Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Dalla collaborazione dei designer IKEA e dai produttori di Sonos nasce Symfonisk, un sistema di diffusionesonora per la casa che combina suono e design in un'unica soluzione.
Con questo progetto, presentato per la prima volta al Salone del Mobile di Milano 2019 l'azienda svedese si lancia definitivamente nel mondo della tecnologia audio, un elemento che è ormai parte integrante del modo di vivere la propria abitazione, grazie al quale l'ambiente domestico assume una sua determinata personalità.
All'interno della collezione Symfonisk si trovano un diffusore con doppia funzionalità, il quale all'occorrenza può essere utilizzato come mensola o comodino, e una lampada Wi-Fi anch'essa con la funzione di home music player.
È possibile personalizzare il sistema scegliendo tra diversi modelli di dispositivi, peraltro disponibili nelle due colorazioni bianco e nero. La lampada e lo speaker si potranno acquistare presso i negozi Ikea a partire da agosto 2019 e i prezzi saranno rispettivamente di 179 euro e 99,95 euro.
La gamma di smart speaker Symfonisk nasce dall'esigenza dei designer Ikea di produrre un sistema audio che si integri perfettamente con l'arredamento, in modo da rendere gli spazi equilibrati e soprattutto ordinati. Allo stesso modo, Sonos, desidera sfruttare la tecnologia a sua disposizione per realizzare soluzioni pratiche e originali per il settore home audio.
I risultati di questa unione tra tecnologia e design sono due nuovi dispositivi per la riproduzione musica della linea Smart Home, i quali hanno prezzi accessibili ed un'ottima qualità audio. L'aspetto relativo al costo è di fondamentale importanza, poiché, grazie a questa scelta Sonos e Ikea offrono la possibilità a un gran numero di persone di poter avere all'interno della propria casa un sistema audio efficiente e moderno senza il bisogno di spendere cifre troppo elevate.
Come già accennato, i due elementi principali presenti all'interno della collezione Symfonisk sono la lampada speaker e il mobile stereo, configurabili in modo pratico e semplice come tutti i modelli di casse Sonos.
Entrambi i complementi presentano linee contemporanee e pulite e possono essere inseriti all'interno di ogni contesto.
Le lampade da appoggio Symfonisk con casse wifi Sonos rappresentano una delle innovazioni più interessanti, in quanto, all'interno di un solo prodotto sono presenti sia le funzionalità audio, sia quelle legate all'illuminazione. Si tratta di veri e propri complementi d'arredo di design che rappresentano la perfetta commistione tra suono e luce.
Questo nuovo smart speaker sarà disponibile nei colori nero e bianco.
Il secondo prodotto della gamma firmata Sonos e Ikea è il Symfonisk Bookshelf, una cassa audio multifunzione che può essere installata a parete o appoggiata in verticale e orizzontale su un piano. Lo speaker, caratterizzato da un design minimal e semplice funge anche da mensola e riesce a sorreggere quasi 3 kg.
Tramite l'apposita App ideata e distribuita da Sonos è possibile controllare in remoto sia la lampada-speaker Wi-Fi, sia il Symfonisk Bookshelf. Entrambi i dispositivi sono compatibili con Airplay 2 e con i principali servizi e app per ascoltare musica in streaming, nonché configurabili con gli impianti di home theater.
Negli ultimi anni Ikea ha compiuto grandi passi avanti nel campo della tecnologia, realizzando complementi che consentono di ricaricare gli smartphone, lampade Ikea smart light, casse bluetooth, tv e molto altro ancora. Oggi, l'azienda svedese ha consolidato il suo ingresso nel mercato della smart technology collaborando con Sonos e ideando dispositivi audio integrati e multifunzione.
Secondo la filosofia di Ikea Home Smart, improntata sull'ecocompatibilità e su uno sfruttamento più consono delle risorse, ogni persona ha il diritto di vivere la propria casa in maniera più sostenibile e di personalizzare l'ambiente secondo i gusti e le esigenze personali, mantenendo un ambiente ordinato, confortevole e pratico da gestire.
I dispositivi Symfonisk consentono di personalizzare gli spazi abitativi con la luce e la riproduzione musica, rendendoli così più accoglienti; inoltre, una volta collocati all'interno delle stanze, non creano alterazioni estetiche importanti, grazie ai sistemi di collegamento Wi-Fi sprovvisti di cavi.
L'intento dei designer Ikea è quello di ridurre il disordine, creando complementi dalle linee minimal i quali si integrino alla perfezione con gli spazi circostanti.
Il sistema Symfonisk è composto da elementi con doppia funzione i quali costituiscono una soluzione pratica ed esteticamente semplice. La lampada-speaker illumina e diffonde i suoni, mentre l'altoparlante funge da mensola, piano da appoggio o comodino.
I dispositivi della collezione Symfonisk possono essere integrati con il Sonos Wireless Speaker System e utilizzati insieme a Beam, Playbar o Playbase, come canali surround, in modo da configurare un impianto audio home theater completo.
Per ottenere un suono più definito e godersi a pieno ogni esperienza audio-visiva, oltre a effettuare l'upgrade del sistema audio con Sonos Connect, è possibile acquistare due o più diffusori Symfonisk.
La lampada da tavolo, è realizzata con un profilo audio affine a quello di Sonos Play 1 e può essere comodamente connessa alla rete Wi-Fi per diffondere i suoni in tutta la casa.
Inoltre, si può controllare ogni dispositivo da remoto per mezzo della Sonos App, disponibile sull'App Store o sul Google Play Store.
Durante il 2020 è prevista l'uscita di un telecomando realizzato appositamente per il sistema Symfonisk, grazie al quale sarà possibile gestire entrambi gli speaker.
Questo dispositivo può inoltre essere facilmente sincronizzato con l'App Ikea Tradfri, dedicata all'illuminazione smart e già utilizzata per la regolazione delle lampade senza fili Ikea, che consente di modificare il colore e l'intensità della luce a seconda delle esigenze.
Per utilizzare questa applicazione è necessario installare le apposite lampadine smart.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 344.854 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Symfonisk: Ikea e Sonos in un connubio tra tecnologia e design che potrebbero interessarti
|
OBEGRÄNSAD: la limited collection nata dalla collaborazione tra IKEA e gli Swedish House MafiaComplementi d'arredo - OBEGRÄNSAD è una collezione pensata per sostenere e favorire la ricerca creativa di quanti creano musica e suonano in casa o anche semplicemente la ascoltano! |
Symfonisk di Ikea: ecco la nuova versione aggiornataTV ed elettronica - La seconda generazione dello scaffale speaker di Ikea monta un processore più potente e consente di cambiare le cornici per il massimo della personalizzazione. |
Ikea presenta DIRIGERA, il nuovo hub smart per la casaImpianti domotici - Novità dal mese di novembre: è possibile acquistare il nuovo hub smart DIRIGERA, realizzato da Ikea. Scopriamo insieme tutte le caratteristiche del dispositivo. |
Ikea Festival 2022: tutte le iniziative dell'evento in store e digitalIdee fai da te - Dai contenuti digitali agli speed-date con gli esperti Ikea per rinnovare la propria casa. Il palinsesto di un evento dedicato alla creatività e al cambiamento |
Ikea: un futuro nell'ecommerce con la vendita di altri marchiComplementi d'arredo - Ikea, il gigante svedese nella vendita di salotti, cucine e mobili di vario genere a basso costo, studia una piattaforma per vendere prodotti della concorrenza. |
Spazio agli hobby: un angolo per la musica in soggiornoSoluzioni progettuali - Scegliendo e disponendo i mobili in maniera opportuna, con poca spesa è possibile ricavare in soggiorno una zona musica per coltivare un hobby nel tempo libero. |
Ikea e ROG realizzano una nuova linea di mobili e accessori per il gamingArredo Ufficio - Funzionali, pratici e di design: stiamo parlando dei nuovi complementi progettati da Ikea e ROG per migliorare il comfort e l'esperienza di gioco di tutti i gamer |
Da Ikea torna Sagoskatt, la collezione di peluche in edizione limitataCamerette - Da oggi fino al 6 gennaio, IKEA rilancia SAGOSKATT, la collezione di peluche in edizione limitata i cui proventi saranno devoluti a Fondazione ABIO Italia Onlus |
Ascoltare musica WirelessImpianti - Il piacere della musica in casa con un impianto ad Alta Fedeltà diventa libero e senza vincoli con i nuovi sistemi wireless e lo streaming musicale tra ambienti. |
Buongiorno, ho una presa intelligente Smart Ikea tradfri che comandavo con 2 interruttori diversi. Da quando ho sostituito la batteria a uno dei due ha perso l'impostazione e se... |
Ciao a tutti, sto per ristrutturare casa e avrò una zona in cui mettere una fila di Ikea Billy per un totale di 4.80m.In particolare vorrei due consigli e/o trucchi:1) le... |
CHE SODDISFAZIONE! Voglio condividere con voi il risultato.Tutto sommato è stata una esperienza molto utile e divertente.A parte qualche piccolo incidente di percorso, a... |
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei... |
Buon giorno a tutti, volevo sapere se qualcuno ha esperienza con gli elettrodomestici IKEA, in particolare mi servirebbe sapere come li avete collegati alla rete elettrica,... |