• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Scambio casa

Lo scambio casa è un modo alternativo di concepire una vacanza: si risparmia e si vive un'esperienza nuova e unica in un'altra parte del mondo
Pubblicato il

Abbiamo iniziato a conoscere il fenomeno dello scambio casa in Italia forse grazie a un film, L'amore non va in vacanza, dove una straricca e stressata Cameron Diaz scambiava la propria casa a Los Angeles con piscina, lussuosissima e dotata di ogni comfort, per andare a passare le vacanze in una piccola casetta, nel film di Kate Winslet, immersa nella neve, lontana da tutto e priva di ogni comodità.

 scambiocasa.com

L'idea alla base è proprio quella di trascorrere una vacanza diversa, in posti che per qualcuno sono conosciuti e noiosi mentre per altri sono tutti da scoprire; il vivere nella casa di uno sconosciuto per qualche tempo permette di immergersi ancora di più nello spirito del luogo, nelle abitudini e nel modo di vivere quotidiano.

In questo periodo di forte crisi economica inoltre, almeno in Italia, non sono molte le persone che riescono a permettersi una vacanza dove vorrebbero, certi posti rimangono solo sogni e molti rinunciano proprio alle vacanze spesso troppo care e inaccessibili.

In questo modo invece, chi ha la fortuna di possedere una casa, può metterla a disposizione di qualcun altro, barattando così un luogo di vacanza e riducendo anche della metà i costi della vacanza, annullando i costi di affitto, o di albergo e soggiorno.
È una vacanza adatta sia per le famiglie, che possono approfittare così della comodità di un alloggio, sia per ragazzi o persone sole alla scoperta di nuovi posti e nuove abitudini di vita.

 scambiocasa.com

Si tratta di un modo particolare e autentico di scoprire una nuova città o un altro Paese, molto lontano dal turismo di massa, i partner di scambio infatti si svelano i segreti della propria città, i posti da vedere, i musei da visitare e i luoghi dove mangiare e divertirsi e chissà magari, proprio come nel film, si potrebbero fare nuovi interessanti incontri.

Ci sono siti in cui ci si può iscrivere, pagando una quota piuttosto bassa, e quindi condividere la propria abitazione e scoprire tutte le possibilità di scambio; ci sono ovviamente delle regole da seguire, soprattutto per quanto riguarda la cura della casa in cui si andrà a trascorrere il soggiorno.

La prima cosa da fare quindi è iscriversi, poi si sceglie un Paese o una città dove si vorrebbe andare, si crea una propria inserzione che sia il più interessante possibile e si manda una mail privata direttamente dal sito web.

Il sito più famoso è Homeexchange.com, che ha aperto ora siti anche di diversi Paesi tra cui quello italiano: scambiocasa.com. Questa è sicuramente un'associazione seria, con molta attenzione alla privacy e alla tutela dell'utente, si paga una quota e se nel primo anno non si riesce a fare nessuno scambio il secondo anno è gratuito; Scambiocasa.com ha creato un sistema affidabile che permette un contatto iniziale tra le parti interessate senza bisogno di divulgare nessuna informazione personale come nome, indirizzo, numero telefonico o indirizzo email.

 scambiocasa.it

C'è poi ScambioCasa.it, una rete internazionale di scambio casa che permette di organizzare lo scambio casa con tutto il mondo, il sistema di ricerca rapido e per destinazione, ti permette di trovare lo scambio desiderato in pochi click, con l'offerta promozionale ci si può iscrivere a soli 29 € per 1 anno.
L'idea è promuovere e diffondere una nuova idea di vacanza libera dai soliti schemi di viaggio, poter soggiornare in posti esclusivi e nello stesso tempo lontani dal turismo di massa.

Un altro sito è Homelink, l'associazione fondata nel 1953, è stata la pioniera di questo nuovo modo di viaggiare e oggi infatti può vantare circa 13mila iscritti provenienti da 70 Paesi in tutto il mondo; le sedi sono dislocate in 27 Paesi e si può avere la possibilità di soggiornare in un altro Paese qualche giorno o anche per un mese.Esperienze di scambio casa di Homelink

Se ci si vuole fare un'idea leggendo testimonianze e racconti si può acquistare il libro Esperienze di scambio casa - Avventure e disavventure raccolte da HomeLink, disponibile anche in libreria, dove sono raccolte esperienze in diverse parti del mondo. Può essere un modo per cominciare a entrare nel mondo dello scambio casa e iniziare a capirne le caratteristiche, le peculiarità, le curiosità e le infinite possibilità che offre.

scambiocasa.com
scambiocasa.it
homelink

riproduzione riservata
Scambio casa
Valutazione: 3.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Cristina
    Cristina
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 14:58
    Grazie per averci segnalato! Agli interessati consigliamo di scaricare la brochure informativa all'indirizzo http://www.scambiocasa.com/web/8/pdf/Brochure.pdf.Comunque sia, buon viaggio!Cristina
    rispondi al commento
  • Annalisa Rossi Pujatti
    Annalisa Rossi Pujatti
    Venerdì 11 Maggio 2012, alle ore 08:26
    Nel ringraziare per aver informato sottolineo che questo modo di fare vacanza non è basata sul risparmio ma è una vacanza estremamente culturale, spendendo meno. Per informazioni non esitate a contattarmi, mi trovate tutti i pomeriggi. Io, con lamia famiglia,scambio casa o ospitalità da 26 anni per cui posso rispondere a tutte le vostre domande. Il mio motto è: lavorate tra una vacanza ed un'altra...Annalisa, HomeLink Italia
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.