Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Difendere la casa e i suoi occupanti è un obiettivo importante, perché tanti sono i pericoli che la minacciano.
Parliamo del rischio reale dell'intrusione di malintenzionati, pericolosa sia per la possibile asportazione o danneggiamento di beni di valore, sia per l'incolumità delle persone, ma anche dei tanti rischi che si nascondono nel possibile malfunzionamento di impianti, dagli allagamenti agli incendi.
Oggi, per fortuna, ci viene incontro la tecnologia, che ha portato ad uno sviluppo notevole nel campo dell'automazione, utile non solo per la comune videosorveglianza degli edifici, ma anche per programmare un utilizzo più efficiente degli impianti e una riduzione dei consumi.
Gli impianti dedicati alla sicurezza della casa si possono dividere in due grandi gruppi: quelli destinati a difendere la casa dai pericoli provenienti dall'esterno e quelli dedicati all'incolumità degli occupanti.
Un'altra distinzione può essere fatta nel senso della tecnologia usata, in quanto questo genere di impianti può essere del tipo cablato, cioè con presenza di cavi sottotraccia, o wireless, quindi senza fili e con funzionamento via radio, ma esistono anche impianti misti.
Ma vediamo brevemente quali sono le principali tipologie di impianti dedicati alla sicurezza.
L'impianto antintrusione è un sistema di antifurto elettronico che può gestire, anche in maniera indipendente, varie zone della casa o diversi livelli. Così, esso può essere attivato completamente o anche parzialmente, quando la casa è abitata.
Gli elementi fondamentali di cui si compone un impianto di questo tipo sono i sensori, che rilevano eventuali presenze indesiderate o rottura di vetri e apertura dei serramenti, una centrale di controllo e degli avvisatori di allarme.
Un impianto di videosorveglianza si compone essenzialmente di una serie di telecamere, nel numero e nella posizione necessaria per coprire tutta l'area che si intende tenere sotto controllo.
Per maggiore sicurezza è possibile anche installare telecamere nascoste opportunamente mimetizzate.
Le immagini riprese sono poi visibili su uno o più monitor e possono essere registrate.
È importante ricordare, però, che per questo tipo di impianti, bisogna rispettare correttamente tutte le direttive previste dalla normativa sulla privacy, perché si può incorrere in severe sanzioni.
Gli impianti precedentemente descritti possono essere utilizzati attraverso sistemi integrati che, grazie all'utilizzo delle tecnologie disponibili, come quella a infrarossi o a microonde, permettono di ottenere una copertura ed un controllo globale dell'intero edificio.
Gli impianti di rilevazione incendi e scintille, obbligatori in determinati contesti, presentano una serie di sensori in grado di riconoscere, grazie alle radiazioni emesse dai corpi incandescenti, la presenza di scintille o l'aumento di temperatura. Il dispositivo si completa con una serie di circuiti, amplificatori e temporizzatori ed un relé di uscita, nonché eventuali suonerie di allarme e dispositivi per lo spegnimento automatico.
Gli impianti di rilevazione gas, invece, hanno il compito di evidenziare la presenza di gas quando questa supera una determinata concentrazione.
Il numero di sensori necessario e la loro disposizione dipende dal tipo di gas da rilevare, dalla grandezza dell'area da monitorare e dalla sua geometria.
L'elettronica offre oggi la possibilità di automatizzare molti dei processi che coinvolgono la casa.
Tra questi, la chiusura ed apertura degli accessi, che può essere programmata e gestita attraverso uno specifico software, contribuisce anch'essa a garantire la sicurezza domestica.
Gli impianti citofonici e videocitofonici si sono evoluti di pari passo con lo sviluppo dell'edilizia residenziale, tanto che oggi sono realizzati con sofisticate tecnologie.
È il caso della tecnologia bus, che oltre ad essere più evoluta, permettendo, ad esempio, l'interconnessione tra più utenti di uno stesso condominio, consente una maggiore facilità di installazione degli impianti.
Da questa breve panoramica sugli impianti per la sicurezza in casa si evince chiaramente come la loro evoluzione tecnologica richieda una particolare preparazione da parte di progettisti, installatori e utenti, senza contare un'adeguata conoscenza delle normative che ne disciplinano l'utilizzo corretto.
Per questo motivo, quando si decide di installare un qualsivoglia impianto per la sicurezza della casa è importante rivolgersi ad aziende che, oltre a fornire servizi e prodotti di assoluta e rigorosa qualità, si distinguano per l'attenzione rivolta alla formazione periodica dei propri tecnici.
Qui potete trovare un'ampia selezione di aziende per tutte le esigenze di consulenza, progettazione, realizzazione di impianti per la sicurezza della casa e per la fornitura di materiale per elettricisti, installatori, tecnici e progettisti di tali impianti.
|
||
Notizie che trattano Tecnologia per la sicurezza in casa che potrebbero interessarti
|
Riforma del condominio e videosorveglianzaCondominio - La riforma del condominio favorirà le procedure d'installazione degli impianti di videosorveglianza delle parti comuni mettendo alcuni punti fermi, vediamo quali. |
Videosorveglianza e privacyNormative - La disponibilità di tecnologie economiche ha provocato la rapida diffusione dei sistemi di videosorveglianza, finiti sotto osservazione del Garante della Privacy. |
Bonus sicurezza 2022: cos'è e come funzionaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2022 consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese relative all'installazione di sistemi antifurto, allarmi e videosorveglianza. |
Bonus sicurezza: cos'è e quali requisiti servono per poterlo richiedereDetrazioni e agevolazioni fiscali - Il Bonus Sicurezza 2021 permette ai cittadini di ottenere grandi agevolazioni per adottare misure finalizzate alla prevenzione di furti, aggressioni e intrusioni |
Videosorveglianza wirelessImpianti di sicurezza - In maniera semplice ed economica è possibile realizzare un sistema di videosorveglianza wireless, spendendo poche centinaia di euro per l'area da proteggere. |
Videosorveglianza in condominio e interessi in giocoParti comuni - L'installazione di videocamere in parti comuni del condominio è soggetta a specifiche norme, sia per la deliberazione che per la installazione. Ecco quali sono. |
Condominio e Privacy: il vademecum del GaranteRegolamento condominiale - Al fine di dissipare alcuni dubbi e incertezze, il Garante della Privacy ha pubblicato un utile Vademecum per agevolare la tutela della privacy in condominio. |
Videosorveglianza mimetizzataImpianti di sicurezza - La videosorveglianza offre soluzioni mimetiche e miniaturizzate per mantenere sicuro un ambiente dalle intrusioni senza penalizzare aspetti architettonici ed estetici. |
Videosorveglianza per casa: modelli di telecamere, caratteristiche e posizionamentoImpianti di sicurezza - L'impianto di videosorveglianza è un sistema di sicurezza che può essere installato sia all'interno di casa che all'esterno. Sono diversi i modelli efficienti. |
Salve, devo sostituire una serratura Mottura con chiave a doppia mappa della porta semiblindata con una nuova e più sicura. (Non mi conviene cambiare la porta perché... |
Buongiorno a tutti,spero di essere nella sezione corretta, ringrazio in anticipo chi mi aiuta:devo rifare tetto della mia abitazione autonoma, farò contratto con azienda di... |
Salve a tutti,ho letto qui altre richieste simili ma avrei bisogno di un parere tecnico:vorrei acquistare un acquario cm 70*36 che con allestimento, acqua, fondo e mobile di... |
Salve a tutti, ho dei lavori di ristrutturazione in corso presso il mio domicilio e per ovvie ragioni di sicurezza ho un sistema di videosorveglianza installato.Gli operai mi... |
Saluti a tutto il forum,sono in procinto di avviare i lavori, usufruendo del bonus 110, del cappotto esterno.Prima del suo posizionamento vorrei predisporre l'installazione di... |