Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
12 Marzo 2010 ore 17:04 - NEWS Arredamento |
arredamento , legno , tessuto , rivestimenti |
|
Il legno è largamente impiegato nel settore del mobile e dell'arredamento, sotto forma di semilavorati tranciati, nobilitati, compensati ecc.
In particolare grazie alla tecnologia sempre piu' sofisticata, i prodotti tranciati hanno subito una evoluzione sempre piu' raffinata.
Normalmente un tranciato di legno multilaminare, è ottenuto industrialmente con incollaggio, pressatura e tranciatura di sfogliati di legno tinto, ed è caratterizzato dalla possibilità di riprodurre colori e venature di legni pregiati o texture creative.
Tali prodotti sono largamente impiegati nell'industria del mobile, ed in tutti quegli allestimenti d'interni in cui occorre rivestire pareti pilastri ecc.
Il mercato offre una grande varietà di prodotti, caratterizzati da prezzi e qualità differenti, che hanno in comune quasi sempre la stessa tecnica di assemblaggio e finitura.
Nel panorama delle aziende produttrici del settore come Pasin, Oppiarelli che realizzano dei buoni prodotti, risalta la Alpi s.p.a, con un suo prodotto in particolare chiamato Alpiform.
Alpiform è un tranciato di legno multilaminare stratificato ad alta pressione accoppiato a un tessuto speciale, una soluzione che consente di abbinare alle caratteristiche estetiche proprie del legno la possibilità di disporre di un prodotto particolarmente adatto al softforming, grazie alla elevata flessibilità resa possibile da una speciale tela di supporto.
Ottima risulta in questo modo la resistenza superficiale, la facilità con cui può essere verniciato e l'impiego per il rivestimento di superfici curve.
Il tranciato, viene realizzato a partire da sfogliati di legni naturali (fra cui pioppo di coltivazione italiana) e mantiene completamente integre le caratteristiche del legno naturale: i principali vantaggi rispetto ai legni naturali sono omogeneità della superficie, maggiore costanza di colore e dimensioni standardizzate.
Il manufatto così composto si può verniciare utilizzando i normali impianti di verniciatura impiegati per gli altri legni, non richiede vernici speciali ma solo elevato potere bagnante.
Grazie alla sua facilità di conformarsi al supporto su cui viene applicato, Alpiform apre grandi possibilità creative ai designers d'interni oltre che alle aziende del settore dell'arredamento.
Pareti curve, di ogni sorta, porte con inserti decorativi, bordature con inserti in laminato ecc, permettono la realizzazione di tutte le opere progettate, per esaltare l'abbinamento tra legno e tessuto.
Il grande apporto di geometrie colorate, del tessuto, rendono particolarmente suggestiva ogni tipo di creazione.
È possibile in questo modo pensare alla creazione di arredamenti fortemente personalizzati, in cui il legno e le parti in tessuto come trapunte, tende ecc, abbiano in comune un'unica ispirazione geometrica e cromatica.
L'impiego di vernici ad acqua per la realizzazione del tranciato in questione, lo rendono facilmente utilizzabile per la realizzazione di arredi in cui sia richiesta una assenza di tossicità assoluta.
www.pasintranciati.it
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.900 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Rivestire con legno e tessuto che potrebbero interessarti
|
Tessuto tecnologico
Biancheria e cuscini - Per arredi e soluzioni outdoor di qualità, la ricerca di un tessuto tecnologico è fondamentale: resistenza, inalterabilità e morbidezza sono requisiti caratteristici.
|
Tessuti a prova di macchia
Tessile - Preservare l'amato divano dall'usura si puo', con i nuovi tessuti speciali a prova di macchia.
|
Il TNT, un tessuto non tessuto in giardino
Giardinaggio - Il tnt o tessuto non tessuto è molto performante ed è ottimo per pacciamare il terreno o preservare dal freddo alcune specie di piante durante tutto l'inverno.
|
Complementi fantasia
Arredamento - Tono su tono? Una noia mortale. Accostamenti perfettamente abbinati? Demodè. Molto più all?ultimo grido: fantasie shocking ed eccentriche. Dove c?è
|
Sedie di legno: modelli di design ed economici
Tavoli e sedie - Tradizione e design si uniscono: le sedie più di tendenza per cucina, soggiorno ma adatte anche allo studio sono in legno lisce o impreziosite da colori o tessuti.
|
Pacciamatura
Giardinaggio - Che cosa è la pacciamatura? Meglio eseguirla con cortecce, paglia riciclata o telo juta? Perché eseguire questa tecnica, a quale scopo e va bene per le aiuole e vaso?
|
Poltrona in regalo per Natale
Arredamento - Una poltrona relax come regalo di Natale: varie tipologie, materiali e forme, di poltrone in stile moderno, classico o dal particolare design ecologico.
|
La tessitura
Idee fai da te - Creare con le proprie mani un tessuto ci fa tornare indietro col tempo, un fai da te molto gratificante, parliamo qui dei piccoli telai a pettine liccio.
|
Arredare con i tappeti in bamboo
Tappeti - Scegliere un tappeto in bamboo per la propria casa significa disporre di un materiale naturale molto resistente, facile da pulire e adatto a tutti gli ambienti.
|
Salve a tutti, è il mio primo post in questo forum! Il mio salotto si apre su un soppalco realizzato sopra corridoio, bagno e camera da letto.Dunque sopra il salotto vedo...
|
Buongiorno a tutti, Vorrei chiedervi se esiste un prodotto che non alteri affatto il colore naturale del legno. Sto realizzando un attaccapanni utilizzando dei listelli del...
|
Salve, possiedo degli scaffali IVAR dell'Ikea grezzi non laccati, con la polvere o strisciando sopra altri oggetti si rovinano un sacco e non sono affatto facili da pulire. Vorrei...
|
Salve a tutti, stiamo svolgendo un progetto universitario al Politecnico di Milano legato al settore del mobilio e più in particolare al mondo degli imbottiti, vi chiedo...
|
Buongiorno ragazzi, volevo un consiglio per un operazione che effettuerò questa estate, parliamo di un tetto in legno composto da travi in legno perline da 18 foglio di...
|