Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Chi vive in un appartamento mansardato all'ultimo piano di un palazzo sa quanto sia importante dotare la propria abitazione del miglior isolamento termico possibile.
Moltissimi sono infatti i luoghi comuni legati alla scelta di una casa in cima ai tetti. Per fortuna affidarsi a installatori di specifici serramenti e finestre per tetti è la scelta giusta per garantirsi un ambiente vivibile, tutte e quattro le stagioni dell'anno, al riparo dal caldo eccessivo come dal freddo e dagli spifferi.
L'isolamento ideale non passa soltanto dalla tipologia di finestre per tetti piani o a falda che si sceglie di installare in mansarda per poter usufruire della migliore luce possibile, ma anche per una serie di accessori che aiutano a mettere al riparo l'abitazione e mantenere il locale alla giusta temperatura. Inoltre, le finestre per tetti, per loro natura, sono maggiormente esposte alla luce naturale, sia nelle giornate di sole come in quelle nuvolose, quindi è importante non tralasciare l'aspetto legato all'oscuramento delle abitazioni all'ultimo piano, perché possano vivere in piena luce durante il giorno, ma allo stesso garantirci protezione dal calore eccessivo e dalla luce intensa al bisogno, magari in nostra assenza e durante la notte.
Come nelle abitazioni tradizionali è importante abbinare agli infissi anche le tende e le tapparelle per assicurarsi un servizio di isolamento completo oltre alla sicurezza, lo stesso discorso vale per gli appartamenti posti all'ultimo piano di un palazzo o abitazioni indipendenti, magari su più piani, che prevedono un locale mansardato.
In questa sede ci soffermeremo proprio sull'importanza della scelta delle tapparelle. Due sono i modelli proposti da VELUX azienda leader nell'ideazione, realizzazione e installazione delle finestre per tetti. Ciascuno potrà trovare la soluzione più adatta alle esigenze della sua abitazione, sempre all'insegna di una serie di garanzie date da un marchio che offre tecnologia, esperienza e qualità.
Le tapparelle svolgono importanti funzioni: oscurano i locali perché gli abitanti possano dormire sonni tranquilli senza essere svegliati ai primi raggi del sole, riparano gli infissi dall'aggressione degli agenti atmosferici esterni (sole, pioggia intensa, grandine, neve) e dall'inquinamento acustico, aspetto fondamentale per chi abita nei pressi di autostrade, tangenziali, binari della ferrovia o semplicemente nel centro città, ricco di locali aperti fino a tarda notte. Inoltre, garantiscono privacy e sono un deterrente per eventuali intrusioni di malintenzionati.
Gli avvolgibiliVELUX sono realizzate in alluminio coibentato e questo serve a migliorare l'isolamento della casa nei freddi mesi invernali come, in condizioni meteo opposte, ad evitare il surriscaldamento dei vetri delle finestre in estate, riducendo il calore in entrata di oltre il 94%.
VELUX ha pensato a differenti soluzioni. Esiste la versione elettrica VELUX INTEGRA®, da abbinare alle finestre per tetti elettriche VELUX INTEGRA (o a finestre manuali dotate di predisposizione elettrica, con l'aggiunta di una centralina).
C'è poi la tapparella INTEGRA solare. Questa è di facile installazione, non servono cavi o collegamenti elettrici, ed è quindi particolarmente indicata per finestre manuali.
In entrambi i casi basta un comando a distanza fornito di serie per alzarle o abbassarle. In alternativa si può aggiungere il sistema VELUX App Control per gestire tutti i prodotti elettrici e solari VELUX INTEGRA da smartphone.
Ma come funziona la tapparella solare VELUX?
La soluzione INTEGRA SOLARE funziona grazie a una cella fotovoltaica che incamera e trattiene l'energia solare.
Per attivare la tapparella basta quindi la luce del giorno. L'installazione è indicata su finestre VELUX INTEGRA solari, ma è ideale anche per chi ha una finestra manuale VELUX.
Il vantaggio è la possibilità di risparmiare energia elettrica, affidandosi invece per il funzionamento quotidiano a quella solare.
E ricordiamo che basta la luce naturale ad alimentare la batteria della tapparella. Quindi, anche nelle settimane prive di sole, il funzionamento non subirà alcuno stop, e lo stesso accadrà in caso di blackout elettrico. La movimentazione continuerà a funzionare perché indipendente dalla rete elettrica di casa.
Con VELUX App Control, un sistema che si interfaccia con i prodotti VELUX INTEGRA, è anche possibile gestire tapparelle e finestre da smartphone e programmare alcune azioni in base alle esigenze di chi vive la casa.
L'obiettivo è sempre il raggiungimento del massimo comfort all'insegna della migliore efficienza energetica.
Le prestazioni e la qualità della vita in mansarda, dopo l'installazione della tapparella, faranno davvero la differenza, sotto molti punti di vista.
Le tapparelle solari VELUX sono realizzate in alluminio, ricorrendo a lamelle coibentate e isolanti grazie a una schiuma che garantisce isolamento termino fino al 94%. Ben si comprende come la vivibilità di una casa in sottotetto possa migliorare notevolmente se all'installazione dei già isolanti e performanti infissi VELUX appositamente studiati per tetti, viene abbinata la tapparella per oscurare, mettere in sicurezza e limitare il calore del locale, per natura esposto alla luce del sole, spesso per l'intero arco della giornata, come in presenza di infissi zenitali che offrono tutta l'illuminazione naturale possibile dai primi raggi all'alba fino al tramonto.
La qualità e la resistenza dei materiali usati per realizzare tapparelle a energia solare VELUX è testata e garantita per tre anni e fatta per non richiedere manutenzione straordinaria e per durare nel tempo.
Ma diamo un po' di numeri:
Se a preoccuparvi è l'installazione, allora dimenticatevi questo problema. Le tapparelle solari VELUX devono il loro successo non solo all'indiscutibile risultato oscurante e di schermatura dal caldo, che permette di tenere la temperatura controllata anche in mansarda e nelle giornate più roventi, ma anche al fatto che non servono operare murarie ne passaggi di cavi.
Ricordiamo inoltre che tra le tante validissime ragioni legate alla scelta di installare tapparelle nella vostra abitazione e approfondite sopra, ne troviamo anche una economica. Per tutto il 2018, quindi fino a fine anno in corso, potrete giovare di un bonus Irpef per l'acquisto e la posa delle tapparelle, come di tante altre schermature solari, pari al 50%.
L'occasione è molto vantaggiosa e interessante perché riguarda varie tipologie di schermature solari, non necessariamente legate all'acquisto di nuovi infissi. La normativa prevede la detrazione per coperture interne ed esterne come tende da sole, tende per esterni con bracci, tende per lucernari, tende a rullo, tende a veranda, cappottine e veneziane esterne, scuri, persiane comprese proprio le tapparelle.
È il momento di pensare alle chiusure oscuranti di casa, sia che vogliate installarle per la prima volta oppure optare per la sostituzione tapparelle vecchie. L'agevolazione è finalizzata alle spese sostenute fino 31 dicembre 2018 per un valore massimo della detrazione di 60.000 euro, per moltissime tipologie di prodotti oscuranti e di protezione solare in combinazione con vetrate, come previsto dall'allegato M del Decreto legge n. 311 del 2006.
Il sistema VELUX ACTIVE with NETATMO, garantisce una protezione intelligente dal calore, infatti consente di chiudere in modo proattivo tapparelle e tende parasole esterne VELUX INTEGRA® sulla base delle informazioni meteo locali per impedire il surriscaldamento della stanza.
Il kit di base delle tapparelle in alluminio include un sensore di controllo del clima in ambienti interni, un interruttore di sicurezza e un gateway. Per installare il sistema VELUX ACTIVE sono necessari sia il kit di base che l'app per smartphone.
Per avere maggiori informazioni sugli infissi, finestre per tetti e tutti gli accessori che migliorano ulteriormente estetica, comfort e vivibilità dei locali mansardati, come montaggio tapparelle e tende solari, potete visitare il sito Velux
È così possibile conoscere anche i punti vendita VELUX e chiedere preventivi personalizzati. VELUX, azienda leader nella produzione di infissi, vendita tapparelle e tende per mansarda, offre esperienza, ricerca tecnologica, materiali e soluzioni di qualità grazie ad una vasta gamma di prodotti che garantiscono benessere nelle case poste all'ultimo piano di un palazzo o comunque indipendente con mansarda, creando ambienti freschi e confortevoli
|
||
VELUX è un marchio leader nel settore dei materiali per l'edilizia. La gamma prodotti VELUX comprende finestre per tetti, soluzioni per tetti piani, tunnel solari, tende decorative e parasole, tapparelle e comandi a distanza.
|
Notizie che trattano Tapparelle solari che potrebbero interessarti
|
Tapparelle per mansarda, quale tipologia scegliere?Sottotetto - Le finestre per mansarda devono essere dotate di schermature come le tapparelle, per filtrare la luce, mantenere la temperatura ideale e garantire la privacy. |
Tapparelle manuali facili da installareSottotetto - Le tapparelle manuali hanno il vantaggio di potersi installare facilmente, garantiscono buio totale quando occorre, isolano dal freddo e dal caldo, sono sicure. |
Tende per finestre Velux: modelli e dettagli tecniciTende - Per scegliere le tende per finestre in una mansarda, è bene tenere conto del contesto in cui esse sono inserite e della tipologia di arredamento dell'ambiente. |
La luce è volume: Velux illuminazione naturaleRestauro edile - La luce accentua i volumi ed enfatizza gli spazi, perciò diventa un valore aggiunto per la casa riuscire ad ottenere nelle ore diurne un'illuminazione naturale. |
Come realizzare una mansarda abitabile ottimizzando l'uso di finestreSottotetto - Scopriamo come far diventare il sottotetto uno spazio abitabile e come progettare al meglio la zona giorno con tecniche distributive e ottimizzazione della luce |
Finestre per tetti: come scegliere quelle più adatte alle tue esigenzeInfissi Esterni - Anche le finestre contribuiscono al miglioramento delle prestazioni energetiche di un edificio. Vediamo alcuni modelli di finestre per tetti proposte da VELUX. |
Ristrutturare un sottotetto o una soffittaSottotetto - La soffitta si riduce spesso a spazio dove accantonare cose in disuso. La ristrutturazione di un sottotetto è un bel modo per utilizzare al meglio questo spazio |
Come migliorare gli spazi e la vivibilità di una casa all'ultimo pianoSottotetto - Spunti e infissi adatti a migliorare, in fase di ristrutturazione, la luminosità e l'areazione nei locali sottotetto e mansarda, all'insegna della luce naturale |
Lucernario e finestre per tetti: quando la luce viene dall'alto, differenze e caratteristicheInfissi Esterni - Finestre per tetti sicure, isolanti, a risparmio energetico e programmabili per portare la benefica luce naturale del sole in mansarda e nei sottotetti abitabili |
Buongiorno,ho appena acquistato casa e sto facendo rifare impianto elettrico con predisposizione per tapparelle elettriche.Ho visto che i motori in vari negozi e online non... |
Ragazzi buongiorno,non so proprio come smontarlo senza rovinarlo.Devo solo aprire la parte anteriore per ispezionare e coibentare meglio il cassonetto?Aiuto!!... |
Buonasera a tutti, ho deciso di cambiare due vecchie tapparelle (avvolgibili) in legno con tapparelle in alluminio coibentato. Mi è stato fatto un preventivo di 1.700 euro... |
Buongiorno a tutti....ho un quesito da porvi... Durante la ristrutturazione di un alloggio ho contattato un serramentista che ha provveduto alla sostituzione dei serramenti e del... |
Buongiorno al forum!Ho iniziato da circa 1 mese a ristrutturare casa, devo dire che mi sono trovato molto bene a sfogliare il vostro forum.Cercando in rete però, non riesco... |