|
Le bottiglie di alcolici vuote sono perfette per realizzare, ad esempio, un lampadario a sospensione.
Basta rimuovere il fondo della bottiglia e fare passare filo e portalampada attraverso il collo.
In maniera simile (senza togliere il fondo ma aggiungendo un paralume), è possibile ottenere una lampada da tavolo.
Le bottiglie di alcolici riciclate trovano spazio in cucina per contenere spezie, cereali, legumi, o in bagno come dispenser per il sapone.
Portapennelli ottenuto da bottiglia di birra, da Facebook The Bottle Bank
Opportunamente pulite si trasformano in vasi o in mini terrari.
E ancora, una bottiglia di vetro liscio, tagliata alla giusta altezza, può diventare un bicchierino, un portacandele, un portapenne o un portapennelli per i trucchi.
Scoprite la nostra selezione di idee.
Se avete a disposizione quattro-cinque (o più) bottiglie di liquore da riciclare, date vita a un lampadario a sospensione.
Lampadario ottenuto col riuso di bottiglie di liquore, da Pinterest
Per cominciare, tagliate la parte inferiore della bottiglia, e per farlo i metodi sono due:
Una volta fatto, inserite i portalampada, avendo cura che i cavi attraversino i colli. Agganciate la lampadina e il gioco è fatto.
Se preferite, riciclate una bottiglia di liquore per realizzare un originale lampada da tavolo.
Come realizzare lampada con bottiglia di liquore, da recycrafts.com
Ecco come:
Lampada con bottiglia di liquore dipinta, da 1dogwoof.com
Volete rendere la lampada unica? Dipingete la bottiglia del colore che preferite!
Avete poca dimestichezza con il fai da te, ma non volete rinunciare ad aggiungere un tocco di luce in casa?
Acquistate o recuperate fili di luci a LED con alimentazione a batteria o USB e infilateli dentro una o più bottiglie di alcolici riciclate.
Luci a LED in bottiglie di alcol riciclate, da it.cheerglassbottle.com
Di norma, è possibile farlo dal collo, se necessario, però, praticate un piccolo foro nella parte inferiore, accendete le luci e avrete dei complementi d’arredo da mettere a centrotavola o poggiare in giardino per rendere suggestive le serate all’aperto.
Le bottiglie con luci sono perfette per decorare i davanzali delle finestre a Natale.
Le bottiglie con un’apertura stretta si trasformano in eleganti portacandele, basta infilare lunghe candele nel collo della bottiglia.
Disponete i candelieri ottenuti a centrotavola (il numero dipende dalla lunghezza del tavolo), sistemandoli in modo che non intralcino le chiacchiere tra i vari commensali, su un mobile oppure appendeteli alle pareti tramite appositi ganci.
Riciclare bottiglie alcolici in portacandele, da designspongeonline.com
Potete utilizzare l’intera bottiglia o solo la parte superiore, tagliandola in sicurezza.
L’idea in più? Mettete nella bottiglia un rametto di pino, abete o bacche, secondo la stagione.
Candela ricavata da bottiglia di vino, da it.cheerglassbottle.com
In alternativa, impiegate un tagliavetro per tagliare il fondo e ricavare un portacandele a vaso, versateci la cera liquida, profumata con qualche goccia di olio essenziale, inserite uno stoppino e avrete una candela fai da te pronta all’uso.
Le librerie in casa non bastano mai. Che ne dite di realizzarne una riciclando bottiglie di alcolici?
Per una libreria di tre ripiani, vi serviranno dodici bottiglie e tre assi di legno.
Come fare libreria con riuso bottiglie di alcol, da instructables.com
Con una fresa a tazza, praticate quattro fori su ciascun asse, i buchi dovranno essere grandi abbastanza per ospitare il collo delle bottiglie (prendete bene le misure prima di iniziare).
Impregnate il legno e, una volta asciutto, assemblate il tutto.
Ecco come procedere:
Libreria con riciclo bottiglie di liquore, da Pinterest
La libreria sarà pronta per ospitare libri e ricordi di famiglia.
Volete ricreare un angolo ricordi d’impatto? Trasformate le bottiglie di liquore in originali portafoto.
Arrotolate le foto su se stesse, inseritele nelle bottiglie e posizionatele su mensole e mobili.
Riciclo bottiglie liquore in portafoto, da it.cheerglassbottle.com
Potete rifinire infilando sabbia, piccole conchiglie, pietruzze colorate per un effetto più romantico.
Richiudete le bottiglie con i tappi di sughero per evitare che le foto possano prendere polvere o rovinarsi.
Le bottiglie di liquore, opportunamente lavate e asciugate, sono ideali in cucina come portaolio o aceto, oppure per contenere spezie o alimenti sfusi, molto dipende dalla grandezza dell’apertura.
Riciclare bottiglie liquore in portaspezie, da Threadbare Cloak
In alternativa, utilizzate le bottiglie di liquore come caraffe dell’acqua.
Messe a centrotavola, non passeranno inosservate!
Sale e pepe con riciclo bottiglie alcol, da it.cheerglassbottle.com
Le piccole bottiglie di liquore diventano dei pratici sale e pepe.
Le bottiglie di liquore possono trovare posto anche in bagno, trasformandosi in un elegante dispenser per il sapone.
Dispenser sapone dal riuso bottiglia di liquore, da it.cheerglassbottle.com
Eliminate i tappi e inserite gli appositi dispensatori con beccuccio, acquistabili negli e-commerce o nei negozi di fai da te.
Riutilizzo bottiglia liquore per contenere colluttorio, da Hope Studios
Che ne dite di impiegarlo per il collutorio?
I gesti di cura personale possono essere fatti con un tocco di classe in più.
Le bottiglie di liquore si trasformano in vasi decorativi.
Bottiglie di liquore diventano vasi, da Offbeat Wed
Una volta vuote, lavatele bene, eliminando ogni residuo di alcol e le etichette se lo desiderate, infilate i vostri fiori preferiti, magari realizzando qualche composizione particolare.
Sistemate i vasi ovunque, dall’ingresso al bagno fino alla cucina.
Vasi sospesi con bottiglie di alcol, da Pinterest
Create un vaso sospeso fissando la bottiglia a una base di legno tramite appositi ganci e appendendola al muro.
Centrotavola con bottiglie di alcol riciclate, da craftandsparkle.com
L’idea in più?
Legate tre-quattro bottiglie insieme con spago o rafia colorata, posizionateli su un tronco, inserite dei fiori di stagione e avrete un centrotavola d’impatto.
Le bottiglie di alcolici sono perfette per realizzare mini terrari.
Scegliete una bottiglia dal collo largo e inserite una base drenante di argilla espansa, ghiaia, trucioli di basalto o materiali simili.
A seguire disponete uno strato di carbone tritato per prevenire la muffa, un terriccio adatto alle piante che volete curare, del muschio per un effetto antibatterico.
Terrario in bottiglia di alcol riciclata, da it.cheerglassbottle.com
Richiudete con un tappo di sughero, sistemate lontano dalla luce diretta del sole e innaffiate regolarmente.
Potete costruire un mini terrario sfruttando metà bottiglia.
Se avete bottiglie di forme e colori diversi, lasciatele al naturale, posizionatele su mensole e scaffali e otterrete una parete colorata di grande impatto.
Bottiglia di alcol decorata, da giordanovini.it
In alternativa, dipingete le bottiglie con disegni geometrici o con la pittura lavagna per appuntarvi messaggi e promemoria importanti.
Sarà un modo simpatico per comunicare con la famiglia.
Avete più bottiglie? Ricopritele con lo spago, fissando un’estremità sul fondo con la colla a caldo e arrotolandolo su tutta la superficie.
Idee riciclo creativo bottiglie di alcol, da giordanovini.it
Una volta completato, incollate su ciascuna bottiglia una lettera, fino a formare una parola di benvenuto (welcome, family, home, love).
Spazio alla fantasia!
|
![]() |
||||
Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005 | ||||
Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l. |
||||