Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Mantenendo le caratteristiche tipiche di macchine per il condizionamento residenziale e commerciale, sia per il riscaldamento invernale che per il rinfrescamento o la deumidificazione estiva, i cosiddetti split o climatizzatori sono in continua diffusione; frequentemente, infatti, anche nei casi di ristrutturazione o realizzazione di nuovi edifici, in fase progettuale si lasciano le predisposizioni impiantistiche,con i relativi percorsi per eventuali installazioni future delle macchine di condizionamento.
Gli svantaggi legati all'utilizzo delle macchine da condizionamento sono sempre più contenuti e maggiore è la loro flessibilità in termini di adattamento alle varie esigenze di design e comfort, pur basandosi tutti gli impianti sugli stessi criteri di trasformazione e massimizzazione dell'energia meccanica in energia termica, attraverso il ciclo frigorifero, e pur avendo gli stessi vantaggi dettati da tecnologie in continua evoluzione,
Tra i principali vantaggi: i consumi che raggiungono, anche il rapporto di 5 ad 1 rispetto all'energia elettrica assorbita; la rapidità di risposta; gli ingombri sempre minori; il design sempre più raffinato e la rumorosità molto contenuta; non è trascurabile inoltre la flessibilità legata ai vari tipi di modelli: a parete, a soffitto, in controsoffitto.
I modelli a parete costituiscono la tipologia più comune e diffusa, con l'installazione più semplice identificata tecnicamente come spalla a spalla, ossia macchina interna e macchina esterna installate sulle due pareti dello stesso muro; questa è anche l'installazione più economica per i collegamenti delle tubazioni in rame e quelli elettrici e, inoltre, la mandata è regolabile oltre che come portata anche come direzionalità grazie ad apposite alette.
I modelli di climatizzatori a soffitto hanno generalmente dimensioni e potenze superiori ai precedenti, possono essere al servizio di ambienti di dimensioni superiori a quelle tipiche per un appartamento; l'installazione come nel caso precedente è a vista.Nel caso in cui si ha la disponibilità di controsoffitti e bisogna far fronte ad esigenze di potenza termica oltre quelle standard di 2 0 3 kW termici, possono essere utilizzate le macchine in controsoffitto, generalmente caratterizzate da un ingombro regolare dell'ordine di 60cmx60cm e rispetto alle precedenti sono dotate di una pompetta interna per lo smaltimento della condensa, non necessaria nelle macchine descritte sopra che smaltiscono per gravità.
Se la presenza del controsoffitto si estende non solo per pochi ambienti, ma per tutto l'appartamento da climatizzare, possono essere utilizzate le cosiddette macchine canalizzabili; come indica il nome, a valle della singola macchina che serve l'appartamento, è presente una canalizzazione di distribuzione dell'aria; quest'ultima è addotta nei vari ambienti a mezzo di bocchette, che possono essere di varie forme e colori.Allo stesso split canalizzato è collegato anche un sistema di canali di ripresa aria dai vari ambienti, che, a seconda dei casi, può essere effettuata con diverse modalità o mezzi, attraverso bocchette poste nelle porte o attraverso uno spessore di vuoto lasciato sotto le porte, di qualche centimetro in più rispetto a quello standard.
Rispetto alle soluzioni precedenti, il maggior comfort è legato ad una minore rumorosità associata allo split, allocato in un unico ambiente che può essere anche un piccolo locale tecnico. Particolare attenzione deve essere dedicata alle riprese d'aria, che devono essere localizzate in basso negli ambienti serviti, per favorire la discesa dell'aria calda in fase di riscaldamento.
|
||
Notizie che trattano Riscaldamento con Climatizzatori che potrebbero interessarti
|
Dove posizionare gli splitImpianti di climatizzazione - Uno split non installato nel posto giusto può comportare diversi problemi, da quelli legati al rendimento e ai consumi energetici, ai danni per la salute. |
Cover per condizionatori: addio alle orribili unità esterneImpianti di climatizzazione - Il copri condizionatore maschera l'unità esterna dell'impianto, ingombrante e antiestetica, rendendo la facciata del palazzo, della casa o il balcone più curato |
Come installare correttamente un condizionatoreImpianti di climatizzazione - Come scegliere la tipologia di climatizzatore più adatta alla propria abitazione ed essere sicuri che venga installato correttamente, al fine di un buon rendimento |
Funzionamento del climatizzatore senza unità esternaImpianti di climatizzazione - Quali sono le caratteristiche e le tipologie dei climatizzatori senza unità esterna, dispositivi utilizzati nel caso in cui si abbiano problemi di spazio o vincoli di facciata |
Condizionatori design: l'estetica incontra la tecnologiaImpianti di climatizzazione - Un elemento che si sta facendo largo nell'edilizia domestica è il climatizzatore di design. In questo articolo andremo a vederne le caratteristiche e gli aspetti |
Batterie Energia TermicaImpianti - Elementi determinanti per il corretto funzionamento dei condizionatori sono le batterie, che favoriscono lo scambio di energia termica tra i componenti. |
Climatizzatore Macchina InternaImpianti - Per le macchine di climatizzazione invernale l'attuale riferimento in termini tecnologici è costituito dalle pompe di calore, in grado di lavorare fino a -5 °C esterni. |
Impianti aria condizionata: nuovi modelli tecnologici e funzionaliImpianti di climatizzazione - I climatizzatori sono dispositivi utilissimi per regolare in modo semplice la temperatura degli ambienti. Scopriamo insieme alcuni dei modelli più innovativi. |
Come scegliere e cosa sapere di un condizionatore di nuova generazioneImpianti di climatizzazione - Addio ai climatizzatori da un unico getto d'aria fredda fastidioso sulla pelle in favore di un condizionatore tecnologicamente avanzato che diffonde fresco in modo soft |
Salve, possiedo un impianto riscaldamento/raffrescamento con caldaia ibrida.Il mio installatore ha correttamente coibentato i tubi di mandata dell'acqua calda/fredda per la... |
Buongiorno, nel 2020 ho usufruito di bonus riqualificazione energetica per impianto riscaldamento a pavimento, caldaia ibrida e PDC.La PDC viene usata esclusivamente per... |
Buongiorno spero di aver azzeccato la sezione... ho un condizionatore Daikin modello Emura come questo: https://www.daikin.it/it_it/cerca-prodotto/ftxj-mw.html. Avrei bisogno di... |
Buongiorno,vivo in una casa (no condominio) e il mio vicino sta installando due motori di condizionatori sulla mia proprietà privata.Lo può fare o ci sono dei limiti... |
Salvedevo acquistare un condizionatore nuovo senza eseguire lavori di ristrutturazione ne di sostituzione di un impianto vecchio.Ho diritto alla detrazione del 50%?In caso... |