Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Per chi vuole risparmiare sul trasloco esiste una particolare formula chiamata groupage. In realtà questo termine è nato per definire un tipo di spedizione utilizzato nel commercio internazionale, che poi si è rivelato utile e conveniente anche per alcuni traslochi.
Il groupage è tecnicamente una spedizione in cui si raggruppano piccole partite provenienti da mittenti diversi (in genere aziende con sede nel medesimo Paese) ed indirizzate a destinatari di un altro Paese, inviando l'intero carico su un unico mezzo di trasporto, oppure su una sua sottoparte, come ad esempio un container.
Raggruppando più partite su un unico mezzo è di conseguenza possibile risparmiare sulle spese di spedizione, che verranno ripartite fra i vari utenti.
Vi sono però da fare alcune considerazioni in merito al groupage. Innanzitutto bisogna valutare con attenzione la distanza fra i vari mittenti e fra i vari destinatari, in modo da razionalizzare davvero le spese di trasporto.
Più i mittenti sono vicini tra loro (ad esempio si trovano nella medesima città) e altrettanto avviene tra i destinatari più si risparmierà sui costi di spedizione.
È necessario poi valutare l'abbinamento delle merci.
Oltre alle questioni legate alla natura fisica e chimica delle merci e alla loro pericolosità (che riguardano più spedizioni di materiali o cibi tra aziende rispetto ai traslochi da un'abitazione all'altra), vi sono quelle inerenti la massa, la fragilità e non da meno il valore economico degli oggetti trasportati.
Ciò comporta ovviamente uno studio appropriato degli imballaggi e nel caso di oggetti di alto valore (es. mobili antichi, opere d'arte) anche valutazioni su assicurazioni specifiche.
Non da ultimo sono da considerare i tempi di consegna. In genere la spedizione in groupage viene fatta quando non ci sono particolari esigenze sulle date di partenza e arrivo della merce. Il risparmio maggiore si ha infatti quando si raccoglie una quantità di partite tali da effettuare la spedizione a pieno carico.
Quindi se non ci sono accordi tra i vari mittenti, bisognerà aspettare di avere un carico sufficiente per far partire la merce.
Diventa quindi fondamentale il ruolo dello spedizioniere, che per rendere il trasporto davvero vantaggioso economicamente deve razionalizzare al massimo l'abbinamento delle partite.
Negli ultimi tempi la spedizione in groupage si sta diffondendo anche per traslochi di mobili e oggetti da abitazioni lontane fra loro, ad esempio situate in Paesi diversi, soprattutto quando la merce da spostare non è molta e quindi i costi del carburante, dell'autostrada e dell'eventuale traghetto tendono a pesare parecchio su ogni metro cubo trasportato.
Si abbina quindi un metodo di spedizione razionale alle tecniche specializzate di trasloco, con cui intendo la modalità di imballare, caricare e scaricare la merce da un'abitazione all'altra.
Ci sono aziende che si stanno specializzando nel trasloco in groupage e che, grazie all'aumento dei soggetti che scelgono questa tipologia di trasporto, possono offrire prezzi concorrenziali rispetto ad un normale trasloco.
Se ne possono citare alcune, come ad esempio EasyTrasloco, TrasloCase, MisterTraslochi e altri ancora.
È ovvio però che, volendo risparmiare, è necessario accettare alcune condizioni differenti da un trasloco tradizionale, soprattutto legate ai tempi di prelievo e consegna.
Se abbiamo necessità di imporre date specifiche al trasloco, è da specificare che il groupage non fa al caso nostro.
Se invece non abbiamo particolari esigenze sui tempi e ci troviamo nella condizione di dover spostare pochi mobili tra luoghi molto distanti tra loro, allora il groupage diventa il metodo di trasloco più conveniente.
Per quanto riguarda i tempi di spedizione e consegna è corretto però dire che con l'aumento degli utenti del groupage le aziende di trasloco riescono ultimamente a garantire la spedizione entro un tempo stabilito, che nella maggior parte dei casi si aggira attorno a 20 giorni/un mese.
Non è però da escludere che aziende particolarmente attive e con molti utenti questi tempi si riescano a ridurre, soprattutto quando la spedizione avviene fra due grandi città (es. Milano-Roma).
In genere, dopo aver concordato il trasloco in groupage e firmato un contratto in cui il consiglio è sempre verificare la questione legata ai tempi di spedizione, l'azienda di traslochi comunica la data effettiva del trasporto con almeno 48 ore di preavviso.
Nel groupage non siamo quindi noi a decidere la data, ma l'azienda di traslochi.
Per risolvere alcuni problemi legati ai tempi, le aziende di trasloco in groupage stanno cercando di facilitare gli utenti.
Ad esempio quando bisogna liberare un'abitazione entro una determinata data, si può chiedere all'azienda se è attrezzata per un eventuale deposito del mobilio in attesa che il trasloco venga completato.
La quantificazione del risparmio con il trasloco in groupage dipende da molte variabili, come ad esempio la distanza, le città da cui parte e in cui arriva la merce (diverso è spedire da Roma e Milano oppure da un paesino dell'entroterra sardo), il volume trasportato, ecc.
Si stima comunque che si possa arrivare fino al 70% di risparmio rispetto ad un normale trasloco.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.748 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Trasloco in groupage che potrebbero interessarti
|
Trasloco internazionaleConsigli Trasloco - Anche le difficoltà che presenta un trasloco internazionale possono essere superate con serenità se le si affronta preparandosi ed informandosi adeguatamente. |
Richiesta preventivo per traslocoConsigli Trasloco - Una rapida descrizione delle informazioni da fornire alla ditta di traslochi per quantificare il lavoro e alcune indicazioni per confrontare i vari preventivi. |
Trasloco elettrodomesticiConsigli Trasloco - Gli elettrodomestici meritano una cura particolare nel trasloco, perchè bisogna far sì che, una volta arrivati a destinazione, continuino a funzionare senza problemi. |
Trasloco ecologicoConsigli Trasloco - Poiché la coscienza ecologica è in crescente diffusione tra la gente, sono molti coloro che si pongono il problema di traslocare senza inquinare l'ambiente. |
Smontaggio e montaggio mobili per traslocoConsigli Trasloco - L'operazione di smontaggio e rimontaggio mobili per trasloco può essere eseguita in fai da te o è possibile rivolgersi a ditte qualificate che svolgano il lavoro. |
Servizio falegnameria per trasloco: adattare i mobili nella nuova casaConsigli Trasloco - Un servizio di falegnameria in corso di trasloco può essere utile quando, per adattare il mobilio alla nuova abitazione, è necessario apportargli delle modifiche. |
Consigli per affrontare al meglio un trasloco senza stressConsigli Trasloco - Consigli per affrontare il trasloco affidandosi a una ditta professionista, che offra tutti i servizi utili a chi deve cambiare casa oppure sgomberare un locale |
Consigli per il traslocoConsigli Trasloco - Qualche consiglio pratico per arrivare piu' preparati alla critica fase del trasloco. |
Il trasloco, profili pratici e giuridiciBurocrazia e utenze - Il contratto di trasloco e gli elementi di maggiore rilevanza ai fini di un corretto inquadramento della disciplina. |
Buongiorno a tutti,vi spiego velocemente la mia situazione:a novembre traslocherò dal mio appartamento in una villetta, la cucina angolare che ho vorrei portarla in taverna... |
Ciao a tutti.Ho un kit multisplit formato da n°3 split e da n°1 unità esterna trial SAMSUNG:- Split 12000 BTU SAMSUNG AR12FSSYAWTNEU SERIE Y- Split 9000 BTU SAMSUNG... |