Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Quando si acquista una cucina, qualunque sia lo stile e la tipologia, bisogna prestare molta attenzione alla scelta degli elettrodomestici . Infatti, l'utilizzo di prodotti di qualità garantirà il loro funzionamento per molti anni. La voce elettrodomestici è molto importante nell'economia domestica, vista l'incidenza dei loro consumi su quelli complessivi della casa.La prima valutazione da fare sarà se scegliere elettrodomestici da incasso o quelli detti free standing o a libera installazione.
I primi, non avendo una struttura propria, avranno lo stesso aspetto di tutti gli altri mobili della cucina, mentre i secondi potranno essere spostati a piacimento.
Quindi se si ha intenzione di rinnovarli frequentemente è opportuno non orientarsi su quelli da incasso, più difficili da sostituire.
In molti modelli di cucina in vendita nei negozi di arredamento capita di trovare gli elettrodomestici da incasso già inclusi. Questi possono risultare più costosi rispetto a quelli free standing.
Qualunque sia la scelta da fare, l'aspetto più importante da valutare non sarà tanto il prezzo, quanto la classe energetica dell'elettrodomestico.
Il piano cottura è l'elettrodomestico principale della cucina, visto che serve per la cottura dei cibi.
Ne esistono diversi tipi, distinti in base ai materiali con cui sono realizzati e al tipo di alimentazione che ne permette il funzionamento.• I piani cottura a gas sono quelli più diffusi e di più semplice utilizzo. Essi devono avere una valvola contro la fuoriuscita accidentale di gas.
• I piani in vetroceramica hanno, al posto dei bruciatori, un'unica superficie in vetro temperato, che risulta facile da pulire e distribuisce uniformemente il calore sotto le pentole.
• I piani a induzione sono quelli più efficienti, visto che riscaldano la pentola in metà tempo rispetto ai piani tradizionali, e quindi consentono un maggior risparmio energetico.
• I piani combinati, mettono insieme le diverse tipologie.
La cappa è il principale sistema di aerazione presente in cucina e serve per aspirare i fumi di cottura e depurare l'aria.
Oltre a quelle tradizionali, si vanno oggi diffondendo le cappe da piano. Al di là del modello, l'aspetto importante da valutare nella scelta deve essere la sua potenza di aspirazione, proporzionale alla grandezza del piano cottura.
Il forno può essere installato sotto il piano cottura o a colonna e ha come dimensione standard quella di 60 cm. Non mancano però misure fuori standard, in genere da 45 o 90 cm.
La scelta dipenderà, ovviamente, dalla frequenza di utilizzo, ma nell'acquisto bisogna fare attenzione anche agli accessori disponibili, come piastre e ripiani, e alla robustezza dello sportello.Esistono due tipologie di forno: quello elettrico, più diffuso, e quello a gas.
Essi possono presentare inoltre numerose funzioni:
• la ventilazione, che consente di cuocere più cibi contemporaneamente, senza mescolare odori e sapori;
• la cottura a vapore;
• la pirolisi, consistente nel raggiungere una temperatura molto elevata, in modo da bruciare tutti i residui di cibo e facilitare così la pulizia delle superfici;
• il grill o girarrosto.
Oltre al forno tradizionale esiste poi quello a microonde, molto utile per la cottura veloce di alcuni cibi e per la funzione di scongelamento rapido.
Attenzione: poiché molti utilizzano il microonde solo per riscaldare le vivande o per scongelare, è consigliabile in tal caso acquistare un modello di potenza ridotta, da 400 W, anziché uno da 1200.
Il frigorifero è l'elettrodomestico che più frequentemente si sceglie a libera installazione, perché spesso di difficile collocazione all'interno della composizione della cucina.
Se si acquista un modello comprensivo di vano congelatore è opportuno assicurarsi che abbia due motori distinti o i controlli della temperatura separati.
In questo modo sarà più semplice effettuare le operazioni di pulizia.
Un altro elemento importante da valutare è la grandezza, misurata in litri. Per le famiglie numerose e per chi cucina più frequentemente a casa , sarà opportuno scegliere un modello non solo dotato di un ampio vano congelatore, ma anche di grande capacità.
La lavastoviglie è l'ultimo elettrodomestico comparso nelle cucine in ordine di tempo, ma ormai è presente quasi in tutte.
Anche in questo caso la capacità va scelta in base alle esigenze della famiglia. Un aspetto importante da considerare è la rumorosità: esistono sistemi di riduzione del rumore molto utili soprattutto in ambienti open space.
Oltre ai grandi elettrodomestici descritti, esiste poi tutta una serie di piccoli elettrodomestici molto comodi in cucina.
Tra i più diffusi:
• macchina per il caffè espresso
• robot da cucina per tagliare, sminuzzare, impastare
• friggitrice elettrica
• bistecchiera elettrica
• tostapane.
Naturalmente non tutti sono indispensabili, per cui è importante fare un attento esame delle proprie abitudini prima di decidere se acquistarli.
A tutti questi elettrodomestici va poi aggiunto il televisore, quasi sempre presente in cucina, tanto che alcuni marchi lo propongono in versione integrata in cappe o frigoriferi.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 327.793 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Scegliere gli elettrodomestici per la cucina che potrebbero interessarti
|
Ancora incentivi per cucine ed elettrodomestici
Detrazioni e agevolazioni fiscali - Con la rimodulazione dei fondi da parte del Ministero dello Sviluppo Economico, dal 3 novembre sarà ancora possibile acquistare a condizioni agevolate cucine ed elettrodomestici ad alta efficienza energetica.
|
IFA 2018: a Berlino il meglio della tecnologia per la casa
Elettrodomestici - Al via l'appuntamento con la fiera berlinese dedicata alla tecnologia. IFA 2018 per una settimana sfornerà tante novità anche per l'hi-tech applicato alla casa.
|
Incentivi mobili ed elettrodomestici
Normative - In arrivo un decreto del Consiglio dei Ministri contenente incentivi per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici e per edifici ad alta efficienza energetica.
|
Elettrodomestici per bambini
Camerette - Miniature ormai realistiche e tecnologiche, dei grandi e famosi elettrodomestici utilizzati da noi tutti i giorni, per una vera imitazione del mondo degli adulti.
|
Forni e fornelli, garantire la sicurezza in cucina
Forni e piani cottura - La sicurezza in cucina va garantita come quella di qualunque ambiente di lavoro tenendo conto delle attrezzature presenti, degli spazi minimi ed interferenze.
|
Standby e consumi energetici
Normative - Un'indagine di Legambiente rivela che oltre un terzo degli elettrodomestici in commercio non rispetta le norme sullo standby.
|
Elettrodomestici al titanio
Forni e piani cottura - È il materiale prediletto dall'architetto F. O. Gehry, lo usa spesso per rivestire le sue scultoree costruzioni: il titanio usato anche per gli elettrodomestici.
|
Incentivi per elettrodomestici
Normative - Per la proroga degli incentivi per mobili, elettrodomestici e PC e' previsto un apposito decreto da varare in gennaio.
|
Trasloco elettrodomestici
Consigli Trasloco - Gli elettrodomestici meritano una cura particolare nel trasloco, perchè bisogna far sì che, una volta arrivati a destinazione, continuino a funzionare senza problemi.
|
Buonasera, sto facendo dei lavori di ristrutturazione della cucina di manutenzione straordinaria. Pertanto, abbiamo aperto la CILA, con lavori in economia. In questo caso è...
|
Sono proprietario di appartamento, l'intero condominio a breve farà rifacimento terrazze degli appartamenti e pittura finale esterna. Posso comprare elettrodomestici con il...
|
Buongiorno a tutti, chiedo un chiarimento relativamente alle spese accessorie del bonus mobili ammesse a detrazione. Agenzia delle Entrate ha chiarito da tempo che le spese di...
|
Buongiorno, ho acquistato un forno a legna che può essere sia da incasso che da esterno. Io lo installero all'interno della Taverna che rientra nei lavori di...
|
Buongiorno, Chiedo, se qualcuno sa, se ho diritto come proprietario di immobile alla agevolazione acquisto elettrodomestici, a seguito di ristrutturazione fatta dal comodatario.
|