Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Abbiamo iniziato a conoscere il fenomeno dello scambio casa in Italia forse grazie a un film, L'amore non va in vacanza, dove una straricca e stressata Cameron Diaz scambiava la propria casa a Los Angeles con piscina, lussuosissima e dotata di ogni comfort, per andare a passare le vacanze in una piccola casetta, nel film di Kate Winslet, immersa nella neve, lontana da tutto e priva di ogni comodità.
L'idea alla base è proprio quella di trascorrere una vacanza diversa, in posti che per qualcuno sono conosciuti e noiosi mentre per altri sono tutti da scoprire; il vivere nella casa di uno sconosciuto per qualche tempo permette di immergersi ancora di più nello spirito del luogo, nelle abitudini e nel modo di vivere quotidiano.
In questo periodo di forte crisi economica inoltre, almeno in Italia, non sono molte le persone che riescono a permettersi una vacanza dove vorrebbero, certi posti rimangono solo sogni e molti rinunciano proprio alle vacanze spesso troppo care e inaccessibili.
In questo modo invece, chi ha la fortuna di possedere una casa, può metterla a disposizione di qualcun altro, barattando così un luogo di vacanza e riducendo anche della metà i costi della vacanza, annullando i costi di affitto, o di albergo e soggiorno.
È una vacanza adatta sia per le famiglie, che possono approfittare così della comodità di un alloggio, sia per ragazzi o persone sole alla scoperta di nuovi posti e nuove abitudini di vita.
Si tratta di un modo particolare e autentico di scoprire una nuova città o un altro Paese, molto lontano dal turismo di massa, i partner di scambio infatti si svelano i segreti della propria città, i posti da vedere, i musei da visitare e i luoghi dove mangiare e divertirsi e chissà magari, proprio come nel film, si potrebbero fare nuovi interessanti incontri.
Ci sono siti in cui ci si può iscrivere, pagando una quota piuttosto bassa, e quindi condividere la propria abitazione e scoprire tutte le possibilità di scambio; ci sono ovviamente delle regole da seguire, soprattutto per quanto riguarda la cura della casa in cui si andrà a trascorrere il soggiorno.
La prima cosa da fare quindi è iscriversi, poi si sceglie un Paese o una città dove si vorrebbe andare, si crea una propria inserzione che sia il più interessante possibile e si manda una mail privata direttamente dal sito web.
Il sito più famoso è Homeexchange.com, che ha aperto ora siti anche di diversi Paesi tra cui quello italiano: scambiocasa.com. Questa è sicuramente un'associazione seria, con molta attenzione alla privacy e alla tutela dell'utente, si paga una quota e se nel primo anno non si riesce a fare nessuno scambio il secondo anno è gratuito; Scambiocasa.com ha creato un sistema affidabile che permette un contatto iniziale tra le parti interessate senza bisogno di divulgare nessuna informazione personale come nome, indirizzo, numero telefonico o indirizzo email.
C'è poi ScambioCasa.it, una rete internazionale di scambio casa che permette di organizzare lo scambio casa con tutto il mondo, il sistema di ricerca rapido e per destinazione, ti permette di trovare lo scambio desiderato in pochi click, con l'offerta promozionale ci si può iscrivere a soli 29 € per 1 anno.
L'idea è promuovere e diffondere una nuova idea di vacanza libera dai soliti schemi di viaggio, poter soggiornare in posti esclusivi e nello stesso tempo lontani dal turismo di massa.
Un altro sito è Homelink, l'associazione fondata nel 1953, è stata la pioniera di questo nuovo modo di viaggiare e oggi infatti può vantare circa 13mila iscritti provenienti da 70 Paesi in tutto il mondo; le sedi sono dislocate in 27 Paesi e si può avere la possibilità di soggiornare in un altro Paese qualche giorno o anche per un mese.
Se ci si vuole fare un'idea leggendo testimonianze e racconti si può acquistare il libro Esperienze di scambio casa - Avventure e disavventure raccolte da HomeLink, disponibile anche in libreria, dove sono raccolte esperienze in diverse parti del mondo. Può essere un modo per cominciare a entrare nel mondo dello scambio casa e iniziare a capirne le caratteristiche, le peculiarità, le curiosità e le infinite possibilità che offre.
scambiocasa.com
scambiocasa.it
homelink
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 341.857 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Scambio casa che potrebbero interessarti
|
Casa vacanze: come ottenere il risarcimento per danno da vacanza rovinataAffittare casa - Risarcimento del danno per vacanza rovinata: quando si può chiedere e come si calcola il suo ammontare. Vediamo la disciplina del Codice del Turismo in materia. |
Condominio e vacanze estiveRegolamento condominiale - Agosto mese di vacanze.Tantissime persone, in prossimità del così detto esodo agostano, si allontano dalle proprie abitazioni per trascorrere il periodo |
Cucina per casa vacanzeCasa vacanze - Progetto a mano libera, per Cucina con Piastrelle di Vietri: verde acquamarina, e legno di ciliegio. Creatività in stile mediterraneo: in cui si specchia la vacanza. |
Innaffiare le piante in vacanza in maniera facileIrrigazione giardino - Partire per le vacanze porta sempre a parecchie preoccupazioni ad esempio per l'irrigazione delle proprie piante; fortunatamente esistono molti metodi per farlo |
Consigli pratici per trasformare un'abitazione in casa vacanzeSoluzioni progettuali - Sei suggerimenti utili per mettere a reddito un'abitazione e farla così diventare una casa vacanza accattivante e suggestiva, da far vivere a futuri vacanzieri. |
Vendere ed acquistare casa su internetComprare casa - La casa si cerca e si compra online! Le richieste, nel vari anni dal portale immobiliare leader in Italia Casa.it, aumentano esponenzialmente anno per anno. |
Mercato case per vacanzeCasa vacanze - Il mercato delle case per vacanze non risente della crisi economica: come trovare l'immobile giusto con pochi click. |
Elettrodomestici da viaggio per case vacanzePiccoli elettrodomestici - Grazie alle versioni mini size compatte ed efficienti, è possibile portare in vacanza anche gli elettrodomestici da viaggio: in estate ci semplificheranno la vita |
Casa vacanze: breve guida per proprietario e inquiliniAffittare casa - In vista delle ferie estive, ecco una breve guida sui vari aspetti fiscali e normativi di una casa vacanze, utile sia per il proprietario che per l'inquilino. |