• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Cambiare gli infissi durante una ristrutturazione: materiali, isolamento e detrazioni

Scopri quando conviene cambiare gli infissi durante una ristrutturazione, quali materiali scegliere, quali prestazioni valutare e le detrazioni fiscali disponibili.
Pubblicato il

Quando conviene sostituire gli infissi durante i lavori di ristrutturazione


La ristrutturazione è il momento ideale per valutare la sostituzione degli infissi, soprattutto se quelli esistenti sono vecchi, poco isolanti o non più funzionali.

Portafinestra in PVC in soggiorno dopo ristrutturazione edilizia di una villettaPortafinestra in PVC in soggiorno dopo ristrutturazione edilizia di una villetta - iStock



Intervenire contestualmente ai lavori permette di coordinare meglio gli aspetti edilizi, impiantistici ed estetici, evitando doppie spese o interventi invasivi successivi.

Inoltre, cambiare gli infissi può migliorare sensibilmente l'efficienza energetica della casa, con effetti immediati su comfort e risparmio.


Tipologie di materiali per infissi: confronto pratico


Scegliere il materiale giusto è fondamentale per ottenere prestazioni adeguate e mantenere uno stile coerente con l'ambiente domestico.

Le principali opzioni sono:

  • PVC: ottimo isolamento termico e acustico, buona durabilità, prezzo competitivo. Richiede poca manutenzione ed è ideale per contesti moderni e ristrutturazioni con budget contenuti.

  • Alluminio a taglio termico: molto resistente, leggero e adatto a grandi vetrate. Il taglio termico consente buone prestazioni isolanti, ma il costo è più elevato rispetto al PVC.

  • Legno: esteticamente pregiato, adatto a contesti rustici o tradizionali. Offre buon isolamento ma necessita di manutenzione periodica.

  • Legno-alluminio: soluzione ibrida che unisce l’estetica del legno interno con la resistenza dell’alluminio esterno. Più costoso, ma durevole ed efficiente.


Prestazioni termiche e acustiche: cosa valutare


Gli infissi contribuiscono in modo determinante all'isolamento dell'edificio.

Tipologie di infissiTipologie di infissi - iStock



Per scegliere correttamente occorre considerare:

  • il valore di trasmittanza termica (Uw): più è basso, maggiore è l'isolamento;
  • la tenuta all'aria e all'acqua: garantisce assenza di spifferi e infiltrazioni;
  • le prestazioni acustiche: importanti in città o zone rumorose;
  • la tipologia di vetro: doppio o triplo vetro, con gas isolanti e trattamenti basso emissivi.


Un infisso performante consente di ridurre i consumi per riscaldamento e raffrescamento, migliorando anche il comfort interno.


Detrazioni fiscali per la sostituzione degli infissi


Chi cambia gli infissi nell'ambito di una ristrutturazione può accedere a diverse agevolazioni fiscali, tra cui:

  • Bonus Ristrutturazione (50%): valido per interventi edilizi con recupero del patrimonio abitativo destinato alla prima casa;
  • Ecobonus (50% o 65%): solo se l'intervento migliora l'efficienza energetica dell'involucro.


Le detrazioni sono accessibili se gli infissi nuovi rispettano determinati valori di trasmittanza e se la spesa è documentata con fatture e bonifici parlanti.

È consigliabile affidarsi a fornitori che supportano la gestione delle pratiche ENEA, e grazie al servizio offerto da DevoRistrutturare.it si risparmia tempo e si ha la garanzia di fare i lavori di ristrutturazione nel rispetto delle norme vigenti.


Cosa valutare prima di scegliere i nuovi infissi


Per evitare errori o scelte poco funzionali, è utile considerare:

Portafinestra nella camera da letto dopo la ristrutturazionePortafinestra nella camera da letto dopo la ristrutturazione - iStock



  • l'esposizione dell’abitazione (nord/sud, zone ventose);
  • la presenza di vincoli condominiali o paesaggistici;
  • il tipo di apertura più adatto (a battente, scorrevole, ribalta);
  • la compatibilità con zanzariere, oscuranti o sistemi domotici;
  • la necessità di abbattere ponti termici o sostituire anche il controtelaio.


In fase di ristrutturazione si può anche prevedere l'installazione di infissi ad alte prestazioni con telaio ridotto, per aumentare la superficie vetrata e la luce naturale.


Sostituire gli infissi: una scelta strategica per efficienza e comfort


Sostituire gli infissi è una scelta strategica che consente di migliorare isolamento, sicurezza e comfort abitativo.

È importante affidarsi a installatori qualificati e materiali certificati, per garantire la durata nel tempo e accedere alle agevolazioni fiscali.

Portafinestra con telaio sottile per una vetrata più ampiaPortafinestra con telaio sottile per una vetrata più ampia - iStock



Con DevoRistrutturare.it si avrà una buona pianificazione così da ottenere vantaggi funzionali ed economici senza rinunciare all'estetica.


Fine Articolo
LA REDAZIONE CONSIGLIA



Come ristrutturare casa senza sorprese con DevoRistrutturare.it


DevoRistrutturare.it logoIl servizio di intermediazione tra l'utente e l'impresa edile, facilita l'incontro tra la domanda e l'offerta di servizi edili, mettendo in contatto clienti che necessitano di lavori di ristrutturazione con ditte qualificate.

Questo tipo di servizio include la valutazione delle esigenze del cliente, la ricerca di imprese adatte, la comparazione di preventivi e l'assistenza nella scelta dell'impresa, fino alla firma del contratto.

Le funzioni e i vantaggi del servizio di DevoRistrutturare.it sono: la ricerca e la selezione di imprese edili qualificate e certificate, il confronto di preventivi (non solo per il costo, ma anche per tempistiche e qualità del servizio), garanzia per una completa trasparenza durante la trattativa per il raggiungimento dell'accordo, supporto tecnico (se richiesto dall'utente) anche dopo l'inizio dei lavori, risparmio di tempo per la ricerca e gestione dei lavori edili e professionalità per il servizio svolto (ingegneri, architetti, geometri).


Sostituire gli infissi per migliorare isolamento e comfort
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.