Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Ora che siamo in inverno occorre riscaldare i locali della casa per prevenire malattie e la circolazione dei virus. Fra i dispositivi di riscaldamento, le stufe a infrarossi per interni assicurano efficienza e risparmio economico.
Infatti, sono in grado di offrire calore alle superfici che si trovano davanti al proprio raggio di azione e, disponendo di diversi livelli di potenza, possono riscaldare ambienti interni e esterni.
Un esempio è la stufa Solaria Carbon di Olimpia Splendid, che arriva a 1100 W di calore e quindi adatta a tutte le stanze.
Stufa a infrarossi Solaria Carbon di Olimpia Splendid
Funziona con il cavo elettrico ed è facile da trasportare.
Sul mercato si possono trovare stufe a infrarossi da apporre alla parete, come i pannelli riscaldanti o le lampade a infrarossi.
Rispetto ai termosifoni tradizionali, la stufa a infrarossi segue il principio del sole e quindi non riscalda l'aria ma emette calore verso le superfici; anche alla minima potenza, può riscaldare le stanze. In questo modo l'aria non si secca e non circolano polveri che possono causare allergie.
Si possono usare anche per l'essiccazione delle vernici.
Ecco tutte le idee per ogni spazio della casa.
Nelle case grandi i riscaldamenti fissi non sempre riescono a raggiungere tutte le stanze, soprattutto quelle periferiche come i garage o le soffitte.
Ebbene, se vogliamo riscaldarci in ogni ambiente possiamo acquistare una stufa a infrarossi per interni portatile. Carbon Black, stufa di Olimpia Splendid, ha un sistema di oscillazione fino a 90°C che consente di spostare le lame nella direzione che si desidera.
Si può usare stando soli (ad esempio se vogliamo leggere un libro in tranquillità) così come in compagnia (se abbiamo ospiti e vogliamo organizzare un rinfresco).
Infatti, la stufa a infrarossi ha le lampade in fibra di carbonio che minimizzano la dispersione della luce.
Se vogliamo organizzare una festa e sappiamo che ci saranno dei bambini, possiamo stare tranquilli, dato che dispone dell'interruttore antiribaltamento e del termostato di sicurezza. La temperatura di calore si regola tramite i comandi che si trovano in alto.
Insomma, un dispositivo versatile e facile da usare.
Se con le stufe portatili si può riscaldare ogni ambiente in qualsiasi momento, con i pannelli a infrarossi si può scegliere la temperatura di tutte le stanze senza l'ingombro del trasporto, proprio perché vengono installati sulla parete.
Funzionano sia come riscaldamento fisso sia come fonte di calore aggiuntiva e donano un tocco di eleganza all'ambiente.
I pannelli radianti a basso consumo di TROTEC per funzionare hanno bisogno del termostato BN30, un dispositivo per la regolazione della temperatura, dotato di presa elettrica (per collegare il cavo) e di una presa radio che funziona come termometro per rilevare ogni condizione termica.
I pannelli si possono accendere in modo automatico (a seconda della rivelazione della temperatura) o con il telecomando.
La temperatura emessa va dai 5°C ai 30 °C.
Se viviamo in un piccolo appartamento e vogliamo riscaldare la cucina o il salotto, possiamo optare per il pannello TIH 300, che può essere usato come fonte di calore addizionale che come riscaldamento unico.
Il pannello di riscaldamento elettrico a basso consumo rilascia calore senza rumori e senza condensa. Più potente il pannello radiante TIH 700, ideale per tutte quelle stanze in cui non arriva il riscaldamento, come un bagno, una sala hobby interrata o una rimessa.
Pannello di riscaldamento elettrico a basso consumo THI 700 di Trotec
Per aree grandi di ville o villette il pannello pannello di riscaldamento elettrico a basso consumo TIH 1100S rappresenta un valido aiuto contro il freddo, proprio perché ha una potenza ad 1100 W e può scaldare mobili e strutture di grandi dimensioni.
Si può installare anche in bagno.
Tutte soluzioni innovative e senza spreco di spazio.
Nei mesi più caldi come marzo o aprile ci può stare una serata all'aperto.
Per trascorrere dei momenti di spensieratezza senza rinunciare al riscaldamento, possiamo installare IR 1200 S, lampada con raggi infrarossi di Trotec, che si può mettere sul balcone, su una terrazza coperta e in una veranda.
Con due livelli di riscaldamento (600 e 1200W), va bene sia per i periodi invernali che primaverili.
Anch'essa funziona con la presa elettrica BN30.IR 1200 S, lampada con stufa a infrarossi di Trotec
IR1200 S è facile da usare perché dispone di una fune traente da cui si può accendere e regolare i livelli di riscaldamento e per montarlo basta trovare un punto per il dispositivo di sospensione.
Se vogliamo lasciare libero il muro, allora possiamo optare per lampada riscaldante TH1800S, disponibile sul sito di Dancover.
Dotata di piedistallo, la stufa a infrarossi si può usare per riscaldare i piccoli ambienti come fonte unica di calore o in combinazione con altre lampade riscaldanti per zone più grandi. Si può regolare fino a 60° C e copre 14 mq di superficie.
Non richiede accessori per l'assemblaggio.
|
CONSIGLIATO
![]() Stufa a infrarossi
✔️DESIGN - Lampada Infrarossi per esterni dal design hi-tech, elegante, compatto e robusto...
|
Insomma, che si voglia scaldare gli ambienti interni o esterni, le stufe a infrarossi sono in grado di migliorare il comfort di ogni spazio della casa.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 343.478 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Stufa a infrarossi da interno che potrebbero interessarti
|
Le stufe onnivoreImpianti - Le stufe onnivore: di modeste dimensioni, consentono di riscaldare ambienti di grandi superfici con maggiore resa termica e con un basso residuo di ceneri. |
Come riparare una stufa elettricaIdee fai da te - La stufa elettrica è un pratico mezzo per riscaldare piccoli ambienti presente quasi in ogni casa: ecco come intervenire per riparare i guasti più comuni. |
Lampade riscaldanti e stufe da esternoSistemazione esterna - I sistemi riscaldanti da esterno permettono di sfruttare più mesi l'anno terrazzi, giardino e dehor di casa, giorno e sera, anche quando le temperature scendono |
Stufe, termostufe e caldaie a pellet: la tecnologia del calore per risparmiareImpianti di riscaldamento - Scopri come funzionano le stufe a pellet Ariel Energia: a prezzi bassi e convenienti, regalano calore alla tua casa facendoti risparmiare in bolletta |
Detrazione 65% per caminetti e stufe: cosa sapereDetrazioni e agevolazioni fiscali - Dal 2015 è diventato più semplice accedere alla detrazione fiscale sul risparmio energetico (65%) per chi installa generatori a biomassa come caminetti e stufe. |
Stufe per riscaldamento esterno guida alla sceltaImpianti di riscaldamento - Le stufe per il riscaldamento esterno rappresentano la migliore soluzione localizzata per rendere fruibile uno spazio all'aperto, anche in condizioni meteo sfavorevoli. |
Stufe a metanoImpianti di riscaldamento - Le stufe a metano funzionano mediante un procedimento catalitico, grazie al quale non necessitano di sfiato esterno e, quindi, della presenza di canna fumaria. |
Guida al riscaldamentoImpianti di riscaldamento - Come scegliere il sistema più adatto per riscaldare al meglio la tua casa. |
Riscaldare in modo sostenibile con stufe, termostufe e caldaie a pelletImpianti di riscaldamento - Ariel Energia propone diversi tipi di stufe, termostufe e caldaie a pellet: modelli belli e funzionali a prezzi vantaggiosi per riscaldare le proprie case rispettando l'ambiente |
Ciao a tutti, la mia casa è all'ultimo piano e devo risolvere il problema del caldo per me insopportabile. Sopra c'è il lastrico condominiale su cui non posso... |
Buongiorno, sto ristrutturando il mio appartamento e sono indeciso se procedere con l'installazione di termosifoni e condizionatori oppure realizzare un unico impianto... |
C'è detraibilità per stufe portatili?Sembrerebbe di no, nè quelle elettriche nè quelle a combustibile liquido?... |
Buon giorno,sto restaurando la mia casa, è un edificio storico, e ho un atroce dubbio sugli impianti.Non so se installare un classico impianto di riscaldamento con i... |
Salve a tutti!!!Stiamo per costruire (zona climatica c) una zona superiore sul lastrico solare di una palazzina degli inizi 800 (tufo).La parte superiore sarà una... |