|
La scelta del rubinetto per lavabo assume un ruolo di primaria importanza per il bagno, poiché esso non solo esercita una funzione essenziale, ma può anche contribuire in modo significativo a modificare l’aspetto e il design complessivo dell'ambiente.
Rubinetterie moderne serie Wave - Fonte foto: Duravit
In questo contesto, le collezioni di rubinetteria e gli accessori proposti da Duravit si configurano come una risorsa preziosa per chi desidera personalizzare il proprio bagno.
Grazie ad una varietà di modelli e stili è possibile conferire alla zona bagno un tocco distintivo, garantendone, al contempo, un comfort elevato.
Oggi, la rubinetteria per il bagno viene realizzata con componenti tecnologiche che consentono di risparmiare acqua, regolare le temperature e molto altro ancora.
Rubinetteria bagno doccia serie Manhattan - Fonte foto: Duravit
Scopriamo insieme quali sono le funzioni intelligenti di questi dispositivi:
La rubinetteria moderna è un’ottima soluzione per tagliare i consumi domestici.
I limitatori di portata e l’apertura a freddo, ad esempio, riducono la quantità di acqua utilizzata e l’energia necessaria per scaldarla. Il vantaggio è quindi doppio: bollette più leggere e una casa più green.
Rubinetto da parete Manhattan - Fonte foto: Duravit
Un altro aspetto relativo alla sostenibilità da considerare con attenzione prima di acquistare un rubinetto, è la sua durevolezza nel tempo.
Le finiture eseguite con i trattamenti PVD (Physical Vapor Deposition) resistono in modo ottimale ai graffi e all’usura, allungando il ciclo di vita del prodotto. In tal modo si effettueranno meno sostituzioni e si produrranno meno rifiuti.
Le altezze e le sporgenze dei rubinetti devono sempre essere coordinate al tipo di lavabo che si ha a disposizione.
Una bocca troppo bassa, ad esempio, rende scomodo l’utilizzo del lavandino; una troppo alta, invece, può produrre schizzi d’acqua eccessivi.
Per ovviare a queste possibili problematiche è opportuno verificare qual è la distanza tra bocca e piletta, controllare la profondità del catino e le altezze utili in base alle proprie esigenze.
Le finiture contano sia per quanto riguarda il look dei rubinetti, sia per ciò che concerne la loro manutenzione: i finish cromo e nichel restano sempre due classici, ma sono abbastanza difficili da pulire, al pari di quelli opachi.
Al contrario, le finiture PVD (come l’acciaio, il bronzo spazzolato e l’oro lucido) schermano meglio graffi e aloni.
Prima di comprare un rubinetto per il lavandino del bagno è necessario evitare alcuni errori.
Ecco quali sono i più comuni.
Tra le principali caratteristiche dei rubinetti da bagno in stile moderno vi sono:
Duravit propone tre collezioni di rubinetteria da bagno versatili, perfette per chi ricerca prodotti dal design unico e personalizzato.
Le linee in questione, chiamate Wave, Circle e Manhattan, rappresentano tre diverse interpretazioni di stile, in quanto sono pensate per accontentare ogni tipo di gusto.
Rubinetto bagno a parete Circle - Fonte foto: Duravit
Il punto di forza di tali prodotti consiste nelle finiture metalliche di alta qualità, come l'acciaio e il bronzo spazzolati e l'oro lucido, che aggiungono un tocco di raffinatezza alla zona bagno.
Le finiture appena citate, oltre ad essere esteticamente gradevoli, sono anche durevoli nel tempo.
Questi rubinetti per lavabo sono progettati con caratteristiche sostenibili, come FreshStart, MinusFlow e EasyClean, che le rendono opzioni intelligenti per architetti e costruttori.
L'azienda, inoltre, ha sviluppato il Duravit Best Match, un configuratore concepito per facilitare la scelta dei lavabi da abbinare alla rubinetteria da bagno selezionata.
Questo configuratore prende in considerazione sia gli aspetti funzionali che estetici dei miscelatori, garantendo una combinazione ottimale di entrambi.
Come già accennato in precedenza, tutti i rubinetti da bagno moderni sono dotati di funzionalità innovative, che permettono di consumare meno risorse energetiche e di ottimizzare la gestione dei flussi d'acqua.
I rubinetti per lavabi Duravit vengono realizzati in diverse dimensioni.
Le dimensioni S e M offrono la possibilità di scegliere tra varianti con funzioni di risparmio energetico e idrico, come il sistema MinusFlow, che limita il flusso d'acqua al 40% (equivalente a 3,5 litri al minuto) e FreshStart.
Rubinetti lavabo serie Manhattan - Fonte foto: Duravit
Quest'ultima funzione, nel momento in cui la manopola si trova in posizione centrale, eroga inizialmente solo acqua fredda. L'acqua calda viene mescolata quando l'utente sposta la manopola verso sinistra.
Tale approccio limita il consumo energetico associato alla preparazione dell'acqua calda solo alle situazioni in cui è effettivamente richiesta.
Per quanto riguarda i miscelatori termostatici, essi sono muniti della funzione HeatLock (che serve a prevenire scottature accidentali) e di un rompigetto EasyClean, caratterizzato da lamelle in silicone che consentono di rimuovere facilmente sporco e calcare.
Un rubinetto dal design moderno presenta un dinamismo delicato e contemporaneo.
Il corpo cilindrico sottile scorre con grazia verso la bocca, che si presenta con un arrotondamento delicato nella parte anteriore, creando un contrasto affascinante con i suoi bordi precisi.
Rubinetto moderno Wave - Fonte foto: Duravit
La manopola, rivolta in modo dinamico verso l'alto, si adatta alla presa, assicurando un funzionamento agevole e preciso.
Wave di Duravit offre una varietà di opzioni per la personalizzazione del bagno, grazie alle finiture cromo, nero opaco e ai tre nuovi finish PVD (acciaio spazzolato, bronzo spazzolato e oro lucido).
Queste finiture non solo sono resistenti ai graffi ma anche durevoli nel tempo, garantendo un aspetto impeccabile nel corso degli anni.
Per completare il quadro, Duravit presenta la serie di accessori Starck T e la vasta gamma di optional coordinati, tra cui doccette, maniglie e sifoni, che si integrano alla perfezione con le finiture della rubinetteria, creando un ambiente dal design armonico.
Il miscelatore Circle è caratterizzato da un'estetica sobria e essenziale. La forma circolare delinea in modo omogeneo il corpo, la bocca e la manopola, creando una fusione armoniosa tra di essi.
Rubinetto per lavandino bagno serie Circle - Fonte foto: Duravit
La minima distanza tra il corpo e la manopola e l'integrazione del rompigetto, enfatizzano ulteriormente il suo look minimalista.
Un vantaggio pratico di Circle è che l'acqua scorre senza difficoltà dalle sue superfici arrotondate, facilitando le operazioni di pulizia.
La serie Manhattan si distingue da tutte le altre per un elemento ben preciso: la sua forma particolare, ispirata alla figura geometrica del cubo.
Le superfici ampie e i bordi rigidi conferiscono al prodotto eleganza e originalità, per uno stile che si integra alla perfezione con un bagno dal design moderno.
La serie è disponibile in due finiture, cromo e nero opaco.
Duravit, con sede a Hornberg, in Germania, si afferma come uno dei leader internazionali nella produzione di bagni di design e opera in oltre 130 Paesi in tutto il mondo. L'ampia gamma di prodotti offerti dall'azienda, che comprende anche arredamenti completi per il bagno, spazia dai piatti doccia alle vasche, dalle rubinetterie agli accessori, fino ad arrivare ai moduli di installazione a parete.
Duravit non si limita a fare affidamento solo sulle proprie capacità di progettazione interna, ma collabora attivamente con una rete internazionale di noti designer, tra cui Cecilie Manz, Christian Werner e Bertrand Lejoly, oltre a giovani talenti emergenti.
Questa sinergia tra design all'avanguardia, eccellenza del prodotto, comprensione delle esigenze umane e impegno responsabile nei confronti dell'ambiente rappresenta l'essenza del lavoro di Duravit.
L'obiettivo ambizioso dell'azienda è quello di migliorare costantemente la vita dei propri clienti.
Un passo fondamentale da compiere in questa direzione è la missione prioritaria di raggiungere la neutralità climatica entro il 2045, senza eccezioni.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||