|
Hai mobili da esterno che sembrano ormai segnati dal tempo, scoloriti o con superfici rovinate?
Prima di pensare di sostituirli, valuta un'alternativa semplice, creativa ed economica: i rivestimenti adesivi.
Queste pellicole viniliche rappresentano una soluzione intelligente per dare nuova vita a tavoli, sedie, panche e altri arredi da giardino, senza dover investire cifre elevate o affrontare interventi complessi.
Preparazione di un mobile da esterno - iStock
Perfetti per chi ama il fai da te, i rivestimenti adesivi moderni sono progettati per resistere alle intemperie e alle condizioni più comuni degli spazi outdoor, come umidità, esposizione solare e sbalzi di temperatura.
Le pellicole adesive adatte all'uso all'aperto sono realizzate in PVC vinilico multistrato, un materiale resistente e durevole, appositamente trattato per fronteggiare sole, pioggia e vento.
Ne esistono tantissime varianti estetiche, che permettono di trasformare radicalmente l'aspetto dei mobili, adattandoli a ogni stile.
Ecco le finiture più diffuse:
Tutte queste varianti sono pensate per essere impermeabili, antimacchia e facili da pulire, caratteristiche indispensabili per resistere all'uso quotidiano all'aperto.
Applicare un rivestimento adesivo non è difficile, ma richiede attenzione e precisione. È un'attività alla portata di tutti, anche di chi non ha grande esperienza con il fai da te.
Ecco i passaggi fondamentali per ottenere un risultato perfetto:
Per rivestire superfici curve o angoli complessi, puoi usare un phon o una pistola termica a bassa temperatura per ammorbidire il vinile e renderlo più modellabile.
Le pellicole adesive di buona qualità possono durare dai 3 ai 5 anni se applicate correttamente e non sottoposte a sfregamenti o sollecitazioni meccaniche eccessive.
Uno dei loro grandi vantaggi è la facilità di rimozione o sostituzione: basta sollevare un angolo e staccarle lentamente.
In caso di graffi o danni localizzati, si può intervenire anche solo sulla parte rovinata, senza dover rifare tutto il mobile.
Per quanto riguarda la pulizia, è sufficiente usare acqua tiepida e sapone neutro, evitando detergenti aggressivi o spugne abrasive, che potrebbero rovinare la finitura.
Il costo delle pellicole adesive per esterni è piuttosto contenuto e varia in base a marca e finitura:
Puoi trovarle facilmente nei centri fai da te, nei negozi di arredamento o online. Tra i marchi più affidabili e apprezzati ci sono:
Questi brand offrono pellicole di qualità, facili da lavorare e disponibili in una vasta gamma di stili.
Rinnovare i mobili da giardino non deve necessariamente implicare vernici, levigatrici o la sostituzione degli arredi.
Grazie ai rivestimenti adesivi, è possibile dare un aspetto completamente nuovo a tavoli, sedute o contenitori, personalizzandoli secondo il proprio gusto.
Rinnovamento di un mobile - iStock
Con un investimento contenuto e un po' di manualità, potrai trasformare il tuo spazio outdoor in modo pratico, creativo ed estremamente soddisfacente.
Una soluzione perfetta per chi ama cambiare spesso, seguendo le stagioni o semplicemente l'ispirazione del momento.
Quando si acquistano dei rivestimenti adesivi da esterno, uno dei tanti pericoli a cui prestare attenzione è rappresentato dai raggi UV.
Su quasi qualsiasi tipo di materiale, i raggi emanati dalla luce solare possono portare il prodotto in questione a sbiadirsi, con conseguente usura prima del previsto.
Ciò non accade tuttavia nelle pellicole per i mobili da giardino. Infatti, il materiale con cui vengono realizzate permette di arginare questo pericolo grazie a dei filtri UV.
In questo modo, oltre ad essere protetta la stessa pellicola, riceverà protezione anche il materiale sottostante. Cosa che non avviene invece con le classiche pellicole di plastica.
Entrambi i materiali hanno vantaggi piuttosto evidenti. Le pellicole per mobili esterni possono infatti garantire una precisione maggiore e l'assenza di odori.
Allo stesso modo però, la verniciatura tradizionale permette di ricoprire in maniera più efficace superfici irregolari o eventuali discrepanze.
Verniciatura tradizionale di un mobile - iStock
La superiorità delle pellicole si riduce (per così dire) quindi ad una questione puramente economica.
Con una spesa di partenza di 50 euro si possono infatti ottenere ottimi risultati. Lo stesso non si può dire per la vernice classica.
Il rinnovo dei mobili outdoor conviene perlopiù quando quest'ultimi presentano una struttura solida, ma un'estetica che ha subito il peso degli anni.
Così come per le pellicole adesive per vetri, anche in questo caso si dovrà garantire la loro sicurezza durante l'applicazione.
Uno dei tanti errori che vengono commessi, è quello di applicare la pellicola senza curarsi dei residui apparentemente invisibili quali macchie dovute a cera e silicone.
Perfino le giornate umide possono rappresentare una leggerezza. Questo, poiché la superficie asciutta solo parzialmente potrebbe ostacolare l'applicazione.
Eventuali graffi o segni di usura devono essere preventivamente stuccati, per permette alla pellicola di svolgere il suo compito in maniera efficace.
Riducendo al minimo il margine di errore durante l'applicazione, i propri mobili saranno finalmente protetti.
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||