• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Hai cercato Contatore per impianti fotovoltaici tra i TAG

Casa ecologica a impatto zero

Casa ecologica a impatto zero

Bioedilizia - A Modena una casa costruita con materiali ecologici, alimentata con energia solare e geotermica, attenta agli sprechi e che riutilizza l'acqua piovana in casa.
Impianti: Comportamento Proprietari

Impianti: Comportamento Proprietari

Leggi e Normative Tecniche - Tutti gli impianti negli edifici e nelle loro aree di pertinenza devono essere corredati da una dichiarazione di conformità che ne attesti sicurezza e funzionalità.
Espansione Acqua Riscaldamento

Espansione Acqua Riscaldamento

Impianti di riscaldamento - Considerati degli impianti di riscaldamento, sia centralizzati che autonomi, il generatore riscaldandone l'acqua ne fa incrmentare sia il volume che la pressione
Valvole di regolazione impianti

Valvole di regolazione impianti

Impianti - Le valvole di regolazione costituiscono un elemento fondamentale per i moderni impianti di climatizzazione, fondamentali anche per gli impianti integrati.
Contenere Rumore Impianti

Contenere Rumore Impianti

Impianti - Impianti di climatizzazione, diffusione e trattamento dell'aria devono essere progettati con attenzione al contenimento ed all'abbattimento del rumore prodotto.
Dichiarazione di Conformità

Dichiarazione di Conformità

Leggi e Normative Tecniche - La dichiarazione di conformità prevista dalle norme vigenti per gli impianti tecnologici civili, che cos'è, a cosa serve e chi la rilascia.
Cos'è una tegola fotovoltaica e quanti tipi ne esistono

Tegola fotovoltaica: caratteristiche e tipologie

Impianti rinnovabili - Tegole fotovoltaiche: la nuova tecnologia che consente di utilizzare l'energia solare senza alcun impatto estetico. La soluzione ideale per i centri storici.
Impianti elettrici sicuri

Impianti elettrici sicuri

Impianti - Errori da evitare nella realizzazione di impianti elettrici domestici.
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 1

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 1

Impianti idraulici - Gli allegati tecnici obbligatori raccolgono tutte le informazioni tecniche dell'impianto gas per il quale si chiede l'attivazione della fornitura.
Pannelli solari in Perovskite

Celle solari in Perovskite, le potenzialità

Impianti rinnovabili - Le nuove sperimentazione nel mondo delle energie rinnovabili vedono la Perovskite come protagonista della futura generazione di pannelli a energia solare.
Rumori Impianti Termici

Rumori Impianti Termici

Impianti di riscaldamento - Il contenimento o la limitazione dell'inquinamento acustico, o semplicemente del rumore, costituisce un fattore di qualità non trascurabile per le moderne abitazioni.
Utenze acqua, nuovo deposito cauzionale in bolletta

Utenze acqua, nuovo deposito cauzionale in bolletta

Burocrazia e utenze - Le bollette per il consumo dell'acqua di molti utenti riportano una voce relativa al versamento di una somma a titolo di deposito cauzionale. E' lecita? A cosa serve?
Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2

Attivazione Gas: Allegati Tecnici Obbligatori, parte 2

Impianti idraulici - Le sezioni due e tre, degli allegati tecnici obbligatori, prevedono la descrzione dettagliata di tutti i componenti dell'impianto gas e delle apparecchiature collegate.
Quando rifare l'impianto elettrico di casa

Quando è necessario rifare l'impianto elettrico

Impianti elettrici - Quando ci si trova a dover garantire sicurezza all'interno della propria abitazione, l'impianto elettrico diventa un elemento cruciale da tenere sotto controllo
Solar Decathlon Europe 2012

Solar Decathlon Europe 2012

Impianti rinnovabili - L'edizione 2012 del concorso Solar Decathlon Europe ha premiato soluzioni innovative ed ecosostenibili nel settore della progettazione e della costruzione.
Termini e calcoli prestazioni energetiche

Termini e calcoli prestazioni energetiche

Progettazione - Il Decreto Legislativo N.28 del Marzo 2012 e la specifica UNI/TS 11300 parte IV sono i più recenti riferimenti per l'impiego di fonti rinnovabili di energia.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img Redazione Lavorincasa.it
Come mai un climatizzatore raggiunge picchi altissimi di assorbimento, ben oltre il normale, durante la fase di spunto ?...
Redazione Lavorincasa.it 17 Giugno 2025 ore 17:04 1
Img Redazione Lavorincasa.it
Una casa con esposizione a nord-est, quindi con poca esposizione solare, avrebbe senso trasformarla in un'abitazione bioclimatica, oppure no?...
Redazione Lavorincasa.it 28 Maggio 2025 ore 17:34 1
Img claudio.giordani.3
L'assemblea straordinaria del mio condominio ha deliberato di accendere il riscaldamento il 15/11/22 anziché il 22/10/22 e spegnere il 15/03/23 anziché il 07/04/23.
claudio.giordani.3 20 Ottobre 2022 ore 21:10 3
Img alessio pizzetti
Buongiorno,Ho acquistato un condizionatore. Per poter avere la detrazione ho richiesto una pratica ENEA.In sede di pagamento del condizionatore, con bonifico parlante, Quali delle...
alessio pizzetti 24 Maggio 2022 ore 18:28 2
Img susanna cansani
Buongiorno, avrei bisogno di sapere come viene effettuato il calcolo del risparmio energetico energia non rinnovabile all ultimo punto Enea.Per le pratiche del 2022 non viene...
susanna cansani 06 Aprile 2022 ore 17:40 1
348.312 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.