Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Una casa senza tende è decisamente incompleta e nuda. Le tende in casa, messe alle porte finestre e alle finestre di ogni stanza, non sono solo utili ma indispensabili per molteplici ragioni.
Ogni persona si ritroverà in almeno uno se non in più punti che andremo a elencare, legati all'utilità di fissare sugli infissitendaggi di vario genere.
Innanzitutto le tende per interni riparano da sguardi indiscreti e ci schermano dal sole.
A seconda della tipologia di abitazione che abbiamo e di dove è ubicata, la schermatura può servire per non far entrare troppa luce e quindi rendere la casa eccessivamente calda, o al contrario saremo propensi ad acquistare tende leggere per sfruttare al massimo la luce naturale.
Ma quali tende scegliere?
Oggi analizziamo le proposte low cost offerete dal ben noto marchio finlandese: le tende Ikea, acquistabili sia in formati già predisposti, sia a mq.
Non è affatto detto che non si possano trovare belle tende anche a fronte di un investimento low cost. Ikea propone una vastissima gamma di modelli, tessuti e tipologie di tende per la casa, di tutte le dimensione e personalizzabili.
Ricordiamo che Ikea vanta anche un servizio quale la vendita di tessuto al metro, molto utile per chi avesse magari infissi fuori dalle misure standard e volesse confezionarsi tende fai da te per la casa. Inoltre, lo stesso tessuto potrà essere riproposto anche per l'arredo di altri elementi presenti in casa. Per esempio si potrebbe pensare di utilizzare la fantasia e il tessuto favorito sia per le tende che per la tovaglia, il runner, i cuscini e altro ancora.
Risultano molto apprezzate le tende a rullo Ikea.
Il vantaggio principale di questa tipologia è la praticità che offrono: la tenda potrà essere fatta scendere o salire sul suo rullo a seconda delle esigenze, della luce nell'arco della giornata e così via.
Basta un gesto, una volte fissate, per garantire una pratica protezione dal luce, realmente modulabile. I modelli che rientrano in questa particolare tipologia sono SKOGSKLÖVER, facile e comoda perché si solleva fino a farla chiudere dentro al cilindro del rullo, senza dover manovrare cordoncini per movimentarla. La sua misura è 195 cm di lunghezza per 80 di larghezza.
Il montaggio può avvenire sia dentro che fuori dal telaio dell'infisso.
Questa come le altre tende a rullo Ikea si fissano al punto esatto in cui vogliamo fermarle, con un movimento fluido e silenzioso. In alternativa si può optare per la tenda a rullo LISELOTT, che può anche essere tagliata per adattarsi perfettamente ala larghezza del vetro della nostra finestra.
Chi fosse interessato a una tenda a rullo, ma anche oscurante, troverà ciò che cerca in Tupplur e nella nuova Ikea PS 2017. Le due tende a rullo qui si sposano con un rivestimento appositamente pensato per non far entrare luce dentro casa.
La tenda si può ritagliare, per ottenere la dimensione perfetta e fissare dentro, fuori dal telaio o ancora a soffitto. Misura 80x195 cm.
La tenda della nuova collezione Ikea PS 2017, che misura 100x195 cm, ha invece una particolare fantasia geometrica a triangoli scuri su un fondale chiaro, adatto a una casa in stile moderno o minimal.
HOPPVALS è invece il nome di una tenda ikea alveolare che serve isolare la stanza o l'ambiente dove la si installa. Infatti, la sua struttura a nido d'ape, favorisce proprio l'isolamento, con l'effetto di evitare la dispersione del calore.
La movimentazione verso l'alto o il basso avviene con un cordoncino che resta nascosto all'interno per renderla sicura anche in presenza di bimbi che non giocheranno a toccarla con il rischio che si blocchi.
Quando parliamo di tende a pacchetto, ci riferiamo a uno specifico modello di tendaggio che si presenta, una volta steso e abbassato a copertura dell'intero vetro dell'infisso, che sia una finestra o una porta finestra, quasi come una normale tenda, ma quando vogliamo sollevarla notiamo che l'avvolgimento verso l'alto non avviene come nel rullo rientrando in sede, ma creando dei drappi o pacchetti ordinatamente ripiegati su di loro.
In questo modo si può regolare quanto alzare la tenda o la si può riabbassare.
Il tessuto è perfettamente steso a piombo quando è tutto giù, mentre si ripiega sollevandosi verso l'altro. Ikea propone il modello RINGBLOMMA, che si blocca all'altezza desiderata grazie alla calamite poste sui canali. La tenda ikea può essere fissata direttamente su un bastone per tende Ikea o facendola passare attraverso i ganci.
Prima abbiamo ricordato come spesso le tende siano necessarie, oltre che per tutte le ragioni elencate, in particolar modo per schermare la luce che in alcuni locali di casa può arrivare troppo violenta. Anche per ragioni lavorative può capitare di dover schermare totalmente la luce, perché non filtri, ma l'ambiente venga illuminato esclusivamente da luce artificiale.
Chi cerca tende oscuranti, da Ikea può trovare tanti modelli tra i quali scegliere a partire da MARJUN, molto ampia perché misura 3 m di lunghezza per 1,45 di larghezza, venduta in due teli. Inoltre, servono a evitare il passaggio di spifferi, magari da infissi vecchi e poco isolanti, e dispersione del calore. Queste tende ikea si fissano o su binari o al bastone, sono infatti dotate di passanti sul retro.
Altri modello tra i quali scegliere sono MAJGULL, PRAKTLILJA e SOLIDASTER, tutte vendute in una confezione che contiene due tende. Infine, anche GLANSNÄVA può essere una soluzione molto utile. Si tratta di una fodera da 290x143 cm caratterizzata da trama fitta che si fissa alle tende già in proprio possesso per renderle oscuranti e migliorare la privacy dell'ambiente.
Molti amano anche la linearità e la praticità delle tende a pannello.
Queste sono inoltre molto versatili perché si possono usare anche per separare gli ambienti oppure come coperture per librerie, proteggendole così dalla polvere o mascherando il disordine che possiamo avere tra gli scaffali di una credenza.
Come tenda può essere montata sovrapponendo due pannelli diversi per colore o fantasia e dando vivacità agli infissi e di conseguenza alla stanza.
Inoltre, altro vantaggio non trascurabile, è che questa tenda ikea può essere tagliata per ottenere la lunghezza desiderata e così non serve nemmeno accorciarla a mano o macchina.
Potremo dire addio all'orlo, comprarla e montarla subito dove serve!
La composizione della tenda a pannello Ikea è prevalentemente di carta con una piccola percentuale di poliestere, come nel caso di ANNO SANELA.
Oltre alle versioni in tinta unita, più sobrie e discrete, Ikea propone anche modelli in fantasia come ULLASTINA in bianco e nero, disponibile anche nella variante bianco e rosso/arancio, o la tenda ÅKERKULLA anche questa volta in poliesteri bianca con motivo decorativo variopinto verticale nella parte centrale del pannello, che viene consigliata anche come adatta per decorare il tavolo, come un runner, o ancora la candida Semine.
I modelli più colorati citati e a pannello, come anche la tenda HEMMAHOS o ancora HIMMELSK con bracciale per fissare il tendone una volta aperto in fantasia, per la loro vivacità, si prestano al montaggio nelle camerette dei bambini o dei ragazzi.
Sono pratiche e allegre, e per l'orlo si può ricorrere al sistema easy e rapido della fettuccina, inclusa nella confezione, che si fissa con il calore di una passata di ferro da stiro.
Tutte le tende Ikea contengono indicazioni per il montaggio. In tutti i negozi, come anche sul sito internet, si trovano varie tipologie di bastoni per tende Ikea.
Ci sono i bastoni singoli, come RIKTIG che è anche allungabile o le combinazioni di bastoni per esempio RÄCKA, per appendere le tende più o meno vicino al vetro della finestra.
Chi vuole ottenere un effetto più pieno e scenografico, alternando tende di colore, tessuti e fantasie diverse, può scegliere RÄCKA / HUGAD, un bastone per tende Ikea triplo, regolabile in lunghezza, per appendere ordinatamente più tendaggi, magari tenendo fissi ai vetri i più leggeri e aperti di giorno i più oscuranti che magari serviranno la sera.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.614 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tende Ikea modelli, caratteristiche, prezzi che potrebbero interessarti
|
Bastoni per tende elegantiTende - I bastoni rappresentano una soluzione pratica e sicura per appendere tende e tendoni. Ne esistono di diversi tipi: pratici e decorativi, estensibili o colorati. |
Bastoni per tende moderne che arredano con stileTende - Le aste per tende sono diventate un elemento di arredo molto importante. Come scegliere i bastoni per tende moderne adatti a uno stile contemporaneo e minimal? |
Ikea presenta DIRIGERA, il nuovo hub smart per la casaImpianti domotici - Novità dal mese di novembre: è possibile acquistare il nuovo hub smart DIRIGERA, realizzato da Ikea. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del dispositivo. |
Tende, vestire le finestreTende - Le tende rappresentano un complemento fondamentale nell'arredamento della casa, perché aiutano a preservare la nostra privacy, nascondendo l'interno dell'abitazione. |
Bonus tende da sole 2022: la guida praticaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus tende da sole 2022 dà diritto alla detrazione del 50% delle spese per l'acquisto e la messa in posa di schermature solari. Vediamo come richiederlo. |
Stile e colore delle tende da cucinaTende - Le tende da cucina, grazie alle originali fantasie e ai vari modelli e colori disponibili, riescono a impreziosire uno degli ambienti più importanti della casa. |
Pali ed embrasse per ogni tenda, ambiente e stile d'arredoTende - A ogni tenda il suo accessorio: pali, binari, profili, embrasse reggitenda e altro sono elementi indispensabili per completare l'arredamento di tende e imbottiti |
Tende a pannello: soluzione economica per dividere gli spaziTende - Se si possiede un open space, il problema maggiore è la divisione degli ambienti. Le tende a pannello anche dette pannelli giapponesi, sono la soluzione giusta |
Nuove tende a rullo: i modelli per arredare con stile e semplicitàTende - Le tende a rullo, grazie alla loro funzionalità, all'estetica gradevole e ai numerosi modelli disponibili, sono in grado di abbellire ogni ambiente della casa. |