vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Tende a rullo filtranti e oscuranti: come scegliere

Scopri come scegliere tende a rullo filtranti e oscuranti per mansarda. Design, comfort e controllo della luce per ambienti accoglienti e funzionali.
Pubblicato il

Comfort e controllo della luce con le tende a rullo


Le tende a rullo, disponibili in versioni filtranti e oscuranti, sono una soluzione versatile per gestire luce e comfort in mansarda.

Tenda a rullo in mansarda Tenda a rullo in mansarda - Foto Velux



Le tende filtranti diffondono la luminosità creando atmosfere ariose e rilassanti, perfette per soggiorni e studi; quelle oscuranti invece bloccano quasi del tutto l'ingresso della luce, ideali per camere da letto o ambienti esposti al sole.

Oltre alla funzione estetica, contribuiscono al benessere termico e al risparmio energetico, riducendo il surriscaldamento estivo e trattenendo il calore in inverno.

Resistenti, facili da mantenere e disponibili in vari sistemi di apertura, valorizzano ogni spazio rendendolo più funzionale e accogliente.


Differenza tra tende filtranti e oscuranti


Le tende a rullo si distinguono principalmente per la loro funzione: alcune sono pensate per filtrare la luce, altre per garantire un oscuramento totale.

Tenda filtrante a rulloTenda filtrante a rullo - Foto Velux



Le tende filtranti schermano i raggi solari lasciando passare una luminosità diffusa che crea un'atmosfera accogliente, perfetta per soggiorni, studi o zone giorno. Le tende oscuranti, invece, bloccano quasi completamente l'ingresso della luce.

Scegliere correttamente tra le due tipologie significa migliorare il comfort di ogni mansarda ed aziende specializzate come VELUX offrono entrambe le soluzioni con design e funzionalità integrate.


Estetica e funzionalità in un unico elemento


Uno dei punti di forza delle tende a rullo è la capacità di conciliare design e praticità.

A differenza delle tende tradizionali, che richiedono più spazio e possono risultare ingombranti, i modelli a rullo si avvolgono in modo compatto e discreto, integrandosi perfettamente con l'infisso.

Tenda oscurante a rulloTenda oscurante a rullo - Foto Velux



Inoltre, grazie alla vasta scelta di tessuti, colori e fantasie, diventano veri e propri elementi di arredo capaci di caratterizzare lo spazio.

Le tonalità chiare, ad esempio, amplificano la luminosità e rendono la stanza più ariosa, mentre le tinte scure creano un'atmosfera raccolta e rilassante.


Soluzioni manuali, elettriche e solari


Un altro aspetto che rende le tende a rullo particolarmente apprezzate è la varietà di sistemi di apertura disponibili.

  • Versione manuale: semplice e intuitiva, adatta soprattutto alle finestre a portata di mano. Può essere regolata in diverse posizioni a seconda delle necessità

  • Versione elettrica: perfetta per chi cerca comfort e praticità, permette di aprire e chiudere la tenda tramite telecomando

  • Versione solare: sfrutta l'energia del sole e rappresenta una soluzione ecologica e indipendente dall'impianto elettrico, ideale per finestre non raggiungibili con facilità

Queste varianti permettono di rispondere alle più diverse esigenze di utilizzo e di budget. Con VELUX ogni sistema è studiato per integrarsi perfettamente con le finestre da mansarda, garantendo funzionalità e design coordinato.

Inoltre, i consulenti dell'azienda aiutano a scegliere la soluzione più adatta, spiegando come ottenere comfort e risparmio in ogni ambiente.


Il ruolo delle tende nella gestione del comfort termico


Le tende a rullo non servono solo a regolare la luce, ma contribuiscono anche a migliorare il benessere termico della mansarda.

Le mansarde sono molto luminose e la luce va gestita al meglio Le mansarde sono molto luminose e la luce va gestita al meglio - Foto Velux



In estate, ad esempio, una tenda oscurante può ridurre in modo significativo il surriscaldamento degli ambienti, mentre in inverno una tenda filtrante aiuta a trattenere meglio il calore interno.

In questo senso, oltre a un vantaggio estetico e funzionale, l'uso corretto delle tende porta anche un risparmio energetico, diminuendo la necessità di climatizzazione artificiale.


Manutenzione e durata nel tempo


Queste tende per mansarda si distinguono anche per la loro facilità di manutenzione. I tessuti utilizzati sono generalmente resistenti e possono essere puliti con un panno umido o in taluni casi, con l'aspirapolvere a bassa potenza.

Tenda oscurante per mansarda Tenda oscurante per mansarda - Foto Velux



È consigliabile arieggiare regolarmente gli ambienti per ridurre l'accumulo di polvere e mantenere le tende in ottime condizioni.

Grazie alla semplicità del meccanismo di avvolgimento, inoltre, questi sistemi si rivelano durevoli e affidabili nel tempo, anche in ambienti come la mansarda, spesso più esposti a sbalzi termici.


Quali tende scegliere per ogni ambiente


La scelta della tenda giusta dipende dal tipo di ambiente e dall'utilizzo che se ne fa:

  • Camera da letto in mansarda: meglio tende oscuranti, capaci di bloccare la luce per garantire un riposo ottimale

  • Soggiorno o zona relax: ideali le tende filtranti, che schermano i raggi solari ma lasciano passare la giusta quantità di luce naturale

  • Studio o ufficio domestico: dipende dall'orientamento della stanza; in caso di esposizione diretta al sole è preferibile una tenda oscurante parziale o combinata

In alternativa, esistono anche soluzioni ibride, come le tende “notte e giorno”, che uniscono tessuti filtranti e oscuranti in un unico sistema regolabile.


Tende combinate e soluzioni innovative


Negli ultimi anni il mercato ha visto la diffusione di tende a rullo combinate, che associano una protezione esterna (parasole) a una schermatura interna. Questi modelli permettono di limitare il calore estivo, ridurre l'abbagliamento e allo stesso tempo arredare con stile.

Esempio di tende plissettate filtranti Esempio di tende plissettate filtranti - Foto Velux



Un'altra opzione interessante è rappresentata dalle tende plissettate filtranti, che aggiungono un tocco decorativo e consentono di modulare la luce in modo originale.


Valorizzare la mansarda con la giusta luce


La mansarda è un ambiente che può assumere un grande valore estetico e funzionale all'interno della casa. Per sfruttarne appieno le potenzialità è fondamentale garantire un corretto equilibrio tra luce naturale e comfort visivo.

La mansarda è un ambiente che si può valorizzare grazie alla gestione della luceLa mansarda è un ambiente che si può valorizzare grazie alla gestione della luce - Foto Velux



Le tende a rullo filtranti e oscuranti sono in tal senso una soluzione versatile e moderna: regolano la luminosità, migliorano il benessere termico e donano un carattere unico allo spazio.

Sia che lo spazio venga usato per riposare, lavorare o dedicarsi al tempo libero, scegliere le tende giuste significa trasformare la mansarda in un ambiente accogliente, funzionale e in armonia con la vita di tutti i giorni.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA




A chi rivolgersi per tende filtranti ed oscuranti per mansarde


Logo VeluxVELUX è un'azienda leader a livello internazionale specializzata in finestre per mansarde e soluzioni che valorizzano la luce naturale negli ambienti sottotetto.

Da decenni investe in innovazione per migliorare comfort, efficienza energetica e qualità della vita domestica.

Accanto alle finestre, propone una gamma completa di tende studiate per rispondere a diverse esigenze.

L'obiettivo è offrire soluzioni capaci di coniugare funzionalità ed estetica, trasformando il sottotetto in uno spazio sempre più vivibile, estremamente luminoso e moderno.



Comfort in mansarda con le tende a rullo
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.