Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura

Le regole principali per la scelta di materiali e colori di finitura.
Pubblicato il

Scelta materiali finituraLa dimensione fisica di un ambiente, può essere modificata senza alterare le tre dimensioni ma agendo semplicemente sulla scelta dei colori e dei materiali che andranno a rivestire pareti, pavimenti e soffitti.

Scelta coloriÈ noto a tutti che in linea generale, i colori scuri riducono le dimensioni di un ambiente, mentre quelli chiari li dilatano, analizzando le superfici che delimitano una stanza, se l'ambiente risente di una scarsa illuminazione naturale, è consigliabile scegliere un pavimento di colore chiaro, tale pavimento possiede la capacità di riflettere la luce, per cui infonde un senso di serenità e di benessere oltre ad aumentare visivamente la dimensione dell'ambiente ed a conferirgli un aspetto sempre attuale.

Ovviamente, con un pavimento molto chiaro e luminoso, bisogna fare attenzione a non scegliere per le pareti tonalità troppo fredde, che oltre a creare una atmosfera non confortevole metterebbero in scarso risalto il cromatismo scelto per il pavimento.




Anche l'esposizione geografica, che condiziona la luminosità di un ambiente ha il suo peso nella determinazione della scelta dei materiali, una stanza esposta a nord con un pavimento chiaro, vede accentuarsi il senso di freddezza dell'ambiente, mentre se per la stessa esposizione si sceglie un parquet di tonalità calda non eccessivamente scuro, la situazione cambia totalmente soprattutto se per arredare l'ambiente vengono scelti dei mobili colorati o meglio ancora in legno scuro.

La scelta di un pavimento scuro, è legata essenzialmente a diverse necessità, come quella di creare un ambiente con una forte identità basata su contrasti di colore e accostamenti di mobili particolari.

Anche in questo caso il parquet scuro, può essere impiegato per creare la base di un arredamento originale con pareti colorate con tinte delicate, dedicando solamente ad alcuni scorci particolari delle tinte più forti ma sempre molto calde.

Scelta coloriSe su di un pavimento scuro, si vuol impiegare per le pareti una sola tonalità come il bianco, è buona regola inserire all'interno del colore bianco una leggera velatura che riprenda in maniera impercettibile la madre tinta del pavimento, per esempio con una goccia di rosso si può legare alla tonalità del parquet in ciliegio, come una goccia di giallo può meglio legarsi ad un parquet in Iroko.

Altro elemento da non trascurare, è la scelta del battiscopa, un battiscopa dello stesso materiale di cui è composto il pavimento, sortisce l'effetto tappeto ossia sembra quasi voler risalire lungo le pareti, creando in questo modo l'illusione di maggiore ampiezza del pavimento.

Personalmente, evito dove è possibile la scelta di battiscopa della stessa materia e colore del pavimento, perché l'immagine della stanza risulta più banale oltre a ridursi visivamente.

arredamento , colori , materiali , finitura
riproduzione riservata
Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura
Valutazione: 4.11 / 6 basato su 27 voti.

Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Francesca
    Francesca
    Mercoledì 11 Dicembre 2013, alle ore 11:58
    Salve, abbiamo scelto una cucina bianca classica con vetrine etc, con top tendenzialmente scuro.
    Il dilemma riguarda il colore del pavimento: vorremmo dare colore ma soprattutto rendere l'ambiente caldo e accogliente, evitando quindi il total white o il freddo, seppur elegantissimo, bianco/grigio bianco/nero.
    Quale colore o tipo di pavimento suggerisce?
    Grazie.
    rispondi al commento
  • Anna
    Anna
    Mercoledì 27 Novembre 2013, alle ore 22:20
    Buonasera, in camera da letto vorrei mettere sulla parete del letto le pietre bianche ma non so di che colore fare le altre pareti.
    Pensavo a un colore scuro.
    Può andar bene?
    E il mobile di che colore?
    Chiaro o scuro?
    Preciso che ho un pavimento baige lucido e la camera non esposta a sole.
    Grazie mille.
    rispondi al commento
  • Salvinapanepinto
    Salvinapanepinto
    Mercoledì 27 Novembre 2013, alle ore 15:35
    Caro architetto, volevo chiederle un consiglio su l'accostamento dei miei attuali mobili moderni, per meglio scegliere i nuovi pavimenti della mia futura abitazione.
    Si tratta di una cucina in rovere sbiancato con cappa e frigo in acciaio, stanzetta in rovere sbiancato con armadio anta bianca, e stanza da letto in rovere moro con ante in vetro bianco lucido.
    La ringrazio per la cortese attenzione.
    rispondi al commento
  • Chiara
    Chiara
    Giovedì 31 Ottobre 2013, alle ore 15:41
    Salve, vorrei un consiglio sul colore del pavimento.
    Pareti bianche, mobili e divano grigi, tavolo acciaio e nero, alcuni elementi rossi, finestre legno rossiccio, porte legno chiaro.
    Stavo pensando di mettere i listoni di grès finto legno, secondo lei un noce potrebbe starci bene?
    Grazie mille.
    rispondi al commento
  • Lucilla.carpera
    Lucilla.carpera
    Domenica 27 Ottobre 2013, alle ore 19:54
    Non ho capito se il battiscopa in parquet come il pavimento se allarga o diminuisce l'ambiente.
    rispondi al commento
  • Fiore
    Fiore
    Mercoledì 16 Ottobre 2013, alle ore 17:59
    Buon giorno, vorrei un consiglio, ho ristrutturato casa mettendo il parquet in noce americano su tutto il piano.
    Pareti bianche, finestre bianche, divano colore neutro chiaro/beige.
    Taglio moderno.
    Il tavolo sono molto indecisa, in legno e quale?
    A me piace un noce, ma credo non stia bene; stesso legno del pavimento, laccato chiaro?
    Mi piacerebbe abbinare sedie moderne in cuoio, grazie per i suggerimenti.
    rispondi al commento
  • Elisa
    Elisa
    Martedì 10 Settembre 2013, alle ore 17:40
    Gentilissimo, vorrei sapere come abbinare porte/pavimenti/arredamento.
    Con un pavimento di gres porcellanato che sembra legno (tinta chiara, tipo) e arredamento provenzale in legno bianco quali porte interne potrei abbinare?
    rispondi al commento
    • Arch.oliva
      Arch.oliva Elisa
      Mercoledì 11 Settembre 2013, alle ore 15:05
      Per Elisa: Le consiglio porte in legno di colore bianco magnolia.
      rispondi al commento
      • Elisa
        Elisa Arch.oliva
        Mercoledì 11 Settembre 2013, alle ore 17:43
        Per Arch. Francesco Oliva: Molte grazie.
        E nel caso si volesse creare contrasto con i colori chiari (di pavimenti, muri, e mobili), porte di quale legno si potrebbero abbinare?
        rispondi al commento
  • Davide
    Davide
    Sabato 25 Maggio 2013, alle ore 17:39
    Salve, ho un appartamento di circa 120mq, non so come colorare le pareti visto che i mobili sono classici color legno scuro e le piastrelle beige chiaro.
    Mi dareste dei consigli?
    rispondi al commento
  • Annalisa
    Annalisa
    Domenica 3 Marzo 2013, alle ore 17:49
    Salve! La ringrazio anticipatamente per l'attenzione che vorrà prestarmi.
    Ho acquistato un appartamento di 45 mq che sto facendo ristrutturare e sono indecisa sul colore da dare alle pareti.
    L'appartamento gode di una buona luminosità, i mobili sono bianchi e il parquet ciliegio.
    Sono indecisa tra beige, crema, grigio chiaro, tortora chiaro e giallino leggero.
    Saluti e complimenti!
    rispondi al commento
  • espandi
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
344.728 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Scelta equilibrata di colori e materiali di finitura che potrebbero interessarti

Novità da Amazon: due brand di arredamento in Italia

Complementi d'arredo - Amazon, colosso nell'e-commerce, lancia nuovi brand nel mondo dell'arredamento: sul mercato italiano ci saranno Movian e Alkove. Scatta la competizione con Ikea

Nuove tendenze dell'arredamento secondo gli esperti americani

Complementi d'arredo - Lusso, riciclaggio creativo e versatilità: passano da qui le tendenze dell'arredamento di interni per il 2015, secondo i dettami dei maggiori esperti di settore.

Homefullness: la tendenza 2022 dell'interior design

Complementi d'arredo - L'Homefullness è il concetto di Mindfulness adattato all'interior design. Una tendenza che enfatizza la sensazione di benessere che ci assale al rientro a casa.

Il colore verde salvia nell'arredamento

Pittura e decorazioni - Il verde salvia è una nuance versatile che si adatta in modo armonico a tutte le stanze della casa, anche in abbinamento alle svariate combinazioni materiche

I colori nell'arredamento

Arredamento - I colorinell'arredamento si influenzano reciprocamente modificandosi a vicenda e stimolando la percezione in misura diversa a secondo del tipo di accostamento tra loro (effetto radiosity).

Fiera del Levante 2007

Arredamento - Dall'8 al 16 Settembre si svolgeranno, nell'ambito della Fiera del Levante di Bari, due importanti appuntamenti fieristici, aventi cadenza annuale, riguardanti la casa.

Arredamont, la fiera dell'arredo dedicata all'ambiente montano

Complementi d'arredo - Torna Arredamont: una fiera unica nel suo genere perché specificamente dedicata all'arredo per la casa in montagna. Al polo fieristico delle Dolomiti a Longarone

Studio professionale in casa

Progettazione - E' possibile svolgere un'attività professionale anche in casa, ritagliandosi due locali ben disimpegnati da destinare a studio ed attesa.

Arredamont, la Mostra nazionale dell'arredare in montagna

Complementi d'arredo - Giunta alla 43ma edizione, Arredamont è un'esposizione completa dedicata all'arredamento, ai complementi, ai tessuti e all'oggettistica delle case di montagna.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img salvatore spoto
Ciao a tutti, è il mio primo post :)Sto rifacendo il massetto di casa, un appartamento di una casa della prima metà del 1900. Bisognerà fare un massetto dello...
salvatore spoto 09 Luglio 2023 ore 13:40 1
Img elisabetta urraci
Salve, ho utilizzato alcol denaturato per pulire il vetro della doccia e in parte è colato nel piatto doccia effetto pietra in vetroresina color antracite scolorendolo. Si...
elisabetta urraci 19 Marzo 2023 ore 14:48 1
Img aldo111
Ciao a tutti, ho intenzione di rilevare una casa ante 67 da ristrutturare e vorrei qualche idea su come ridistribuire o migliorare gli spazi.Manterrei la cucina separata.Ho 3...
aldo111 10 Marzo 2023 ore 16:53 19
Img enrico o
Buongiorno, ho acquistato una seconda casa nuova in montagna (già fatto l'atto dal notaio) dal costruttore. In seguito all'acquisto sono stati eseguiti i lavori di mobilio;...
enrico o 03 Gennaio 2023 ore 17:24 2
Img cinzia d
Buongiorno.Ho appena aperto una cila per abbattere un muro interno e rifare completamente i bagni, ribassare i soffitti, ecc.Volevo sapere se acquistando io direttamente i...
cinzia d 15 Dicembre 2022 ore 18:23 4