Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Dining outdoor table: stavolta vi illustro una mia idea progettuale per la sistemazione di una area pranzo da esterno, tutta da vivere in libertà sulla terrazza o sul giardino della propria abitazione.
Mangiare all'aperto è uno di quegli impagabili seppur semplici piaceri, di cui poter godere durante la bella stagione; per fortuna, alle nostre latitudini e soprattutto lungo le località costiere della nostra bellissima e frastagliata penisola, le temperature miti possono perdurare per diversi mesi l'anno, permettendo così la convivialità open air all'insegna di un puro e appagante spirito epicureo.
A mio parere, è fondamentale concepire una zona pranzo da esterno che risulti perfettamente contestualizzata con l'habitat circostante, armonizzando l'arredo outdoor con il layout degli spazi all'aperto, per creare un qualcosa che sembri nato lì da sempre, perché perfettamente integrato e personalizzato con il costruito e con la natura stessa del territorio.
Altrettanto importante è far sì che vi sia comunque una sorta di continuità stilistica tra l'esterno e l'interno della residenza, in modo da fondere in&out secondo un moderno principio di coerenza architettonica e materica.
La sequenza di foto mostra alcuni modelli di tavoli da esterno da me ritenuti rappresentativi tanto per l'insito design ricercato, quanto per la possibilità di essere inseriti in diverse ambientazioni, valorizzandone l'atmosfera.
Il primo modello inquadrato è il tavolo InOut, disegnato da Paola Navone per Gervasoni Spa con piano a doghe di teak e struttura portante in acciaio; i suoi massicci e scenografici piedi in ceramica blu vanno a confondersi con le cromie cristalline del mare, sortendo un effetto spettacolare di simbiosi con l'ambiente, quasi come fosse un magico piano che si eleva dalle onde marine.
Scorrendo la galleria fotografica, visualizziamo due accattivanti modellidi Talenti Srl individuabili nelle splendide location a bordo piscina.
Il tavolo allungabile Bend è caratterizzato da una struttura in acciaio trattato in nanoceramica con verniciatura a polvere, scelta in color tortora per il pianale.
Segue l'imponente tavolo Timber, con il top costituito da robuste doghe in legno di teak, disposte in senso trasversale e perimetralmente a incorniciare il tavolo, mentre la struttura è in alluminio verniciata di colore bianco.
Concludono la slide show di foto, due interessanti tavoli da esterno della LgTek.
Nella linea geometrica, con due caratteristici piedi a trapezio, del tavolo Oscar tutto in legno, viene utilizzato sia nella struttura sia nel piano dogato, un massello di 3 cm di spessore.
Di grande effetto è il tavolo Wave che riassume elegantemente nella sua struttura, la coesistenza di tre materiali, quali l'acciaio, il pianale in teak o Iroko e i due inserti curvi laterali in composito sintetico di ultima generazione.
Nel disegno sottostante, ho raffigurato lo spazio all'aperto di una residenza, caratterizzato da due muretti di delimitazione ad altezze sfalsate: una più alta parete laterale rivestita con pietre a vista, su cui è fissata un'applique in cotto, e un basso muretto frontale, sul quale trovano giusta collocazione due lanterne in lamierino metallico e vetro, per una calda e suggestiva illuminazione durante le ore vespertine.
I due setti murari definiscono così un corner sulla terrazza che è interposta tra l'abitazione e il giardino di pertinenza; su tale superficie pavimentata in cotto, ho pensato di organizzare la zona dining da esterno, attraverso la mise en place di una lunga tavolata in grado di accogliere molti ospiti.
Il pianale si compone di una serie di doghe parallele longitudinali e di tre ulteriori assi disposte in senso trasversale, allo scopo di attribuire una maggior robustezza al piano stesso.
La struttura portante del lungo tavolo è costituita da solide barre di ghisa a sezione triangolare, saldate tra loro a formare un tutt'uno che risulti molto resistente al carico e ben ancorato al suolo.
Un'ulteriore stabilità è conferita da due tiranti metallici diagonali, di collegamento tra i piedi e il piano del tavolo, in maniera tale da ottenere una salda controventatura per l'intera struttura.
La comoda panca visibile in primo piano riproduce esattamente il design del tavolo; a contrasto materico, invece, alcune sedie in metacrilato trasparente risultano utilizzabili tanto per il living interno dell'abitazione, quanto per l'outdoor, confermando una pratica e disinvolta correlazione in&out.
Progettare una attrezzata zona pranzo sullo spazio esterno può sembrare un lusso per quei pochi eletti che dispongono della metratura adeguata per allestire una ampia location comoda e accogliente per pranzare in più persone.
Ciò non toglie che, persino in ambienti esterni di dimensioni contenute, sia possibile improvvisare una tavolata in tutta libertà, magari avvalendosi di versatili arredi esterni trasformabili.
Il nostro servizio online di progettazione a mano libera offre a tutti il privilegio di poter ridisegnare gli spazi interni ed esterni, attraverso soluzioni innovative, che siano in grado di creare dei volumi differenziati per le relative funzionalità e altamente personalizzati alle mutevoli esigenze.
Planimetrie distributive e disegni realistici in 3D vengono attentamente studiati ed elaborati nei minimi particolari, costruendo sempre un significativo mix tra bellezza architettonica e razionalità nell'utilizzo quotidiano degli ambienti.
|
||
Notizie che trattano Zona pranzo da esterno che potrebbero interessarti
|
Quali sono gli incentivi per la pavimentazione esterna?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Che tipo di incentivi statali italiani possono essere richiesti nelle ipotesi di rinnovamento o di ristrutturazione della pavimentazione esterna di un immobile? |
Panche da giardino per arredi esterni versatili e funzionaliArredo giardino - Panche da giardino: zona pranzo all'aperto con tavolo, panche, ombrellone su pedana in legno e salotto con panchine pieghevoli e tavolino, per il relax nel verde |
Lazy Susan, tavoli rotondi con vassoioTavoli e sedie - Lazy Susan è un vassoio girevole per piatti da portata che si appoggia sul tavolo da pranzo e che in alcuni casi è studiato come complemento di tavoli di design. |
Come progettare il terrazzo di una casa in città: idee creative e funzionaliSpazio esterno - Il terrazzo di città: 2 soluzioni progettuali con zona pranzo, salotto, solarium, doccia esterna e barbecue con pietre a vista, per godere lo spazio all'aperto. |
Arredo esterno: idee per zona pranzo e salotto outdoorSpazio esterno - Idee d'arredo esterno: zona pranzo sulla terrazza, barbecue sul patio, salotto con chaise longe e divano in giardino, per vivere in libertà gli spazi all'aperto |
Una terrazza circolare con arredi in ferro battutoArredo giardino - Arredi esterni in ferro battuto: un angolo sulla terrazza rotonda è reso funzionale dal tavolo ovale con sedie dal design incrociato, per un raffinato outdoor. |
Complementi in ferro battutoGiardino - Tavoli, sedie e lettini: al pari del legno, il ferro è un classico per l'arredo da giardino, capace di evocare emozioni. |
Tavoli e consolle per salvare spazioArredamento - I tavoli e le consolle allungabili sono perfetti per chi non vuole avere un grande tavolo sempre aperto ma non vuole rinunciare ad avere ospiti a cena. |
Lampade per la giusta illuminazione del tavolo da pranzoLampade a sospensione - La zona pranzo, e in particolare il tavolo, devono essere illuminati nel modo giusto in modo da essere funzionali e piacevoli per i commensali. |