Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ristrutturare senza problemi

Posare il nuovo pavimento senza danneggiare la porta.
Pubblicato il

Modificare la portaUno dei problemi più ricorrenti che si presenta dovendo affrontare i lavori di ristrutturazione, è quello di ripavimentare gli ambienti senza arrecare eccessivi disagi.

La soluzione può essere quella di posare il nuovo pavimento su quello esistente ma, così facendo, sorge il problema di dover tagliare le porte esistenti.
In molte occasioni infatti capita di vedere porte mutilate in vari modi.
Preso atto di ciò vogliamo suggerire un semplice metodo per risolvere il problema e quindi posare il nuovo pavimento senza modificare le porte, specie se ci troviamo di fronte a modelli più particolari che andrebbero completamente rovinati.

Per poter procedere senza particolari demolizioni, consigliamo di rimuovere il telaio delle porte esistenti, successivamente occorre asportare il traverso del controtelaio in abete sul quale è stato avvitato il telaio della porta.
A questo punto non resta altro che traslare l'intero infisso verso l'alto dello spessore necessario all'inserimento del nuovo pavimento sottostante.

Modificare la porta

L'intervento così predisposto, comporta un notevole risparmio economico non dovendo rimuovere il vecchio pavimento.

non danneggiare , pavimento , modifica porta , ristrutturazione
riproduzione riservata
Ristrutturare senza problemi
Valutazione: 4.13 / 6 basato su 8 voti.
gnews

Ristrutturare senza problemi: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
REGISTRATI COME UTENTE
344.772 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Ristrutturare senza problemi che potrebbero interessarti

Come modificare una porta blindata per sovrapporre nuovi pavimenti

Restauro edile - Come risolvere le problematiche di modifica della porta blindata di una abitazione in cui vengono realizzati nuovi pavimenti in sovrapposizione agli esistenti

Revisione tabelle millesimali senza unanimità

Tabelle millesimali - Con la sentenza 18477 del 9 agosto delle sezioni unite della Cassazione sarà sufficiente la maggioranza in assemblea per avere la revisione delle tabelle millesimali.

Modelli di fermaporta senza bucare il pavimento

Porte interne - I fermaporte sono dispositivi molto utili ma, il più delle volte, andrebbe bucato il pavimento. In questo articolo analizzeremo i migliori modelli senza fori.

Novità nel Decreto Bollette per fotovoltaico e autoconsumo

Detrazioni e agevolazioni fiscali - L'utente potrà utilizzare l'energia prodotta da un impianto a fonti rinnovabili presente in altri luoghi purché il contatore presenti la medesima intestazione.

Superbonus 110: proposta la proroga per le villette fino a giugno 2023

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Potrebbe allungarsi di altri 3 mesi la scadenza per il Superbonus al 110% per le villette. Lo propone un emendamento di Fratelli d'Italia al decreto Milleproroghe

Piatto doccia a filo pavimento, costi e modelli

Vasche e docce - I piatti doccia a filo pavimento potrebbero essere delle soluzioni belle esteticamente e pratiche da utilizzare e ripulire. Vediamo di seguito costi e modelli.

Veranda abusiva: l'inerzia del Comune non costituisce sanatoria automatica

Affittare casa - In caso di appartamento con veranda abusiva, il nuovo acquirente non può dirsi al sicuro. L'inerzia da parte del Comune non è costituisce sanatoria automatica.

Cassamatta

Porte interne - La cassamatta, controtelaio o falso telaio è un telaio in legno, metallo o pvc necessario al montaggio a regola d'arte di porte e finestre interne o esterne.

Pavimenti da riparare

Fai da te - Eseguire la pulizia delle pavimentazioni danneggiate dai lavori in corso, impiegando prodotti adeguati al tipo di materiale da detergere senza provocare danni.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img matteu
Salve a tutti, vi scrivo per chiedere un vostro parere riguardo una questione legata all'impianto di riscaldamento a pavimento. Sto ristrutturando e ampliando casa con una parte...
matteu 19 Settembre 2023 ore 22:58 2
Img niki_kiki
Buongiorno,ho comprato una casa in una cascina degli anni 30, il pavimento in camera e cucina è un vecchissimo cotto colorato di rosso, è molto rovinato e...
niki_kiki 13 Settembre 2023 ore 18:41 2
Img marica gemminni
Buongiorno, vorrei acquistare una casa allo stato di fatto in cui è stato ultimato il massetto, ma non ci sono i pavimenti. Mi è stato detto che è presente...
marica gemminni 28 Agosto 2023 ore 23:32 4
Img anthony midili
Salve, dovrei acquistare un parquet, la scelta ricade su parquet prefinito 3 strati flottante. Andando ad analizzare i prezzi, noto che il parquet 3 strip ha sempre un costo...
anthony midili 21 Agosto 2023 ore 16:07 1
Img alessandro randazzo
Buongiorno. Ho sostituito i sanitari del bagno e vorrei mettere il pavimento flottante in SPV (Ex PCV / Vinile). Qual'è la soluzione migliore:- metto prima tutto il...
alessandro randazzo 14 Luglio 2023 ore 14:20 1