare, come gli altri, in casa o in ufficio.
Alla base c'è dunque, allo stesso modo, uno studio degli spazi, del contesto, dello stile dell'arredamento, ma anche della psicologia del cliente, dell'atmosfera che vuole ottenere, dell'impatto cromatico cercato e, perché no, dell'impatto a livello olfattivo. Spazio + Vaso + Pianta = la visione d'insieme che fa la differenza.L'azienda, quindi, oltre che a commercializzare dei prodotti, come vasi e piante naturali e artificiali, offre soprattutto consulenza sia a privati che ad aziende, per riqualificare il verde interno (interior landscaping) ed esterno, installa sul posto piante idroponiche, composizioni personalizzate con vasi di grossa taglia abbinati ad elementi artificiali o naturali.
Se, oltre che arredare un angolo, volete creare un vero e proprio ambiente green, allora potete osare di più, e concepire un'intera parete verde, il cosiddetto prato verticale, o parete vegetale. In questo caso si va ben oltre il concetto di complemento d'arredo, quale può essere quello applicato alle piante in vaso: la parete verde diventa parte strutturante l'intera abitazione, e contribuisce ad influenzarne il microclima, e quindi il benessere psicofisico di quanti vi abitano.
Le tecniche e i materiali adottati per la realizzazione di una parete verde sono vari e tanti, e sfruttano a volte tecnologie adoperate per soluzioni in altri contesti, quali pareti ventilate e tetti verdi, adattandole poi ad ambienti al chiuso. ORTISGREEN è specializzata nella realizzazione di composizioni floreali e, soprattutto, giardini verticali su supporto in acciaio inox 304, cassette e cornice in alluminio anodizzato riciclabile 70%, con substrato vegetale, lo sfagno, in modo da ottimizzare il consumo d'acqua.
Le dimensioni di queste pareti sono varie, in modo da poter essere applicate e variate facilmente in qualsiasi contesto. Il concetto adottato è quello delle piante che nascono sulle rocce o sui tronchi degli alberi. Mischiandosi tra di loro, abbracciano i muri e diventano complemento d'arredo applicabile a qualunque ambiente domestico o commerciale.
Il quadro vegetale rientra tra le varianti di questo genere di parete, a metà tra la parete verde e il complemento d'arredo vero e proprio rappresentato dal quadro tradizionale. È di dimensioni pari a cm 60x40, quindi abbastanza ridotte. Anche in questo caso la struttura consente l'irrigazione senza spreco di acqua, grazie ad un indicatore di livello della riserva e un apposito timer che regola gli intervalli tra un'irrigazione e l'altra.
Queste strutture sono personalizzabili sia nella forma che nelle dimensioni e tipologia di piante scelte, per cui sono adattabili ad ogni stanza, sia essa il living, il bagno, la camera da letto. Questo assicura, oltre che un apporto di tipo estetico, anche dei miglioramenti in quanto a qualità dell'aria, ripulita dalle sostanze tossiche per il 75% grazie all'azione della fotosintesi. Il benessere fisico è dunque assicurato, e con esso anche quello psichico.
Le composizioni verdi come queste di Otisgreen, compreso l'ultimo nato, il tavolino da salotto, permettono la regolazione termoigrometica degli ambienti, con innegabili vantaggi sia d'inverno che d'estate, per una perfetta biomimesi, ovvero la scienza e l'arte di imitare i processi naturali per risolvere i problemi dell'uomo. Sono quindi l'ideale per tradurre concretamente delle soluzioni progettuali uniche per ambienti davvero green.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.206 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Arredare con le piante che potrebbero interessarti
|
Portavasi e portafiori di design per arredare casa con il verde
Fioriere e vasi - I portavasi possono contribuire all'arredamento degli ambienti domestici, dettandone lo stile. Ecco una ricca selezione di portavasi e portafiori di design
|
Il pollice verde del design
Arredamento - Il design ha il pollice verde. Sarà lo slancio verso le coltivazioni biologiche, sarà la voglia di fai da te: ormai coltivare in casa piantine aromatiche,
|
Rinnovare e arredare il giardino con i vasi particolari e fioriere fai da te
Fioriere e vasi - Volete dare un tocco di freschezza e novità al vostro spazio outdoor e non sapete come fare? Ecco qualche consiglio per rinnovarlo utilizzando dei vasi di fiori
|
Complementi in giardino
Arredo giardino - Il giardino come un quadro di Monet. Il giardino arredato come un living contemporaneo. Oppure il giardino come ambiente ricco di natura ma anche di decor,
|
Vasi scultura in metallo come arredo indoor
Complementi d'arredo - Più che complementi d'arredo, questi vasi, sono per l'outdoor vere e proprie sculture: sono le proposte per esterni, che vanno bene per arredare anche ambienti indoor.
|
Arredare con il verde
Progettazione - La posizione di questo colore nello spettro visibile (o spettro ottico) è al centro tra i colori freddi e quelli caldi. Un giusto equilibrio di energia positiva e negativa che rende questo colore bilanciato ed armonioso.
|
Vasi fai da te per piante e fiori: idee originali e creative
Fioriere e vasi - Lampadine, tronchi di legno, barattoli di vetro e piastrelle possono trasformarsi in vasi fai da te per piante e fiori. Ecco le nostre idee di riciclo creativo.
|
Via libera al Bonus verde anche per il 2020
Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari.
|
Creare uno spazio verde con i contenitori per le piante da interno
Fioriere e vasi - Con i vasi e i contenitori per le piante da interno, realizzare nella propria casa un angolo rilassante, dedicato al verde e alla natura è semplice e divertente
|
Buonasera, il mio vicino ha installato da qualche anno una stufa a legna sostituendo la precedente a metano, ho il problema che continuamente il fumo viene verso casa mia e rende...
|
Salve, sono un po’ di giorni che trovo questi insetti in camera da letto. Sono molto piccoli, sembra che non volino e non smettono di comparire nonostante le continue...
|
Buongiorno, stiamo facendo dei lavori di ristrutturazione in casa, in particolare nel bagno. Le vecchie piastrelle alle pareti non verranno eliminate (troppo costoso), ma verranno...
|
Ciao, devo fare alcuni acquisti per il terrazzo, terrazzo oggetto di ristrutturazione. Ho visto che alcuni acquisti possono rientrare nel Bonus Verde ma l'agenzia specifica che...
|
Ciao a tutti, chissà se qualcuno può aiutarmi! In primavera, vorrei eseguire dei lavori in giardino per creare una zona d'ombra, sono ancora indecisa se utilizzare...
|