• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Stop ai ponti termici con gli ancoraggi per cappotti termici

I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti.
Pubblicato il

I ponti termici sono quei punti strutturali degli edifici in cui si verificano delle condizioni termiche significativamente diverse da quelle delle aree circostanti, in particolare si hanno dei flussi di calore più rapidi.

Fischer THERMAX Applicazione Tenda da sole
Essi sono causati soprattutto da discontinuità tra i materiali che costituiscono la struttura, si formano ad esempio nei punti di contatto tra il cemento armato e la muratura, o tra la muratura e gli infissi, così come tra l'involucro isolante che riveste l'edificio e i punti di fissaggio di vari elementi.

Fischer Thermax

Gli effetti che ne derivano sono soprattutto il raffreddamento delle zone più vicine, con conseguente formazione di condensa e poi di muffe, nonché una riduzione complessiva del potere isolante della parete.

La formazione di un ponte termico può incidere negativamente su un sistema di isolamento e vanificarne l'utilità.

Il fissaggio di carichi distanziati, che di solito avviene usando spessori in ferro o blocchi di legno è infatti un altro fattore che può provocare discontinuità negli isolamenti e quindi la formazione di ponti termici.

Fischer Thermax è l'unico sistema di fissaggio termicamente isolato per carichi distanziati, ideale per applicazioni in edifici trattati con sistemi a cappotto.

Infatti, grazie al suo cono isolante, in nylon ad alte prestazioni, rinforzato con fibra di vetro, il flusso termico attraverso la parte metallica del fissaggio viene interrotto.

Il cono, autofilettato, ricava la propria sede attraverso l'intonaco e l'isolamento durante il montaggio.

Ancoraggio per cappotti termici Fischer Thermax
Ciò permette di contenere notevolmente i costi di montaggio senza che ci sia bisogno di usare alcun attrezzo specifico per effettuarlo.

Il sistema di fissaggio Thermax può essere usato con diversi materiali, come calcestruzzo, pietra naturale, mattone pieno, calcestruzzo alleggerito, mattoni forati.

In particolare Fischer Thermax M8 e Fischer Thermax M10 sono i fissaggi ideali per pannelli fotovoltaici, veneziane, insegne, pluviali, citofoni, fermaimposte, lampade esterne, impianti di allarme, cassette delle lettere, fioriere, mentre Fischer Thermax M12 è invece indicato per il fissaggio di condizionatori, tende da sole, parabole, ponteggi.



Per maggiori informazioni su articoli e prezzi vi consigliamo di rivolgervi a Fischer

riproduzione riservata
Tasselli Fischer: stop ai ponti termici
Valutazione: 5.33 / 6 basato su 6 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Mirkovona
    Mirkovona
    Lunedì 1 Dicembre 2014, alle ore 17:28
    L'azienda DECORESIN per l'isolamento termico delle spalle o intradosso delle porte e delle finestre ha studiato una cornice in polistirolo resinato per esterno con incasso ad 'L' in modo da eliminare il ponte termico vicino all'infisso. Per maggiori informazioni www.decoresin.com
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.