Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Finestre e serramenti sono una componente fondamentale di qualsiasi edificio grazie alla loro duplice funzione: via per l'ingresso di aria e luce ma contemporaneamente barriera contro il freddo, il caldo e la pioggia. Un infisso interno o esterno riveste dunque un ruolo fondamentale anche nell'efficienza energetica di un edificio riducendo fortemente le dispersioni termiche.
Quando però gli infissi e serramenti non di pregio diventano obsoleti e non sono più in grado di garantire tutto questo si pone il delicato problema della posa in opera di nuove finestre per casa, belle e più efficienti.
La sostituzione degli infissi con completa asportazione di quelli preesistenti richiede però vari giorni di lavoro, che in una casa abitata comportano molti disagi, soprattutto nei mesi freddi.
Il modo migliore per risolvere questo problema senza vivere in un cantiere consiste nel montare i nuovi infissi in sormonto o in sovrapposizione, cioè riutilizzando il telaio fisso dell'infisso preesistente come cassamatta per il nuovo serramento.
Come dimostra questo schema esistono tre varianti di questa tipologia di posa:
La scelta dipende strettamente dalla posizione dell'infisso e soprattutto dalla presenza della mazzetta, un incavo appositamente predisposto per il telaio fisso.
Un infisso può infatti essere posizionato:
Anche se consente una posa agevole e veloce, la scelta di montare i nuovi infissi in sormonto dev'essere valutata con prudenza a causa di alcuni inconvenienti:
Questo schema ad esempio mostra chiaramente una finestra in alluminio con montaggio in sormonto eseguita in modo errato. Infatti:
Per evitare questi inconvenienti è perciò fondamentale affidarsi a installatori di provata esperienza come RIVAS srl in grado di consigliare la soluzione più adeguata con una consulenza personalizzata.
Occorre inoltre scegliere il modello di infisso più adeguato, tenendo conto di alcuni principi:
Infine, il montaggio in sormonto può essere adottato solo in presenza di queste ulteriori condizioni:
Fossati Srl ha ideato Isolposa, un sistema di montaggio degli infissi in PVC eseguibile anche in sovrapposizione su telaio in legno e compatibile con i modelli prodotti dall'azienda.
La lavorazione prevede numerose fasi:
|
||
Notizie che trattano Serramenti sormonto: vantaggi e svantaggi che potrebbero interessarti
|
La norma UNI per regolamentare il percoso formativo dei posatori di serramentiLeggi e Normative Tecniche - Arriva la norma UNI per regolamentare i requisiti necessari per chi opera nell'ambito della posa dei serramenti, sia in edifici nuovi che in quelli esistenti. |
Detrazioni 55% sugli infissi: nuovi limiti trasmittanzaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Emanato un nuovo decreto che aumenta i limiti di trasmittanza a cui devono rispondere i serramenti per accedere alle detrazioni fiscali. |
Sostituzione Cerniera a ScodellinoBricolage legno - La cerniera a scodellino è quella più utilizzata per le ante dei mobili di casa, in pochi minuti è possibile sostituirla e registrarla con un semplice cacciavite. |
Manutenzione ordinariaRestauro edile - Manutenzione ordinaria, cosa si intende, quale tipologia di lavori della casa comprende, anche se spesso è confusa con la manutenzione straordinaria. |
Infissi alluminio legnoInfissi - I serramenti in alluminio e legno valorizzano gli ambienti interni, con le tonalità calde del legno, mentre la parte esterna in alluminio protegge dalle intemperie. |
Estetica dei serramentiInfissi Esterni - Anche i serramenti concorrono, con la loro estetica, a determinare lo stile di tutta la casa, e questo indipendentemente dal materiale di cui sono fatti. |
Come sigillare perfettamente gli infissi esterniInfissi Esterni - Una buona sigillatura degli infissi è fondamentale per assicurare la loro efficienza energetica, il comfort abitativo, l'igiene e la salubrità di una stanza. |
Serre bioclimatiche per sfruttare al massimo il potenziale degli spazi esterni di una casaBioedilizia - Le serre bioclimatiche sono chiusure vetrate all'aperto, riscaldate dall'energia solare sfruttate al massimo per vivere il terrazzo e il balcone anche d'inverno. |
Serramenti scorrevoli per esterni in alluminio e PVCInfissi Esterni - In commercio si trovano serramenti scorrevoli per esterni in diversi materiali, e spesso offrono ottime prestazioni di isolamento termico. |
Salve a tutti! Volevo sapere se è possibile eseguire la sostituzione di serramenti esterni modificandone tipologia (ad esempio da tapparella a persiana) e colore in un... |