Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
24 Marzo 2017 ore 11:31 - NEWS Infissi Esterni |
Per vivere in ambienti salubri e confortevoli la luce del sole risulta fondamentale, ma in alcuni momenti per salvaguardare il nostro benessere è molto importante poterla schermare con efficacia.
Soprattutto nei mesi estivi i raggi solari molto intensi possono infatti alterare i nostri bioritmi o intralciare le attività quotidiane ad esempio:
- svegliandoci molto presto al mattino e riducendo drasticamente la qualità del sonno;
- creando un eccesso di luce nelle stanze con uno sgradevole effetto di riverbero sulle pareti bianche, gli specchi, i pavimenti molto lucidi e gli schermi di computer o televisori;
- surriscaldando i locali con esposizione sfavorevole costringendoci ad accendere l'impianto di condizionamento.
Occorre dunque un adeguato sistema di oscuramento, che tuttavia, per non ricorrere alla luce artificiale anche quando sarebbe superflua, deve comunque creare una penombra piacevole e garantire un'adeguata ventilazione.
Una possibile soluzione, complementare ma non sostitutiva di altri elementi come le tapparelle, gli scuri o le persiane, sono le tende a rullo in tessuto pesante.
Questi dispositivi garantiscono infatti ottime prestazioni grazie a tessuti e soluzioni tecniche appositamente studiate.
Le tipologie più diffuse sono tre:
- con cassetto e guide laterali e meccanismo di sollevamento a comando elettrico o manuale, dal funzionamento concettualmente simile a quello di una tapparella;
- senza cassetto ma con cavi-guida, particolarmente adatto per ampie superfici vetrate: in questo caso la tenda non scompare in un cassonetto, ma si chiude su se stessa a pacchetto agendo su uno o più cavi;
- meccanismo per piccoli serramenti, in cui il tessuto è integrato nell'infisso e scorre all'interno del fermavetro.
Le guide di scorrimento e i meccanismi di comando vengono generalmente realizzati in alluminio o acciaio inox, mentre i tessuti devono essere ignifughi o auto estinguenti.
Devono inoltre garantire una buona schermatura della luce esterna ed essere resistenti all'usura, inalterabili ai raggi ultravioletti, facilmente lavabili ed esteticamente piacevoli.
Vengono generalmente proposti in un'ampia palette di texture e colori per adeguarsi alle normative locali e armonizzarsi con qualsiasi contesto ambientale o stile di arredamento: i modelli più ricorrenti, quasi sempre in tinta unita o a righe per richiamare le tende da sole tradizionali, prevedono toni neutri come il bianco, il panna, il color sabbia, l'ecrù o varie sfumature di grigio.
In base alla loro pesantezza e al grado di schermatura i tessuti si dividono anche in tre distinte categorie:
- oscuranti totali, che bloccano completamente la luce solare;
- filtranti, con un grado di schermatura del 90%;
- ombreggianti, particolarmente indicati per la protezione di pergolati, gazebo e altre strutture da esterni.
In generale la collocazione più ricorrente delle tende oscuranti sono porte, finestre e portefinestre: Tendastore ne offre una serie completa.
Il modello base è Magicroll Essential disponibile nei formati small, medium e large, con comando manuale tramite cordini nelle finestre più piccole o con un piccolo motore elettrico per le superfici più ampie.
Il tessuto, in tinta unita e con vari gradi di pesantezza, può essere scelto in una gamma di ben cinquanta colori.
Double è invece diverso: formato da sottili strisce alternate di pesante tessuto bianco e materiale praticamente trasparente si comporta infatti come un vero e proprio frangisole da interni, schermando i raggi solari diretti ma garantendo un'ottima luminosità.
É dunque la soluzione ottimale per il soggiorno, la cucina, lo studio o un piccolo ufficio casalingo.
Un altro utilissimo accessorio, indispensabile durante l'estate per godersi il fresco della sera senza il disagio delle punture di insetti sono le zanzariere, installabili singolarmente oppure accoppiate a una tenda oscurante.
I modelli possibili sono due: fisso, cioè montato su un telaio rigido e rimovibile da applicare sugli infissi , oppure a rullo, con un funzionamento del tutto simile a quello delle tende oscuranti. Tuttavia, se in un infisso sono montati entrambi i dispositivi, le guide di scorrimento devono essere separate.
Corradi ha studiato varie soluzioni per risolvere questo problema: oltre alle comuni zanzariere da finestra, l'azienda propone gli innovativi sistemi Balcony ed Ermetika®, destinati alla chiusura perimetriale e protezione di logge, terrazzi, balconi o pergolati già esistenti. Il dispositivo è costituito da guide di scorrimento in alluminio verniciato o anodizzato e da un telo avvolgibile di vari tessuti, compresa ovviamente la zanzariera. In questo modo si può creare un vero e proprio ambiente protetto senza ricorrere a fastidiosi insetticidi, prodotti repellenti, trappole a raggi ultravioletti o candele alla citronella.
Ma Corradi ha ideato anche un rivoluzionario sistema per la protezione dei pergolati, perché le tradizionali coperture in tessuti leggeri, stuoie di canne o piante rampicanti spesso non bastano a schermare completamente i raggi del sole: Impact® è quindi il rimedio ottimale.
Si tratta infatti di un telo di copertura completamente retrattile e richiudibile su se stesso a pacchetto che scorre su apposite guide, è sostenuto da tubi metallici e, in posizione chiusa, protetto da bandinelle metalliche. Il comando è elettrico o manuale. Costituisce il naturale completamento della Pergotenda® Corradi ma si può installare anche su gazebo o pergolati preesistenti, autocostruiti o prodotti da altre aziende.
Le prestazioni sono ottime: anche se Impact® non è progettato per sopportare il carico neve o una violenta grandinata, la resistenza al vento è infatti garantita fino al grado 8 della scala di Beaufort (burrasca) nella versione piana e fino a grado 6 nella versione inclinata.
Anche il tessuto, Eclisse, è un brevetto Corradi specificamente studiato per le strutture da esterno: disponibile in bianco, grigio o avorio è interamente costituito da poliestere 1100 dtex al 100% con una spalmatura in pvc elettrosaldato, risultando completamente impermeabile su entrambi i lati, di facile pulitura e manutenzione, inattaccabile ai raggi ultravioletti e con un alto grado di riduzione del calore prodotto dall'irraggiamento. L'esclusiva spalmatura opaca sul lato interno impedisce inoltre di vedere lo sporco depositato sul telo in controluce, salvaguardando l'estetica complessiva del pergolato.
Ma spesso occorre installare tende oscuranti specifiche per l'esterno anche a protezione di terrazze, verande , portici, logge o balconi: anche in questo caso Corradi dispone di alcuni sistemi specifici.
Ermetika® e Balcony sono nati proprio per questo, perché il tamponamento può essere fatto di zanzariera (soluzione già vista nei paragrafi precedenti), oppure realizzato con pvc trasparente per ripararsi dalle intemperie o con il tessuto Eclisse per un efficace ombreggiamento.
Una soluzione alternativa sono infine i veri e propri tendaggi tradizionali di stoffa leggera, un complemento ideale per i raffinati gazebo o pergolati di questa azienda, ma installabili anche come tende da sole davanti a una finestra esposta a sud.
Questi sistemi sono dotati di una serie di occhielli metallici sul lato superiore, scorrono dentro una guida metallica o un semplice filo e si tirano a mano proprio come le tende di casa .
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.098 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Sistemi oscuranti che potrebbero interessarti
|
Sistemi oscuranti per finestre VELUX
Infissi Esterni - Filtrare la luce che entra in casa dagli infissi esterni, spesso dotati di appositi complementi come veneziane, tende oscuranti, tapparelle, persiane e scuri, diventano indispensabili in mansarda.
|
Tende per l'ufficio: quali modelli scegliere
Arredo Ufficio - Le tende oscuranti per ufficio possiedono la funzione specifica di protezione dall'irraggiamento e dalla privacy ma nel contempo arredano e completano l'ufficio.
|
Tessuti per tende da sole
Tende - La scelta del tessuto più idoneo alla propria tenda da sole da esterno è determinante al fine di garantire privacy, riparo e protezione dai raggi solari.
|
Tende per la camera da letto: tipologie per ogni necessità
Tende - La stanza da letto merita di essere abbellita con tende decorative, ma anche utili all'oscuramento e al bisogno all'insonorizzazione della stanza durante il sonno
|
Arredare con le tende oscuranti
Tende - Le tende oscuranti offrono una valida alternativa a persiane e tapparelle per limitare l'entrata di luce e calore e salvaguardare la privacy nella propria casa.
|
Tende per finestre Velux: modelli e caratteristiche tecniche
Tende - Per scegliere le tende per finestre in una mansarda, è bene tenere conto del contesto in cui esse sono inserite e della tipologia di arredamento dell'ambiente.
|
Tenda filtrante e oscurante a rullo: quale modello scegliere in mansarda
Infissi Esterni - Le tende filtranti a rullo Velux particolarmente adatte per le finestre di mansarde garantiscono la privacy senza impedire il passaggio della luce nell'ambiente
|
Tende da esterno
Tende - Le tende da esterno rispondono innanzitutto alla necessità di proteggersi dal sole, ma sono anche un elemento decorativo della casa e dell'ambiente che la circonda.
|
La sicurezza delle tende da sole
Tende - Norme da rispettare per installare tende da sole in sicurezza.
|
Salve a tutti. Vivo in un condominio e ho una casa con tre terrazze sporgenti. Solo una è completa di tenda da sole che è ancorata a balcone del piano superiore...
|
Dobbiamo sostituire le tende sul nostro terrazzo (sono tre). Credo sia prevesta la detrazione fiscale in quanto considerato intervento valido per il risparmio energetico. Chiedo...
|
Buongiorno a tutti,vorrei sostituire i vecchi teli delle mie tende da sole estensibili che ho sui balconi e volevo avere conferma se, con le novità fiscali del 2015, posso...
|
Buongiorno,ho installato una tenda da sole nel giardino di proprietà e alcuni condomini si sono lamentati presso l’amministratore perché non è conforme...
|