Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
In tutte le case, quando si avvicina il periodo estivo, iniziano ad apparire i primi ventilatori.
Il ventilatore oscillante, così com'è noto a tutti è quell'elettrodomestico capace di generare con il movimento delle sue pale, piccole o grandi che siano un piacevole venticello, soprattutto in ambienti chiusi.
Con il suo funzionamento il ventilatore oscillante crea quel movimento dell'aria capace di dare sollievo quando fa molto caldo.
Ancora oggi è il più facile ed economico strumento anti-caldo e in molte situazioni è preferibile a un condizionatoreIl funzionamento del ventilatore è molto più semplice di quello del condizionatore: il primo infatti è costituito da un dispositivo con pale rotanti che, attivate da un motore, muovono semplicemente l'aria, generando una corrente che facilita l'evaporazione dell'acqua, abbassando così il livello d'umidità, senza però modificare la temperatura, come avviene invece con il condizionatore.
I ventilatori oscillanti quindi possono essere definiti come una soluzione ecologica quando si avverte il bisogno di rinfrescare un ambiente.
|
CONSIGLIATO
![]() Ventilatore con Oscillazione...
Ventola di ricircolo per tutta la stanza: l'elica aerodinamica del ventilatore produce un flusso d'aria a spirale che...
|
Anche in termini di consumi scegliere di utilizzare un ventilatore conviene, poiché questo consuma in media 50 watt, quindici volte in meno rispetto al consumo di un condizionatore.
L'ampia diffusione di questo elettrodomestico, ha portato poi ad una evoluzione e differenziazione in campo tecnologico, esistono infatti ventilatori per ogni esigenza sia in termini di costo che di prestazione e design.
Anche le aziende presenti sul mercato sono molteplici ad esempio l'azienda Vortice offre un'ampia gamma di ventilatori per ogni esigenza, da quelli portatili a quelli da installazione a soffitto.
Per quanto riguarda i ventilatori oscillanti portatili, esistono quelli oscillanti da tavolo, colonna e parete che l'azienda Vortice produce con la denominazione serie Gordon.
|
CONSIGLIATO
![]() Ventilatore
Potente ventilatore da tavolo: questo mini ventilatore da 20 cm di diametro con pinza presenta un potente motore da 15W...
|
I modelli a parete non presentano cavi di alimentazione, tutti i fili di solito sono inseriti all'interno della parete, ma sono dotati di un telecomando a distanza per azionare accensione, spegnimento, velocità, oscillazione, brezze, timer.
I diametri disponibili sono variabili in genere vanno dai 30-40 cm per tutti i modelli e sono disponibili in colore grigio chiaro e nero.
Il materiale con sui si realizzano questi ventilatori è una speciale resina termoplastica antiurto, per garantire una maggiore durata nel tempo.
Inoltre il singolo ventilatore presenta una griglia di protezione asportabile, così da consentirne anche una facile pulizia.
La testa del ventilatore oscillante è inclinabile e orientabile ed è possibile scegliere tra 3 velocità di funzionamento.
La rotazione è di 90°.Per quanto riguarda i modelli a colonna, questi presentano l'asta estensibile, che varia la sua lunghezza da un minimo di 1,48 m a un massimo di 1,80 m ed inoltre presentano un cavo di alimentazione di 3 m, a differenza dei modelli da tavolo, che hanno invece un cavo di alimentazione di 1,8 m.
Un'altra tipologia molto diffusa ultimamente è quella del ventilatore oscillante a colonna, come quello prodotto dall'azienda Rowenta, il modello si chiama Eole Crystal.
La tecnologia è innovativa, infatti non stiamo parlando del classico ventilatore, questo modello presenta un sistema di oscillazione orizzontale automatico, con 3 differenti velocità di ventilazione ultrasilenziose.
Ha un sistema di controllo digitale dotato di un display LCD, e presenta un timer programmato con l'autospegnimento entro le 8 ore.
Il suo design e molto versatile, è poco ingombrante ed è dotato di una maniglia per facilitarne il trasporto, il colore base è il nero, ma è disponibile anche in altre varianti.
|
CONSIGLIATO
![]() Ventilatore a colonna
❄️【Uscita dell'Aria Flessibile】: Genera la quantità d'aria con 3 modalità operative, 5...
|
Volendo invece ritornare al classico ventilatore oscillante da tavolo, abbiamo il modello classico prodotto dalla bimar elettrodomestici.Le dimensioni sono quelle classiche, parliamo di un diametro di circa 30 cm, che costituisce il parametro minimo per la realizzazione di un buon ventilatore oscillante, che non sia né eccessivamente ingombrante, né poco potente.
Questo modello classico presenta la pulsantiera sulla base, con i 3 differenti livelli di velocità, ed un pulsante che regola l'oscillazione destra sinistra per un raggio d'azione di 90°.
Visto le sue piccole dimensioni e anche il suo costo non eccessivo, è utilizzabile in ambienti piccoli che necessitano di ventilazione e all'interno dei quali non è possibile addottare nessun altro sistema di raffrescamento.Se ci si vuole poi divertire con la fantasia un altro modello sempre della bimar elettrodomestici e il mini ventilatore da tavolo VF20, colorato e divertente, è una proposta davvero innovativa.
Questo mini ventilatore è dotato di un'elica soffice a forma di fiore, è disponibile in una vastissima gamma di colori e costituisce un vero e proprio oggetto d'arredo.
È un elettrodomestico funzionale e silenzioso, dotato di 2 velocità e può essere utilizzato in tutta sicurezza anche a distanza ravvicinata.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.092 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Ventilatori oscillanti che potrebbero interessarti
|
Ventilatori da terra e da soffittoImpianti - In alternativa ai sistemi di condizionamento dell'aria, i ventilatori restano un ottimo mezzo per raffrescare le giornate più afose della stagione estiva. |
Soluzioni per problemi di condensa superficialeRistrutturazione - La ventilazione meccanica controllata permette di aerare i locali evitando la formazione di condensa e muffe sulle pareti interne. |
Contenere Rumore ImpiantiImpianti - Impianti di climatizzazione, diffusione e trattamento dell'aria devono essere progettati con attenzione al contenimento ed all'abbattimento del rumore prodotto. |
Ventilatore a soffitto, ventilatore ad acqua e ventilatore portatileImpianti di climatizzazione - Anche senza installare un condizionatore si può vivere in una casa più fresca, ricorrendo a ventilatori ad acqua o a ghiaccio, a soffitto con luce e portatili. |
Luce, Design e BenessereIlluminazione - Scegliere gli apparecchi di illuminazione migliori è una parte importante del lavoro di un arredatore, perché la luce giusta contribuisce a creare benessere. |
Condizionamento di ultima generazioneImpianti di climatizzazione - Ventilatori e condizionatori sono la soluzione ideale per combattere il caldo eccessivo all'interno della nostra casa, offrendo prestazioni diverse tra loro. |
Ventilatore con nebulizzatore per raffrescare l'esterno con il metodo evaporativoImpianti di climatizzazione - Per combattere il calore intenso dell'estate, possiamo raffrescare gli ambienti sia interni che esterni mediante l'utilizzo di un ventilatore con nebulizzatore. |
Recuperatori di Energia FreddaImpianti - Ventilatori in grado di recuperare energia termica, in freddo ed in caldo, dall'aria estratta dagli ambienti concorrono alla riduzione della spesa energetica. |
Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e CaloreImpianti di sicurezza - La nuova norma UNI 9494-2, relativa a Sistemi di Evacuazione Forzata di Fumo e di Calore, fissa criteri e campi applicativi in ambito progettuale impiantistico. |