Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Una stufa è un dispositivo in grado di fornire energia termica, sotto forma di calore, utilizzata per il riscaldamento di un ambiente, in cui si intende soggiornare in maniera confortevole.
Affinché una stufa possa fornire calore, dovrà essere in grado di trasformare una fonte di energia primaria con la quale è alimentata.
Le principali fonti di energia impiegate per il funzionamento di una stufa sono rappresentate da energia elettrica e chimica.
Mentre le stufe a energia elettrica producono calore impiegando solamente energia elettrica, quelle a energia chimica, trasformano l’energia in calore mediante delle reazioni di combustione in presenza di ossigeno, di diversi prodotti.
I prodotti più utilizzati sono rappresentati da sostanze liquide, solide o gassose.
Stufa alimentata da sola energia elettrica
Tutte le tipologie di stufe citate, si distinguono tra loro principalmente per due fattori principali: rendimento e consumi, fattori che stante l'attuale congiuntura energetica, rivestono un'importanza particolare.
La stufa a legna che alcuni ancora utilizzano per riscaldare casa, anche se comporta un risparmio economico per l’acquisto della materia prima da bruciare, richiede una serie di accorgimenti per funzionare in condizioni di sicurezza e nel rispetto dell'ambiente.Stufa a legna tradizionale provvista di canna fumaria
Inoltre, richiedere una canna fumaria esterna e una manutenzione quotidiana e programmata.
L'alternativa alla stufa a legna oggi è rappresentata dalla stufa a pellet, la quale, rispetto alla prima offre un rendimento migliore unitamente a una buona capacità di riscaldamento, a condizione che venga utilizzato un combustibile certificato.Moderna stufa a pellet provista di canna fumaria
Anche per la stufa a pellet, occorre installare una canna fumaria esterna, oltre a effettuare una manutenzione programmata per legge, in ragione della potenza del focolare.
Entrambe le tipologie di stufe hanno comunque un limite, ossia, devono restare sempre nello stesso ambiente, senza poter essere spostate in base alle diverse necessità quotidiane.
Per ovviare ai limiti descritti, si possono usare delle stufe capaci di alti rendimenti, le quali impiegano pochissima energia elettrica per l’accensione, bruciano dei particolari combustibili liquidi, costituiti da idrocarburi isoparaffinici estremamente raffinati.
Tali combustibili, grazie alla bassa concentrazione di idrocarburi aromatici, opportunamente purificati e privati delle sostanze capaci di diffondere nell’ambiente cattivi odori durante la combustione, rappresentano la migliore garanzia per rispettare l’ambiente e la salute di chi li usa.
Ai vantaggi sopra descritti, va aggiunta l’assenza di canna fumaria oltre alla possibilità di poterle spostare in ambienti differenti.
Tra i prodotti in commercio, le stufe made in Japan rappresentano la maggior parte dei prodotti sul mercato, stante l’ottima qualità dei prodotti impiegati nella loro costruzione e i dispositivi di sicurezza di cui sono dotate.
Il modello TOYOSET LC-3010, adatta per ambienti fino a 50 mq, con certificazione energetica di classe A, non necessita di installazione ne di canna fumaria, grazie alle sue dimensioni contenute risulta facilmente portatile.
Stufa a combustibile liquido Toyoset lc3010 elettronica laser
La stufa è provvista di ventilazione e ha un limitato consumo elettrico durante il funzionamento, circa 13 watt. È provvista di termostato elettronico per mantenere la temperatura desiderata, oltre che di un timer per programmare l’accensione e lo spegnimento settimanale con temperatura impostata.
La manutenzione della stufa risulta minima, grazie al sistema di autopulizia automatica di cui dispone, oltre al sistema di autodiagnostica, capace di rilevare criticità come urti, surriscaldamento, ecc.
Stufa a combustibile liquido Qlima senza stoppino
Utilissimo risulta l'uso di TOYOTUBE, il nuovo sistema di rifornimento con ricariche monouso, con il quale ogni rifornimento di combustibile risulta semplice, veloce e pulito.
QLIMA stufa a combustibile liquido SRE 3531 TC-2 è una stufa portatile, che non ha bisogno di installazione, utile per riscaldare ambienti fino a 120 m3, provvista di pompa manuale per il rifornimento di combustibile concessa in omaggio.
La stufa della Qlima è programmabile ed è provvista di tutti i sistemi di sicurezza, per poter essere utilizzata senza preoccupazioni. È inoltre garantita per 4 anni.
La gamma delle stufe giapponesi più conosciuta in Europa è rappresentata dalle stufe Zibro, della rinomata azienda Toyotomi, sopra citata nelle diverse configurazioni disponibili per esigenze differenti.
L’azienda rappresenta il riferimento in Europa di tutti i tipi di stufe a combustibile solido o liquido apprezzate da milioni di utenti per la loro affidabilità, mobilità, efficacia e autonomia.
Stufa a combustibile liquido Zibro provvista di stoppino
Tutti i prodotti Zibro sono conformi allo standard NF, che consente agli utenti di avere il massimo della sicurezza e qualità. Inoltre soddisfano anche la normativa UE 2009/125/CE, sui requisiti di progettazione eco-compatibile per le stufe.
Le stufe a combustibile Zibro si distinguono in particolare per la loro capacità di poter riscaldare ambienti molto grandi, essendo anche comode da trasportare ed ergonomiche.
Risultano pertanto ideali per chi non vuole utilizzare il proprio sistema di riscaldamento principale e preferisce risparmiare, mantenendo basso il consumo energetico.
Tra le stufe prodotte dalla Zibro, quelle a combustibile liquido alimentate con Toyotomi Plus rappresentano ottime soluzioni per riscaldare velocemente anche ambienti di grandi dimensioni, con un occhio al risparmio.
Toyotomi Plus è un combustibile liquido limpido inodore e incolore, caratterizzato da una elevatissima purezza e alta resa di combustione.
Tra i vantaggi che le stufe a combustibile liquido offrono troviamo:
Tali caratteristiche le rendono utili quando occorre riscaldare un ambiente anche diverso dalla propria abitazione, come uno studio, una casa vacanze, ecc. senza rimpiangere l’impiego dei classici termosifoni alimentati da una stufa a gas.
Occorre tener conto comunque che l’impiego dei combustibili liquidi derivati dal petrolio, possono produrre odori sgradevoli, specialmente all’accensione.
Tale problema è comunque risolvibile utilizzando combustibili certificati antiodore come il Toyotomy-Plus.
In ogni caso l’odore citato è innocuo, in quanto la stufa è certificata per poter essere utilizzata in tutta sicurezza. Per provvedere al rifornimento di combustibile senza problemi, consiglio l’acquisto di un pompa automatica appositamente predisposta per l’uso.
Le stufe Zibro, alimentate a combustibile liquido, sono disponibili in due versioni:
Nella stufa a stoppino, come il modello Rc320, il sistema turbo control utilizza una doppia camera di combustione.
Il liquido combustibile entra nella prima camera di combustione, si surriscalda fino a 800 °C e poi passa nella seconda camera dove raggiunge la temperatura di 1200 °C.
Questo fa sì che il combustibile non produca odori nocivi e abbia una resa ottimale.Fase di caricamento del combustibile in una stufa a combustibile liquido
Il sistema a iniezione laser, invece, ha una gestione elettronica della stufa, grazie a 3 sensori che controllano la fiamma, garantendo così una combustione sicura, oltre a permettere di regolare la temperatura a seconda delle proprie esigenze.
Il filtro e la pulizia automatica del bruciatore aiutano a prevenire inconvenienti e mantengono il prodotto duraturo nel tempo.
Entrambi sono sistemi molto validi, la cui scelta va fatta in virtù dell’investimento che si vuol fare, tenendo conto del grado di riscaldamento necessario a rendere confortevole l’ambiente in cui occorre installare la stufa.
Per tal motivo, è bene visionare con attenzione le schede tecniche di ciascun modello.
Nella scheda sono riportati la potenza, consumi e caratteristiche tecniche, tenendo comunque presente che le stufe con stoppino pur essendo più economiche di quelle a iniezione elettronica laser, fanno avvertire maggiormente l’odore del combustibile nelle due fasi di accensione e spegnimento.
|
CONSIGLIATO
![]() Stufa a combustibile liquido
Le taniche toyotomi sono di pet, un materiale riciclabile e riutilizzabile al 100%. Se recuperato, può dare vita...
|
Tale fastidio, per la verità minimo, è compensato dal fatto che non hanno bisogno di essere allacciate ad alcuna presa elettrica, cosa che le rende più facilmente spostabili anche in ambienti in cui non si dispone di allacciamento alla rete.
Le stufe ad accensione elettronica laser devono invece essere collegate alla rete, dalla quale prelevano pochissima energia, ma in compenso producono un minor odore, che scompare velocemente, rendendole utilizzabili ovunque.
I prodotti citati sono acquistabili su Amazon.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 342.033 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Stufa combustibile liquido che potrebbero interessarti
|
Stufa a pellet: ecco qualche trucco e consiglio per risparmiareImpianti di riscaldamento - A causa del caro energia molti italiani hanno acquistato una stufa a pellet. Scopriamo alcuni consigli pratici per risparmiare con questo sistema di riscaldamento |
Installare stufa a circolo esternoFai da te Muratura - Le stufe a circolo esterno alimentate a gas consentono di risparmiare sul riscaldamento, ma l'installazione deve avvenire con la massima attenzione per la sicurezza. |
Differenze fra stufe, caldaie e termostufe a pelletImpianti di riscaldamento - Gli impianti a pellet possono essere dotati di vari tipi di generatori, come le stufe, le caldaie e le termostufe, che hanno diverse modalità di funzionamento. |
Come funziona una stufa pirolitica?Impianti di riscaldamento - Una tipologia di stufa molto innovativa e dalle alte performance di efficienza energetica è la stufa pirolitica da interni il cui utilizzo non produce fumi dannosi |
Stufa ad accumulo di caloreImpianti di riscaldamento - La stufa ad accumulo di calore, o stube, è una forma di riscaldamento molto diffusa nei paesi di lingua tedesca, come Trentino Alto Adige, Austria e Germania. |
Come riparare una stufa elettricaIdee fai da te - La stufa elettrica è un pratico mezzo per riscaldare piccoli ambienti presente quasi in ogni casa: ecco come intervenire per riparare i guasti più comuni. |
Sistemi di riscaldamento economicoImpianti di riscaldamento - Con l'inverno alle porte, aumenta l'interesse nei confronti di tecnologie per il riscaldamento efficienti ed economiche capaci di ridurre i costi in bolletta |
Stufe a metanoImpianti di riscaldamento - Le stufe a metano funzionano mediante un procedimento catalitico, grazie al quale non necessitano di sfiato esterno e, quindi, della presenza di canna fumaria. |
Scelta alimentazione di una stufa: a legna o a pellet?Impianti di riscaldamento - Acquistare ora una stufa o un termocamino, necessita attenzione su molti aspetti, tra i quali uno dei primi è la scelta dell'alimentazione: a legna o a pellet? |