Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il decreto anticrisi, legge 29 novembre 2008 n. 185, che contiene un pacchetto di misure per famiglie ed imprese varato dall'Esecutivo nel corso del Consiglio dei ministri del 28 novembre, pare non basti ad incentivare i cittadini ad acquistare casa .
È questo quanto si apprende dai media.
In un periodo in cui c'è aria di crisi, anche nel settore immobiliare delle compravendite, ci sono possibilità da sfruttare che aiuteranno chi vuole acquistare, vendere oppure fittare casa .
Internet stravolge non poco le cose. La casa oramai si cerca ondine!
Le richieste, nel 2008, dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it sono aumentate del 30%. Boom delle richieste d'acquisto o affitto sul web, questi sono dati sono significativi.
Alessandro Bernardini, CFO di Casa.it, ha dichiarato: Pur in un momento di criticità per il mercato immobiliare , Casa.it si conferma come un punto di riferimento per l'utente alla ricerca di un immobile ma anche per le agenzie immobiliari che trovano in Casa.it uno strumento di esponenziale moltiplicazione dei contatti.
Le richieste ricevute nel 2008 sono aumentate del 30%, un trend significativo dell'apprezzamento per il nostro servizio ma anche della crescente centralità del web nel settore immobiliare.
Le richieste inerenti agli annunci immobiliari sono dunque in crescita.
Si segnala, nella fattispecie, una crescita del 15% per il settore residenziale.
Un segno positivo lo riscontriamo anche per il settore commerciale e per le case vacanza rispettivamente in crescita dell'1% e 2%.
Anche per le richieste d'affitto ci si affida sempre di più ai motori di ricerca presenti su internet.
La crescita dei visitatori e delle richieste presenti nel portale Casa.it dimostrano che esse sono aumentate del 35%.Per quanto concerne gli immobili residenziali i dati si presentano concreti e forti: sono in crescita dell'8%. Il trend di crescita trova conferma anche nel settore commerciale e case vacanza che si attestano rispettivamente al +1% e +3%.
Il portale Casa.it, che ha oramai superato la soglia di 1 milione di utenti unici al mese, rispecchia la costante crescita dei visitatori di circa il 33% registrati nell'ultimo anno.
Inserire l'annuncio sul World Wide Web amplierà la fascia di utenti grazie alla grande diffusione che questo linguaggio comunicativo riesce, anno dopo anno, ad ottenere.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 328.010 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Vendere ed acquistare casa su internet che potrebbero interessarti
|
Affitti case di pregio e mutui via Internet per acquisto abitazioni
Normative - Il settore immobiliare segue in qualche modo due condizioni, tra loro differenti, che riguardano gli affitti di immobili di pregio e la diminuzione delle compravendite.
|
Affitto garantito e mutui via internet
Normative - Oltre alla volonta' personale vi sono dei fattori che determinano la locazione di una casa o la scelta delle migliori condizioni per l'acccesso ad un mutuo.
|
Case in vendita a Roma: l'edilizia convenzionata
Comprare casa - Acquistare un immobile, scegliendo tra una serie di proposte di case in vendita a Roma e usufruendo quando è possibile dei vantaggi dell'edilizia convenzionata.
|
Home staging
Comprare casa - L'Home Staging è una tecnica di marketing immobiliare che si sta molto diffondendo tra coloro che sono impegnati in investimenti immobiliari.
|
Valutazioni Acquisto Casa
Progettazione - Comprare casa in periodo di austerity è ancora più pesante che comprare casa nei periodi di florida economia, ormai alle spalle, semplici considerazioni valgono sempre.
|
Acquisto casa: possibile con l'anticipo del Tfr
Mutui e assicurazioni casa - Nei casi in cui non è possibile ottenere un mutuo dalla banca una soluzione alternativa per poter acquistare la prima casa è chiedere l'anticipo del Tfr all'azienda
|
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchi
Complementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza.
|
Accessione: la casa costruita dal singolo è di tutti i comproprietari del suolo
Proprietà - Nel caso in cui solo uno dei comproprietari di un terreno decida di edificare, la costruzione diventa di proprietà di tutti i titolari del suolo per accessione
|
Acquistare casa in sicurezza: al via il portale dei notai
Comprare casa - Online il nuovo portale con avvisi di vendita relativi a immobili certificati dal notaio. Compravendite immobiliari garantite da controlli preventivi e verifiche
|
Sto acquistando casa in costruzione che sta usufruendo del sisma bonus, dal valore di 70.000 € più i bonus di circa 106.000 € quindi in totale circa 176.000 &euro...
|
Buongiorno avrei bisogno di un consiglio, mia mamma è mancata ed io e mio fratello abbiamo in eredità una campagna con casone. Il problema è che la stessa era...
|
Buon giorno, nella ricerca di una casa da ristrutturare ho scoperto che un edificio dismesso e inagibile vicino a dove abito ora, e che vorrei acquistare, è di...
|
Ciao, alla ricerca di una casa in costruzione da acquistare ho trovato un costruttore che ha in corso la realizzazione di 3 villette unifamiliari, che mi piacciono come...
|
Ho, da acquirente, l'obbligo di ottenere dal venditore questo certficato su una abitazione del 1962, costruita nel centro urbano?E posso far annullare la proposta di acquisto (che...
|