Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
La funzionalità e l'estetica dei servizi igienici sono componenti che assumono una caratteristica distinguibile nell'ambiente domestico, nell'uso e nella razionalizzazione degli spazi abitativi.
Da questo concetto ne scaturisce l'importanza di definire le soluzioni più opportune secondo le esigenze del committente e la tipologia della struttura edilizia.
Un esempio si ha negli interventi di ristrutturazione e dove è necessario collocare il bagno, o crearne uno nuovo, in una posizione diversa e distante dalle condotte fognarie principali.
In questa ipotesi si può adottare uno dei sistemi proposti dalla SFA Sanitrit con i trituratori classici (Sanitrit, Sanitop, Saniplus, Sanislim e Sanibest Pro), da incasso (Sanipack e Saniwall Pro), o con i vasi igienici con trituratore incorporato della serie Sanicompat.Questa tecnologia adotta per lo scarico un sistema di tubazioni di piccolo diametro, senz'altro minori di quelli tradizionali (100 mm), che consente una evidente riduzione dei costi di allaccio impiantistico (opere murarie e collocazione di condotte) rispetto alle installazioni di tipo standard.
A questa gestione economica e razionale dell'impianto, si associa, cosa alquanto importante, una libertà compositiva nella disposizione del servizio igienico all'interno dell'alloggio e distribuzione funzionale dell'ambiente.
Questa condizione risolve le diverse esigenze del committente, assecondando le idee espressive del progettista, ed il superamento concettuale di ostacoli di tipo pratico.
I vari dispositivi proposti si distinguono in base alle diverse caratteristiche che tengono conto del numero dei sanitari collegati (solo vaso igienico, wc e lavabo, bagno completo), e rispondono ad esigenze estetiche (trituratori ad incasso), o funzionali nel caso dei wc in ceramica integrati, collegati al lavabo, disponibili anche per vaso di tipo sospeso.
Seguendo gli aspetti legati alla funzionalità ed estetica, un'altra soluzione che si propone è il sistema completo a secco TECEprofil, della TECE Italia che rappresenta un'alternativa economica al bagno classico in muratura.
Questo prodotto è costituito da una struttura tubolare e da moduli per l'installazione degli impianti idraulici.
In base alle caratteristiche, come i quattro elementi di base e senza particolari utensili, è possibile montare in modo rapido la struttura adatta peraltro sia in caso di nuovi interventi che nelle ristrutturazioni edilizie.
TECEprofil, è una tecnologia flessibile e permette soluzioni (tecniche e di design) garantite dalla gamma dei moduli che possono essere utilizzati sia come parte del sistema di parete attrezzata che come modulo indipendente.A parte i quattro elementi di base della struttura portante, vi sono dei moduli universali premontati per vaso igienico, lavabo, orinatoio e bidet, adatti a diverse esigenze di installazione e che tra l'altro consentono una collocazione sia in una parete attrezzata TECEprofil che a fronte parete in muratura.
Inoltre, i tipi di supporto delle pareti possono essere sia in metallo che in legno.
Con questo sistema si possono realizzare soluzioni interessanti, come pareti libere e ad angolo, con una flessibilità che li rendono adatti sia in alloggi singoli che in contesti impiantistici più complessi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.469 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Tecnologie costruttive per il bagno che potrebbero interessarti
|
Come funziona un impianto sanitrit?Sanitari - Grazie all'utilizzo di sanitrit, è possibile ricavare un secondo bagno in un qualsiasi ambiente dell'abitazione e a qualunque distanza dalla colonna di scarico. |
Bagno minimo: realizzarlo con nuove soluzioni tecnologicheZona bagno - Come realizzare negli spazi più piccoli e con pochi lavori, un bagno completo di ogni accessorio, grazie a un nuovo sistema modulare pratico e sempre efficiente |
Com'è fatto l'impianto idraulico del bagnoImpianti idraulici - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dell'impianto idrico sanitario in bagno. In questo articolo andremo a soffermarci su come eseguire la sua realizzazione |
Verifica di tenuta pressione impianto GasImpianti idraulici - In assenza di modifiche ad un impianto gas o di problemi funzionali particolari, la verifica di tenuta di pressione deve essere effettuata ogni dieci anni. |
Progettazione dell'impianto idraulico in una cucinaImpianti idraulici - Nel progettare l'impianto idraulico della cucina è bene non improvvisare ma prendere in considerazione una serie di parametri per raggiungere la massima efficienza |
Installazione addolcitore d'acqua: quando scattano i benefici fiscaliDetrazioni e agevolazioni fiscali - Si ritiene possibile, a determinate condizioni, godere della detrazione IRPEF del 50% e dell'IVA agevolata per l'acquisto e l'istallazione dell'addolcitore di acqua |
Sanitari senza problemi con scarichi motorizzatiSanitari - Realizzare un bagno alternativo a quello esistente in qualsiasi posizione grazie all'impiego di sistemi motorizzati capaci di smaltire i liquami anche a distanza. |
Bagno interrato: evitare errori di costruzioneZona bagno - Quali problemi per gli scarichi fognari possono sorgere collocando un bagno nell'interrato o nel seminterrato e quali sono gli accorgimenti efficaci per prevenirli? |
Soluzioni innovative per un bagno miniSanitari - Anche se una recente indagine ha rilevato che il bagno è una delle stanze preferite dagli italiani, non sempre nelle nostre case si dispone di un ambiente ampio, e così si deve rinunciare alla vasca, regina della situazione. |
Buongiorno,Chiedo consiglio a voi in quanto ho acquistato un appartamento che è stato ristrutturato circa 10 anni fa.Ho necessità di rifare a nuovo il bagno per... |
Salve, Sanitrit unica soluzione per un secondo bagno con tubo da 50mm? Ma è così soggetto a mal funzionamenti e poca durata? Grazie... |
Salve,leggendo varie pagine del sito, correggetemi se sbaglio, sono giunto alla conclusione che rifare l'impianto idraulico è manutenszione straordinaria e quindi... |
Salve devo ricavare un bagno da un sottoscala e un 'altra stanzina vorrei delle info sul sanitrit e sugli estrattori aria potete vedere il bagno in questo disegno molto spartano... |