Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
  • mypage
  • forum
  • cadcasa
  • progetto
  • preventivi
  • consulenza
  • mercatino
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • computo
madex

Il Sismabonus 110%: è possibile per l'ampliamento senza demolizione?

Possibile il Sismabonus 110 per interventi edilizi di ampliamento senza alcuna opera di demolizione, come di recente è stato specificato dall'Agenzia dell'Entrate?
Pubblicato il

Per l'ampliamento senza demolizione si può attuare il Sismabonus 110?


Viene riconosciuto o meno, l'incentivo del Sismabonus 110% per opere di ampliamento di un edificio senza demolizione?

L'Agenzia dell'Entrate, con la risposta n. 567/2021, ha riconosciuto la possibilità ai contribuenti di poter usufruire del Sismabonus 110% solo sull'esistente, laddove si eseguono interventi edilizi di ampliamento senza opera di demolizione.

In diverse circostanze l'Agenzia dell'Entrate, ha chiarito come si poteva beneficiare del Sismabonus 110%, per opere edilizie che richiedevano attività di demolizione e ricostruzione con ampliamento, qualificati come ristrutturazione edilizia come indicato dall'art. 3, comma 1, lettera d, del Testo Unico dell'edilizia.

Superbonus 110: ampliamento senza demolizione
Ancora, il Testo Unico, per alcune ipotesi previste dalla legge e in virtù degli strumenti urbanistici comunali, ritiene che le opere di volumetria siano utili a sviluppare la rigenerazione urbana, riconoscendo agevolazioni per le spese relative sia alla volumetria preesistente tanto a quelle relative alla parte ampliata dell'edificio.

Nella Circolare 7/E/2021, viene riportato, che la detrazione spetta solamente per le spese riguardanti la parte esistente dell'edificio, dal momento che l'ampliamento si qualifica come nuova costruzione.

Nel Decreto Semplificazioni, si fa riferimento alle sole opere di ristrutturazioni realizzate con attività di demolizione e di ricostruzione dell'immobile. Pertanto, se l'edificio non è soggetto a demolizione, l'ampliamento non è considerato opera di ristrutturazione ma nuova costruzione senza alcun beneficio dell'incentivo.

Per godere del Sismabonus 110%, il DM 24/2020 ha statuito che, l'asseverazione dell'efficacia degli interventi edilizi volti al contenimento del rischio sismico, deve essere fornita prima dell'esecuzione dei lavori, pertanto anche successivamente alla presentazione del titolo abilitativo.

Infine, l'Agenzia dell'Entrate, stabilisce che il limite di spesa su cui calcolare la detrazione ai fini del Superbonus 110%, deve riferirsi agli interventi di miglioramento dell'efficienza energetica attuati sull'esistente volumetria, purché l'edificio già disponga di un impianto di riscaldamento, separando le spese riferite alla parte già esistente rispetto a quelle di ampliamento.

sismabonus 100% , interventi edilizi , demolizione , ampliamento casa
riproduzione riservata
Sismabonus 110: ampliamento senza demolizione
Valutazione: 4.50 / 6 basato su 4 voti.
gnews

Sismabonus 110: ampliamento senza demolizione: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img allagu
Salve a tutti,in comcomitanza con il rifacimento dei balconi, mi è stato proposto di demolire il parapetto del tetto(che non usiamo), alto circa 1 m e fatto con blocchi di...
allagu 13 Luglio 2023 ore 00:59 1
Img cristian36
Salve siccome sono in procinto di effettuare i lavori di ristrutturazione volevo approfittare della detrazione fiscale del 50% ma ho un dubbio siccome in accordo con la ditta...
cristian36 09 Luglio 2023 ore 14:11 1
Img ufficio1973b@gmail.com
Buongiorno una domanda per favore e complimenti per la vs professionalità.Scusate una fare una domanda molto semplice;Ho cambiato la caldaia a casa mia con modalità...
[email protected] 14 Novembre 2022 ore 14:10 2
Img gnudignome
Buongiorno.Nel 2021 ho ristrutturato un appartamento con regolare CILA aperta a maggio e chiusa a dicembre 2021.Ho letto l'articolo relativo al software aggiornato della AdE...
gnudignome 11 Novembre 2022 ore 18:17 2
Img filippo4825
Buongiorno, ho il seguente dubbio e non riesco a trovare un caso similare, da nessuna parte.Volendo semplificare al massimo, si tratta di demolizione di un rudere su 2 livelli...
filippo4825 03 Ottobre 2022 ore 17:10 1