|
Le pompe di calore offrono un'alternativa efficiente ed ecologica per affrontare i mesi invernali.
Questo sistema consente di riscaldare gli ambienti domestici unendo la riduzione dei consumi energetici a un approccio rispettoso dell'ambiente.
Grazie al loro funzionamento innovativo, le pompe di calore richiedono una quantità inferiore di energia rispetto ai metodi di riscaldamento convenzionali, garantendo un taglio evidente alle spese mensili.
Inoltre, utilizzano risorse rinnovabili, contribuendo a limitare le emissioni di anidride carbonica e favorendo una qualità ambientale migliore.
Vantaggi pompe di calore One Clima - Climaconvenienza
Un ulteriore punto di forza è la loro capacità di adattarsi a ogni stagione: non solo riscaldano durante l'inverno, ma forniscono anche un valido raffrescamento nei periodi più caldi, assicurando il massimo comfort in qualsiasi momento dell'anno.
Inoltre, numerosi modelli rientrano tra le soluzioni incentivabili nell'ambito delle agevolazioni fiscali per l'efficienza energetica, come il Superbonus.
Le pompe di calore OneClima, disponibili su Climaconvenienza, si distinguono per l'impiego di tecnologie avanzate che garantiscono prestazioni elevate anche in condizioni climatiche rigide.
Grazie ai compressori ad alta efficienza, assicurano consumi ridotti. Inoltre hanno un funzionamento silenzioso, ideale per le abitazioni.
Optare per una pompa di calore significa godere di un ambiente caldo durante l'inverno, risparmiare sui costi energetici e contribuire a un futuro più sostenibile.
Il funzionamento di una pompa di calore si basa su un circuito chiuso all'interno del quale scorre un fluido refrigerante.
Questo fluido subisce trasformazioni cicliche, passando dallo stato liquido a quello gassoso e viceversa, mentre assorbe calore dall'ambiente circostante.
Durante queste fasi, si verificano variazioni continue di temperatura e pressione all'interno dell'evaporatore.
Il calore necessario per il funzionamento viene catturato da fonti naturali, come aria, acqua o terreno, e trasferito all'interno degli spazi domestici.
Nei mesi invernali, la pompa di calore sfrutta questa energia termica per riscaldare gli ambienti, trasformando le risorse della natura in un efficace sistema di climatizzazione.
Come funziona la pompa di calore - Getty Images
Grazie alla possibilità di invertire il ciclo di funzionamento, la pompa di calore diventa utile anche durante l'estate.
Seguendo un principio simile a quello di un frigorifero, è in grado di sottrarre calore dall'interno dell'abitazione e disperderlo all'esterno, offrendo una soluzione efficiente per raffrescare gli ambienti.
In aggiunta alle funzioni di riscaldamento e raffreddamento, questo dispositivo è anche capace di produrre acqua calda sanitaria, proprio come avviene con le caldaie tradizionali installate in molte abitazioni.
Si tratta quindi di una soluzione versatile e completa per la gestione termica della casa.
Le pompe di calore chiller, vendute su Climaconvenienza, rappresentano una scelta all'avanguardia per soddisfare le esigenze di riscaldamento e raffreddamento in modo altamente efficiente.
Grazie alla loro tecnologia innovativa, sono ideali per garantire il massimo comfort termico con un'attenzione particolare al risparmio energetico.
Questa soluzione moderna si distingue per l'affidabilità e le prestazioni, rispondendo efficacemente alle necessità degli ambienti domestici e professionali.
Tra le soluzioni proposte, le pompe di calore aria-acqua monoblocco inverter OneClima si distinguono per le loro caratteristiche tecniche di eccellenza.
Un esempio è il modello KHC 10RY1-B, dotato di un sistema di comando incluso e progettato per funzionare in modo ottimale sia in modalità riscaldamento che raffrescamento.
Pompa di calore One Clima - Climaconvenienza
In condizioni esterne di 7°C con un'umidità relativa dell'85%, questo modello fornisce una potenza termica nominale di 10,00 kW, con una potenza elettrica di 2,02 kW, raggiungendo un coefficiente di prestazione (COP) di 4,95.
Anche con temperature più rigide, come 2°C o -7°C, mantiene prestazioni notevoli, rispettivamente con COP di 4,00 e 3,05.
Per quanto riguarda la funzione di raffrescamento, con una temperatura esterna di 35°C e una temperatura dell'acqua di 18°C, il dispositivo offre una potenza frigorifera nominale di 9,90 kW con una potenza elettrica assorbita di 2,18 kW, corrispondente a un EER (indice di efficienza elettrica) di 4,55.
Con temperature dell'acqua più basse, come 7°C, l'efficienza rimane elevata, con un EER di 3,25.
Le prestazioni energetiche complessive confermano l'elevata efficienza del modello. Il dispositivo si classifica rispettivamente in classe energetica A+++ e A++.
Questa efficienza si accompagna a livelli di potenza sonora contenuti, con 60 dB(A) massimi di potenza sonora e 49 dB(A) di pressione sonora, garantendo un funzionamento silenzioso.
Il modello KHC 08RY1-B si distingue per le sue specifiche tecniche avanzate, offrendo un sistema di comando integrato per un controllo semplice ed efficace.
Progettato per garantire performance elevate sia in modalità riscaldamento che raffrescamento, questo dispositivo rappresenta una soluzione affidabile per il comfort termico in ogni stagione.
In modalità riscaldamento, con una temperatura dell'aria esterna di 7°C e un'umidità relativa dell'85%, la macchina genera una potenza termica di 8,40 kW, assorbendo 1,63 kW di energia elettrica e raggiungendo un COP di 5,15.
Anche con temperature più rigide, come 2°C e -7°C, le prestazioni rimangono considerevoli, con potenze termiche rispettivamente di 7,10 kW e 7,00 kW, e un COP che varia da 4,10 a 3,26.
Passando alla modalità raffrescamento, con una temperatura esterna di 35°C e l'acqua a 18°C, la pompa di calore produce una potenza frigorifera di 8,30 kW con un consumo di 1,64 kW, con un EER pari a 5,05. Se l'acqua è a 7°C, la potenza frigorifera è di 7,45 kW, con un EER di 3,35.
Dal punto di vista dell'efficienza energetica, il dispositivo si posiziona nelle classi di efficienza stagionale più elevate: A+++ per basse temperature e A++ per quelle medie.
Le prestazioni acustiche sono altrettanto notevoli, con un livello massimo di potenza sonora di 59 dB(A) e una pressione sonora di 46 dB(A), rendendo il funzionamento discreto e adatto a ogni contesto abitativo.
Climaconvenienza è una piattaforma di e-commerce dedicata alla vendita di caldaie, climatizzatori, scaldabagni, stufe e articoli termoidraulici.
L'obiettivo del sito è offrire ai clienti prodotti di qualità al miglior prezzo possibile.
Per raggiungere questo traguardo, l'azienda ha ridotto i costi fissi e stretto collaborazioni con le più rinomate aziende del settore, garantendo offerte davvero competitive.
Climaconvenienza.it assicura un ambiente certificato, offrendo trasparenza commerciale, protezione dei dati personali e pagamenti protetti.
L'impegno in questo ambito è stato riconosciuto dalla certificazione NETCOMM, sinonimo di serietà e affidabilità.
Il lavoro dell'azienda è stato premiato da importanti riconoscimenti nazionali. Nel 2024, è stata inserita tra i 750 migliori e-commerce d'Italia dall'Istituto Tedesco ITQF in collaborazione con La Repubblica Affari & Finanza.
Inoltre, nel 2025, Climaconvenienza è stata nominata tra le Stelle dell'e-commerce dal Corriere della Sera e Statista, distinguendosi tra più di 7.000 piattaforme valutate su criteri come sicurezza, affidabilità e servizio clienti.
Questa eccellenza, confermata da oltre 2.000 consumatori, testimonia il nostro impegno costante per offrire un'esperienza d'acquisto di altissimo livello.
Se volete acquistare pompe di calore a prezzi competitivi sapete a chi rivolgervi.
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||