Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Rinnovare le antine in laminato

Il laminato è un rivestimento molto solido, usato per i pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina: vediamo come rinnovarne l'aspetto.
Pubblicato il

Riparare o sostituire il laminato


riparare o sotituire il laminatoIl laminato è un rivestimento molto solido, usato per l'impiallacciatura dei pannelli in legno dei mobili e in particolare per quelli della cucina.

Spesso questo rivestimento per l'umidità o per un cattivo incollaggio, si solleva dal piano sottostante, creando un effetto poco simpatico per la nostra cucina.
Potremo quindi riparare il foglio di laminato, incollandolo di nuovo alla base, oppure approfittare dell'inconveniente per sostituire il rivestimento dei nostri pensili con un colore diverso e dare così un tocco di nuovo alla nostra cucina.
In alternativa potremo usare un rivestimento in fogli autoadesivi di PVC che darà un risultato meno bello esteticamente, ma più economico e meno impegnativo sotto il profilo dell'applicazione.


Rimozione del vecchio laminato


rimozione del vecchio laminatoPrima di rincollare di nuovo il laminato bisogna asportare ogni traccia della colla precedente, facendo attenzione però a non spezzare il foglio mentre lo solleviamo.
Usiamo un solvente a base di acetone ricordandoci di arieggiare di continuo il locale dove si effettua il lavoro.
Applichiamo poi la colla al neoprene sul pannello e sul laminato aspettando che la stessa sia ben asciutta al tocco, prima di applicare sopra il foglio.
Facciamo pressione con le mani o con un rullo per fare aderire bene il rivestimento, eliminando le bolle d'aria al di sotto di esso.


Rinnoviamo l'arredamento in cucina


rinnoviamo la cucinaIl cambio di arredamento completo della cucina potrebbe risultare molto oneroso, ma se il laminato delle antine dei nostri pensili sono in pessimo stato, potrebbe essere conveniente sostituire solo il rivestimento esterno dei mobili.
L'applicazione del laminato è un lavoro che deve essere fatto con molta cautela e pazienza e richiede anche un attrezzatura specifica messa generalmente in vendita dai produttori stessi.
Purché l'applicazione avvenga correttamente bisogna che il supporto sia perfettamente pulito e piano.

Il laminato si presenta sotto forma di fogli rigidi con spessori variabili da 1/10 di mm a 25/10 di mm.
Per questo tipo di lavoro dovremo usare quello di spessore 1,5/10 di mm che offre una soddisfacente resistenza al calore, agli acidi e all'usura.


Applicazione del laminato


applicazione del laminatoDisponiamo il foglio di laminato sul pannello da rivestire e tracciamo la linea di taglio con una taglierina adatta per questo tipo di materiale.

Serviamoci di un listello di legno per la guida dell'incisione, in modo che il taglio sia perfetto e non scheggiato.

applicazione del laminatoDisponiamo la linea di taglio sullo spigolo della battuta in modo che facendo forza dalla parte rovescia si ottenga un taglio netto.

L'applicazione si ottiene con una colla al neoprene a doppia incollatura, dato che il laminato si applica solo quando la colla al tatto non aderisce più.

Constatato che la colla sia asciutta, si applica il foglio di laminato, premendo forte se possibile con un rullo e smussando i bordi con una lima o con raschietto speciale.


In alternativa: Plastica adesiva sulle antine


plastica adesivaSe il laminato ci sembra un rivestimento difficile da applicare o semplicemente vogliamo effettuare un lavoro molto più semplice ed economico potremo optare per la plastica adesiva.
Questo rivestimento è costituito da un sottile foglio in PVC colorato o decorato a motivi, e dotato su una faccia di adesivo permanente, protetto da una carta paraffinata che andrà tolta prima dell'applicazione. Infatti per questo tipo di rivestimento non dovremo usare la colla e basterà solo scostare la carta protettiva e applicare il rivestimento sul pannello delle antine della cucina.

Nel tagliare il foglio di PVC calcoliamo 2 o 3 cm in più rispetto alla misura del pannello da rivestire, in modo da poter procedere ad eventuali correzioni e rifilature che andranno fatte con una taglierina.


Una volta adagiato il foglio sul piano dell'antina, dovremo lisciare cercando di eliminare le bolle d'aria spingendole lungo il perimetro.
Se rimangono delle bolle d'aria non insistiamo, finiremo per formare delle pieghe che potrebbero rovinare il nostro lavoro.
Basterà infatti usare un piccolo spillo per far uscire l'aria imprigionata, premendo successivamente sul rivestimento per permettere l'adesione al supporto.

Rifiliamo infine lungo i bordi con una taglierina avendo cura di tenerla ben parallela alla battuta, che andrà a sua volta rivestita con delle strisce apposite o con un profilo metallico.


Rimontiamo le antine


Rimontiamo le antineOra potremo rimettere le antine al loro posto operando sulla vite centrale per ricollocarle perfettamente per una buona chiusura delle stesse.

La vite superiore permette di rimontare l'anta in modo da allinearla con l'altra mentre quella all'estremità della cerniera permette di applicare correttamente l'anta al mobiletto.
Onlywood
Leroy Merlin

laminato , cucina , laminato , impiallacciatura
riproduzione riservata
Rinnovare le antine in laminato
Valutazione: 3.88 / 6 basato su 48 voti.

Rinnovare le antine in laminato: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Gracia
    Gracia
    Giovedì 11 Aprile 2013, alle ore 09:34
    Ottima idea quella dei fogli in PVC, voglio provarla.
    rispondi al commento
  • Roberto Caraffi
    Roberto Caraffi
    Venerdì 11 Gennaio 2013, alle ore 19:20
    Ottimo lavoro vorrei farlo anch'io, ma dove si compra il laminato o formica?
    Grazie
    rispondi al commento
    • Anonymous
      Anonymous Roberto Caraffi
      Lunedì 14 Gennaio 2013, alle ore 10:09
      Per Roberto Caraffi: presso i rivenditori indicati o altri centri per il fai da te.
      rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
342.791 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Rinnovare le antine in laminato che potrebbero interessarti

Mobili cucina: materiali di legno utilizzati

Cucine classiche - Conoscere i materiali che solitamente vengono utilizzati nel settore del mobile, consente di poter valutare la consistenza di un mobile da cucina su misura.

Impiallacciatura del legno

Bricolage legno - Impiallacciare il legno permette di ottenere elementi d'arredo esteticamente di pregio, a costi contenuti. Ecco come realizzare una perfetta impiallacciatura fai da te.

Danni all'impiallacciatura dei mobili

Bricolage legno - L'impiallacciatura è una tecnica che permette di ottenere grandi risultati dal punto di vista estetico con una spesa contenuta: ecco come riparare eventuali danni.

Top cucina in laminato

Cappe e piani cucina - Il top in laminato è considerato il parente povero nella grande famiglia dei top per cucina, ma è tuttora la scelta preferita dalla maggior parte degli acquirenti.

Gres laminato

Ristrutturare Casa - Con soli tre millimetri di gres laminato si può creare un rivestimento per bagno e cucina dalle prestazione innovative, in grado di decorare e arredare.

Pavimenti in laminato impermeabile per bagni e cucine confortevoli

Pavimenti e rivestimenti - Design, comfort e tecnologia: le pavimentazioni in laminato idrorepellente possono essere posate con facilità all'interno, anche nelle zone più umide della casa

Consigli per pulire il laminato senza rovinarlo

Pulizia casa - Le superfici in laminato di recente stanno andando per la maggiore, soprattutto per la facilità di manutenzione. Ma come fare per non rovinarle sul lungo periodo?

Torna il legno in cucina

Cucina - Il legno sta tornando nella cucina, questo maetriale tradizionale viene rinnovato e trova una nuova dimensione abbinato a materiali moderni

Manutenzione piano lavoro in cucina

Cucina - I piani di lavoro non sono tutti uguali. A differenze di natura estetica corrispondono caratteristiche tecniche diverse, e diversa sarà anche la loro manutenzione.
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img luciano963
2 domande.Sto aprendo CILA per ristrutturazione bagni e cucina.Nell'occasione voglio :- sostituire la vecchia caldaia a gas con una a condenzazione + solare termico- sostituire il...
luciano963 16 Marzo 2023 ore 17:51 2
Img provo proviamo
Salve ho una lavatrice nel bagno ma è in una posizione scomoda perche ostruisce l uso del WC.La lavatrice è slim ma è messa di lato.Tra il muro e il lato...
provo proviamo 30 Gennaio 2023 ore 12:49 1
Img sara d
Ciao, ho visto un bilocale che ha una zona cucinotto. L'attacco gas è sulla parete frontale, opposto alla porta. Mi chiedevo, visto che il tubo flessibile del gas può...
sara d 23 Gennaio 2023 ore 10:16 3
Img laura1234
Buongiorno, avrei bisogno di idee su come ristrutturare questo appartamento di 70 mq circa.Ci andremo a vivere in due ,quindi pensavo di eliminare una camera per poter ampliare...
laura1234 27 Novembre 2022 ore 21:56 10
Img raffaele falvo
Buongiorno a tutti, fra un mesetto dovrebbero montarmi la cucina e prima di parlare con il montatore, vorrei capire qual è la migliore soluzioneper montare i pensili ...la...
raffaele falvo 23 Novembre 2022 ore 22:35 3