Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
|
Nel Testo Unico dell'Edilizia (Dpr 380/2001) si legge che, nel permesso di costruire vanno riportati i termini di inizio e conclusione dei lavori. Il termine relativo all'inizio dei lavori non può essere superiore a un anno dal rilascio del titolo, mentre quello per l'ultimazione non può essere superiore a 3 anni dall'inizio dei lavori.
Attualmente, molti cantieri sono in ritardo a causa della particolare situazione caratterizzata da aumento dei prezzi e difficoltà a reperire i materiali da costruzione. Per venire incontro agli addetti ai lavori, sempre più preoccupati, il Decreto Ucraina (DL 21/2022) ha prorogato di un anno i termini di inizio e ultimazione dei lavori indicati nei permessi di costruire rilasciati, o formatisi, entro la data del 31 dicembre 2022.
La proroga di un anno vale anche per le SCIA (Segnalazioni certificate di inizio attività), le autorizzazioni paesaggistiche e le dichiarazioni e autorizzazioni ambientali.
Infine, il Decreto Ucraina ha prorogato di un anno anche i termini di validità, e quelli di inizio e fine lavori, relativi alle convenzioni di lottizzazione degli accordi similari previsti dalla legislazione regionale e dei relativi piani attuativi, nonché degli atti propedeutici, purché formatisi sempre entro il 31 dicembre 2022.
Tale proroga viene riconosciuta anche ai permessi di costruire, alle convenzioni e agli accordi, ai quali l'Amministrazione aveva già concesso proroga per i fatti imprevedibili sopraggiunti, eccessiva complessità delle opere da realizzare, emergenza Covid-19.
Per poter ottenere la predetta proroga di 1 anno, occorre rispettare le seguenti 2 condizioni:
|
||
Salve a tutti,Una domanda mi assale ogni volta ma senza trovare precise conferme da parte dei tecnici. Ho una casa in fase di ristrutturazione con SB110 avviato nel 2022 con 30%... |
Buongiorno,ho terminato i lavori di ristrutturazione in appartamento.L'elettricista al quale ho affidato i lavori, ha terminato gli impianti ma non mi sta rilasciando la... |
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso... |
Buongiorno, sto per iniziare la ristrutturazione di due unità immobiliari che verranno unite mediante una scala e fuse a fine lavori. Da quanto capisco essendo le due... |
Salve,allego una piantina molto schematica di quella che è la mia proprietà, sulla destra e la proprietà del vicino sulla sinistra. Si tratta di sia case... |