Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
26 Agosto 2009 ore 17:42 - NEWS Wellness |
Nel settore del riscaldamento vengono proposte sempre più spesso nuove invenzioni per rendere gli ambienti più confortevoli e ciò avviene in particolare per il locale bagno .
Per lo più assistiamo all'evoluzione di radiatori che diventano vere e proprie sculture, ma le ultime novità nel campo ci portano ad un vero e proprio connubio tra corpi scaldanti e sanitari.
Stiamo parlando dell'innovazione di Hatria denominata Easywarm che permette il riscaldamento di piani in ceramica, lavabi ed elementi d'arredo.
In pratica, un piacevole tepore si diffonde attraverso le superfici ceramiche, grazie alla tecnologia Roll Bond, mediante la quale l'acqua calda scorre attraverso un sistema di scambiatori di calore.
Questa tecnologia, finora impiegata in altri ambiti industriali, consiste nella giunzione di due fogli di alluminio sovrapposti attraverso laminazione.
Quindi con Easywarm si ottiene una giusta combinazione tra le caratteristiche materiche della ceramica e quelle dell'alluminio, creando un ambiente gradevole e confortevole e al tempo stesso nel segno del massimo equilibrio tra uomo ed ambiente.
Il bagno diventa, con questo nuovo modo di concepire il calore, un angolo di completo benessere e relax.
Questa è decisamente una novità, mentre invece gli scaldasalviette, cioè i radiatori pensati per riscaldare l'ambiente e contemporaneamente tenere al caldo gli asciugamani, sono ormai largamente diffusi in molte case.
Tubes Radiatori è un'azienda che si è sempre distinta nel settore dei caloriferi da arredo, non solo per quel che riguarda il settore del bagno.
La linea Ixsteel di Tubes comprende termoarredo e scaldasalviette, caratterizzati da tubolari di piccolo diametro, appena 10 mm.
Essi sono uniti da una perfetta saldatura elettroproiettiva che determina risultati estetici impeccabili.
I tubolari sono in acciaio inox, con una particolare finitura satinata che accresce l'eleganza dell'oggetto.
Gli attacchi, come anche nelle collezioni Basics ed Extras, sono personalizzabili, e quindi ideali anche in fase di ristrutturazione.I radiatori sono disponibili sia in versione verticale che orizzontale, a colonna singola o doppia.
Nella versione verticale hanno dimensioni che vanno dai 40 ai 220 cm di altezza, per una larghezza che va da 10 a 76 cm; viceversa nella versione orizzontale.
Gli scaldasalviette, invece, sono disponibili in quattro altezze (80, 119, 149 e 180 cm) e tre larghezze (40, 50, 60 cm).
Il piccolo diametro dei collettori richiede una limitata quantità d'acqua, il che determina una più rapida cessione del calore all'ambiente e un maggiore risparmio energetico.
La resa termica arriva fino a 200 Watt, riuscendo a soddisfare le esigenze anche di grandi ambienti.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 323.042 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Riscaldare il bagno che potrebbero interessarti
|
Installazione Scaldabagno fai da te
Idee fai da te - Le operazioni per installare uno scaldabagno elettrico, per la produzione di acs, devono prediligere la sicurezza e rispettare le indicazioni delle case costruttrici.
|
Allacci Scaldabagno
Impianti idraulici - La maggior parte degli scaldabagni funzionano con gas metano e propano liquido in ogni caso occorre verificare la correttezza degli allacci idrici ed elettrici.
|
Anomalie Scaldabagno
Impianti idraulici - Il quadretto comandi di uno scaldabagno è caratterizzato generalmente da un led di colore giallo e uno di colore rosso, le loro combinazioni ne individuano lo stato.
|
Sostituire la resistenza dello scaldabagno
Idee fai da te - La sostituzione della resistenza dello scaldabagno è un'operazione un po' seccante ma non troppo difficile da eseguire con i giusti attrezzi e un po' di aiuto.
|
Mancanza acqua calda
Impianti idraulici - Manca l'acqua calda sanitaria quando lo scaldabagno non funziona bene, il motivo più comune di ciò è l'intasamento da calcare della resistenza elettrica.
|
Pannelli solari
Impianti - Esistono due modi per utilizzare l?energia irradiata dal sole per trasformarla in energia utile alle attività dell?uomo: attraverso i pannelli fotovoltaici,
|
Anomalie di uno scaldino a gas o fotovoltaico
Impianti idraulici - Un'anomalia per uno scaldabagno richiede l'intervento di un tecnico abilitato, i moderni scaldabagni possono essere a pompa di calore e sfruttare il fotovoltaico.
|
Lo Scaldabagno
Impianti idraulici - Lo scaldabagno è ancora un elettrodomestico molto diffuso per la produzione di acqua calda sanitaria per la cui installazione vanno seguite precise norme.
|
Manutenzione dello scaldabagno
Impianti idraulici - La manutenzione dello scaldabagno è un'operazione da effettuare periodicamente per mantenere il corretto funzionamento dell'apparecchio e garantire la sicurezza.
|
Buonasera a tutti, vorrei sapere se è possibile ristrutturare completamente il bagno che vedete in foto, spostando i sanitari sul lato e togliendo lo scalino.Grazie...
|
Salve, ho un bagno cieco attaccato ad un bagno con finestra. Farò una falsa trave da circa 2,90 metri (in rosso nel disegno) per inserire un tubo di aerazione. Secondo voi...
|
Buongiorno, vorrei sapere quali sono gli interventi che permettono di beneficiare delle detrazioni del 50% per la ristrutturazione del bagno. La semplice sostituzione di...
|
Buongiorno, cosa dice la Legge sull'acquisto di una casa senza bagno? C'è un bagno in comune per i 3 coinquilini del piano. Per trattare sul prezzo di vendita mi posso...
|
Buongiorno a tutti, sto eseguendo la ristrutturazione di casa. E' stato tolto tutto il massetto e rifatto tranne sotto la vasca dove è rimasto il 'buco' del pavimento senza...
|