vp
  • preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Soluzioni moderne per le tapparelle in mansarda: comfort, isolamento e design

Scopri come scegliere le tapparelle per mansarda: isolamento termico, oscuramento totale e modelli VELUX elettrici o solari per il massimo comfort in ogni stagione.
Pubblicato il

Tapparelle per mansarda: guida alla scelta tra modelli elettrici e solari


Le tapparelle per mansarda sono un elemento della casa importante per gestire luce, calore e privacy in ambienti sottotetto.

Oltre a garantire un oscuramento totale, riducono la temperatura interna fino al 96% durante l’estate, migliorano l’isolamento termico in inverno e attenuano i rumori della pioggia.

Tapparella per mansardaTapparella per mansarda - Foto Velux



Realizzate in materiali resistenti come l’alluminio, proteggono anche le finestre dagli agenti atmosferici e dai tentativi di effrazione.

Disponibili in versioni elettriche e solari, permettono di scegliere tra un sistema integrato con la domotica o una soluzione indipendente, facile da installare e alimentata dal sole.

L’investimento in tapparelle di qualità non solo aumenta il comfort quotidiano, ma contribuisce anche a ridurre i consumi energetici e a valorizzare l’immobile nel tempo.


Perché installare tapparelle in mansarda


La progettazione di uno spazio mansardato deve sempre considerare non solo la disposizione degli arredi, ma anche la protezione delle finestre.

Una mansarda ha bisogno di elementi che regolino luce e temperatura interna Una mansarda ha bisogno di elementi che regolino luce e temperatura interna - Foto Velux



Le tapparelle esterne, realizzate in plastica o alluminio, sono un alleato indispensabile per regolare la temperatura interna e migliorare il comfort abitativo.

Grazie a questi sistemi è possibile:

  • proteggere gli ambienti dal calore estivo;

  • ridurre le dispersioni termiche in inverno;

  • ottenere un oscuramento totale in qualsiasi momento della giornata;

  • aumentare la privacy e il livello di sicurezza della casa.

Si tratta quindi di un investimento che migliora la vivibilità quotidiana, contribuendo anche a ridurre i consumi energetici.


Schermature solari e normativa per il risparmio energetico


Le finestre installate sul tetto sono particolarmente esposte agli agenti atmosferici e all’irraggiamento solare diretto. Per questo motivo hanno bisogno di protezioni esterne più performanti rispetto ai serramenti tradizionali.

Tapparella per mansarda, vista esterna Tapparella per mansarda, vista esterna - Foto Velux



Un riferimento importante arriva dal Decreto Legislativo 311/2006, che ha introdotto per le nuove abitazioni l’obbligo di adottare schermature solari esterne.

L’obiettivo è ridurre la domanda di energia per il raffrescamento estivo, promuovendo soluzioni che migliorino l’efficienza complessiva degli edifici.


Le tapparelle Velux: qualità e comfort in mansarda


I modelli in alluminio proposti sono progettati per garantire prestazioni elevate.

Oltre a un oscuramento ottimale, permettono di ridurre fino al 96% il calore estivo, aumentano del 16% l’isolamento termico invernale e attenuano del 75% i rumori da pioggia e grandine.

Installazione tapparella per mansarda Installazione tapparella per mansarda - Foto Velux



Un ulteriore vantaggio è la protezione del serramento stesso: le tapparelle difendono il vetro e la struttura dagli agenti atmosferici, prolungandone la durata nel tempo.

Non va trascurato, infine, l’aspetto della sicurezza: gli avvolgibili rappresentano un efficace deterrente contro i tentativi di effrazione.


Versioni elettriche e solari


Per adattarsi alle diverse configurazioni della mansarda esistono due varianti principali.

La tapparella elettrica è ideale per finestre già predisposte all’allacciamento e può essere collegata a sistemi domotici, così da gestire apertura e chiusura tramite app o programmare scenari personalizzati.

Le mansarde sono ambienti molto luminosi Le mansarde sono ambienti molto luminosi - Foto Velux



La versione solare, invece, è la più semplice da installare perché non richiede opere murarie né collegamenti: una cella fotovoltaica ricarica la batteria interna, garantendo il funzionamento anche con cielo nuvoloso o in caso di blackout.

A queste opzioni si affianca la tapparella soft, una soluzione innovativa VELUX che unisce design discreto e tessuto oscurante in poliestere rinforzato, resistente a vento, raggi UV e calore.

Scorrendo su guide laterali in alluminio, assicura stabilità, buon livello di oscuramento e protezione dal caldo, con il vantaggio di un controllo remoto semplice tramite telecomando o app dedicata.


Un supporto dedicato alla progettazione


Scegliere la tapparella giusta significa valutare le caratteristiche della finestra esistente.

Ogni modello VELUX è identificato da un codice univoco, utile per selezionare l’avvolgibile più compatibile.

La fase di progettazione è importantissima La fase di progettazione è importantissima - Foto Velux



Per chi desidera una consulenza mirata, l’azienda mette a disposizione un servizio gratuito di supporto progettuale.

I consulenti affiancano il cliente nella definizione della soluzione migliore, considerando la luce naturale, i dettagli costruttivi e le esigenze specifiche della mansarda.


Vantaggi a lungo termine delle tapparelle per mansarda


Optare per tapparelle di qualità in mansarda significa migliorare da subito il comfort abitativo e, al tempo stesso, fare un investimento duraturo in efficienza energetica e valore immobiliare.

Questi sistemi riducono le dispersioni di calore in inverno, contribuendo a bollette più leggere, e garantiscono un oscuramento efficace che mantiene gli ambienti freschi anche nelle ore più calde dell’estate.

Le tapparelle nel sottotetto aiutano a regolare la luceLe tapparelle nel sottotetto aiutano a regolare la luce - Foto Velux



Inoltre, le tapparelle esterne proteggono i serramenti dagli agenti atmosferici, prolungandone la durata nel tempo, e rafforzano la sicurezza contro eventuali intrusioni.

Scegliere soluzioni tecnologicamente avanzate, solari o elettriche, significa integrare funzionalità e sostenibilità, trasformando il sottotetto in uno spazio realmente confortevole e vivibile in ogni stagione.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Le migliore tapparelle per mansarda: a chi rivolgersi


Velux VELUX è un’azienda internazionale fondata in Danimarca nel 1941 e oggi attiva in 37 Paesi con oltre 12.000 dipendenti.

Riconosciuta come leader nelle finestre da tetto, ha sviluppato una gamma completa di accessori dedicati al comfort abitativo.

Tra questi spiccano le tapparelle per mansarda, disponibili in versioni solari ed elettriche, che assicurano isolamento termico, oscuramento efficace e una gestione pratica della luce.

L’attenzione all’efficienza energetica e alla sostenibilità ambientale rende questa azienda un punto di riferimento per chi desidera migliorare la vivibilità degli spazi sottotetto con soluzioni innovative e affidabili.



Tapparelle per mansarda: guida alla scelta
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.