• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Tetti ventilati in legno: efficienza energetica e comfort estivo

I tetti ventilati in legno migliorano l’efficienza energetica e il comfort estivo della casa. Scopri come funzionano, quanto costano e i vantaggi.
Pubblicato il

Cos'è un tetto ventilato e come funziona


Un tetto ventilato in legno è una copertura caratterizzata dalla presenza di una camera d’aria tra l’isolante termico e il manto di copertura.

Questo spazio consente il passaggio dell’aria in modo naturale, grazie alla differenza di temperatura tra gronda e colmo, creando un effetto camino che smaltisce il calore accumulato e l’umidità.

Manutenzione tetto ventilatoManutenzione tetto ventilato - Getty Images



Il risultato è un tetto che respira, evitando surriscaldamenti in estate e condense in inverno, migliorando così il comfort abitativo e la durabilità della struttura.


Perché scegliere una struttura in legno ventilata


Il legno è un materiale naturalmente isolante, traspirante e leggero.

La combinazione con una struttura ventilata potenzia:

  • Il comfort estivo, riducendo fino al 30% l’apporto di calore negli ambienti sottotetto;

  • La durata del manto di copertura, evitando ristagni di vapore;

  • Il risparmio energetico, grazie alla minor necessità di condizionamento;

  • La sostenibilità ambientale, specie se si utilizzano legni certificati PEFC o FSC.


Inoltre, un tetto in legno si monta rapidamente in cantiere grazie alla prefabbricazione dei pannelli strutturali.


Stratigrafia e materiali consigliati


Nonostante i gusti siano perlopiù soggettivi, esistono alcuni materiali che sono più appropriati rispetto ad altri.

Per esempio, per preservare l'isolamento termico si considera la lana di roccia, oppure il poliuretano.

Operaio su tetto ventilatoOperaio su tetto ventilato - Getty Images



Una copertura ventilata in legno è composta generalmente da:

  • Struttura portante in legno lamellare;

  • Barriera al vapore interna;

  • Isolante termico (lana di roccia, fibra di legno o poliuretano);

  • Camera di ventilazione (4–6 cm);

  • Listellatura e manto di copertura (tegole, pannelli metallici o lastre in fibrocemento).


Per garantire una buona ventilazione naturale, è essenziale predisporre apposite griglie di ingresso e uscita d’aria a gronda e colmo.


Quanto costa un tetto ventilato in legno nel 2025


I prezzi nel 2025 possono variare in base a materiali e stratigrafia:

  • Tetto ventilato semplice (con lana minerale): 160–190 €/mq.

  • Con fibra di legno ad alta densità e tegole in terracotta: 200–230 €/mq.

  • Soluzioni prefabbricate ad alta efficienza: 240–280 €/mq.


Tra le aziende di riferimento nel settore: Lignotrend, Rubner Holzbau, Rothoblaas.

Alcuni modelli offrono anche la predisposizione per moduli fotovoltaici integrati.


Vantaggi rispetto a un tetto tradizionale


Rispetto a un tetto non ventilato, la soluzione in legno ventilato:

  • Migliora l’isolamento invernale e soprattutto estivo;

  • Riduce i consumi energetici legati al raffrescamento;

  • Evita la formazione di muffe e condense nei punti critici;

  • Aumenta la durata dei materiali di copertura.


Inoltre, la leggerezza della struttura lo rende adatto anche in zone sismiche e nei centri storici con vincoli strutturali.


Una scelta per il comfort e l’efficienza


Il tetto ventilato in legno rappresenta una delle migliori soluzioni costruttive per migliorare il comfort estivo e l’efficienza energetica dell’edificio.

Grazie alle sue proprietà naturali, alla facilità di posa e alle elevate prestazioni termiche, si conferma ideale sia nelle nuove costruzioni che negli interventi di ristrutturazione energetica.

Operai su tetto ventilatoOperai su tetto ventilato - Getty Images



Una scelta sostenibile, duratura e intelligente per affrontare il caldo estivo senza ricorrere in modo massiccio alla climatizzazione.



riproduzione riservata
Tetti ventilati in legno: efficienza energetica e comfort estivo
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.339 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.