• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

La legittimità edilizia degli edifici confinanti per le nuove costruzioni

Controllo da parte delle Pubblica Amministrazione della legittimità e della regolarità urbanistica degli edifici confinanti nelle ipotesi di nuove costruzioni
Pubblicato il

Valutazione della legittimità edilizia degli immobili confinanti delle nuove costruzioni


Cosa succede se si è presenza di opere abusive, ai fini del rilascio dei titoli abilitativi edilizi per una nuova costruzione

Per la costruzione di un nuovo immobile, è necessario il permesso di costruire rilasciato dall'apposito Ente, in quanto occorre verificare se gli edifici, presenti nella circoscrizione della nuova opera siano regolari e legittimi dal punto di vista urbanistico.
Tale controllo, ha una duplice funzione. In primis, accertare che non vi siano edifici abusivi ma soprattutto che siano rispettate le distanze tra le varie opere come previsto dalla legge.

Verifica legittimità urbanistica
La legge italiana, oltre a consentire uno sviluppo territoriale edilizio conforme, per salvaguardare la salute dei cittadini e garantire un ambiente salubre, prevede divieti di produzione di intercapedini venefici. Pertanto, in presenza di un'opera abusiva, ai fini del rilascio di un permesso per una nuova costruzione, la Pubblica Amministrazione ha l'obbligo sia di verificare che siano rispettate le distanze legali quanto di verificare la presenza di interventi edilizi abusivi.

Quindi, per rispettare le distanze fissate dalla legge e per tutelare l'ambiente, occorre in presenza di manufatti edilizi abusivi, procedere alla loro demolizione, per la creazione della nuova costruzione. La Pubblica Amministrazione, nel concedere possibili autorizzazioni per costruire, è tenuta a verificare la presenza di edifici adiacenti abusivi, che non possono essere mantenuti sul territorio, come se nulla fosse dal suo titolare.

La presenza di manufatti edilizi abusivi rappresenta sia un problema per lo sviluppo edilizio del nostro territorio, ma soprattutto non sarebbero rispettati i parametri basilari, delle distanze normative italiane vigenti all'interno del nostro ordinamento.

La Pubblica Amministrazione, in virtù della funzione di cui è rivestita, non può rimanere inerme in presenza di edifici abusivi, nello svolgimento delle verifiche, in caso di richiesta di concessione da parte di un cittadino di un permesso di costruire per la realizzazione di un nuovo immobile.

riproduzione riservata
Verifica legittimità urbanistica immobili confinanti
Valutazione: 5.75 / 6 basato su 4 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.