Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione.

Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa.
Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui.

Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa.

ACCETTA
madex

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili

Nuove metodiche per la ricerca delle perdite nelle guaine ipermeabili.
Pubblicato il

La ricerca delle infiltrazioni di acqua all'interno delle guaine impermeabilizzanti, in particolare in quelle di protezione dei terrazzi piani, rappresenta un compito abbastanza arduo per le maestranze chiamate a risolvere il problema.

La ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili: i pericoli per l'integrità della guainaInfatti quando all'intradosso di un solaio di copertura, appare la classica chiazza di umido che annuncia una perdita del manto di impermeabilizzazione, quasi mai vi è corrispondenza tra la macchia citata e la lesione nella guaina impermeabile.

Ovviamente la cosa si complica ancora di più in proporzione alla estensione del manto di copertura e delle opere su di esse costruite, come comignoli, serbatoi, gruppi refrigeranti o altro che con il tempo può lesionare la guaina sottostante.

Quando il problema sembra irrisolvibile, al fine di evitare l'esecuzione di saggi campione nella guaina che il più delle volte contribuiscono ad accentuare il danno, conviene intervenire con una tecnica moderna, ossia quella che si serve delle infiltrazioni di gas traccianti.

Il principio che regola tale tecnica, sfrutta la caratteristica di un gas inerte, che ha per sua propria proprietà quello di uscire in modo perpendicolare al punto di rottura della guaina.

La ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili: una flangia per l'iniezione di gas (Rif. Bau-TechIl gas viene insufflato mediante flange applicate al sistema di impermeabilizzazione, mediante piccoli interventi non invasivi.

La perdita viene individuata mediante rilevatori di gas, anche nei punti in cui la guaina non è a vista, attraverso il terreno o la porosità dei materiali di copertura.

I vantaggi derivanti dall'impiego di tale metodica, consistono in una Identificazione precisa di tutti i punti di infiltrazione e dello stato di degrado del manto impermeabile.

Di conseguenza è possibile quantificare i costi di un successivo intervento di riparazione, mediante un progetto mirato limitato alle reali necessità del caso.

La ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili: l'indicazione delle perdite rilevate( Rif. Bau-TechAltro vantaggio derivante da tale tipo d'indagine consiste nella limitazione degli interventi di smantellamento e demolizione per la ricerca e la successiva riparazione di infiltrazioni in guaine non a vista.

I tecnici specializzati che effettuano tale indagine, terminano il loro compito segnando sulla guaina con del colore indelebile, i punti di rottura individuati, allo scopo di permettere all'impresa esecutrice delle opere di riparazione, di predisporre il tipo di intervento più adeguato.

A titolo di ulteriore informazione, occorre sapere che il metodo descritto, è altresì valido per rilevare le perdite degli impianti di riscaldamento, idrici ecc., mentre non è possibile effettuare la ricerca con il gas tracciante all'esterno in caso di pioggia.

L'intervento descritto, affinchè possa dare risultati attendibili, deve essere effettuato da personale specializzato come ad esempio quello fornito da da ditte di provata esperienza come Bau-Tec, Baxsa, ed altre del settore.

ristrutturazione , impermeabilizzazioni , ricerca , perdite
riproduzione riservata
Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili
Valutazione: 5.64 / 6 basato su 11 voti.

Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili: Commenti e opinioni



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
NON SARANNO PUBLICATE RICHIESTE DI CONSULENZA O QUESITI AGLI AUTORI
Alert Commenti
  • Francesco Littorale
    Francesco Littorale
    Martedì 27 Settembre 2016, alle ore 21:08
    Molto interessante.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
REGISTRATI COME UTENTE
343.532 Utenti Registrati
REGISTRAZIONE AZIENDE
Notizie che trattano Ricerca delle perdite nelle guaine impermeabili che potrebbero interessarti

Il bonus facciate esclude il bonus mobili

Detrazioni e agevolazioni fiscali - A fronte di lavori sula facciata di un edificio si godrà anche del bonus mobili solo se gli interventi si fanno rientrare tra quelli di recupero del patrimonio edilizio

A chi affidare i lavori di Ristrutturazione?

Restauro edile - Scegliere una ditta per i lavori di ristrutturazione casa: qualità, sicurezza, giusto prezzo e tempi certi di consegna sono le credenziali. Il web ci dà una mano

No al bonus ristrutturazione se l'edificio è di nuova costruzione

Detrazioni e agevolazioni fiscali - La Corte di Cassazione, con una recente ordinanza chiarisce quali sono i requisiti per poter beneficiare del bonus ristrutturazioni. Vediamo i punti salienti.

Caratteristiche e utilizzi dell'adesivo cementizio impermeabilizzante

Materiali edili - Gli adesivi cementizi impermeabilizzanti, sono facili da posare e perfetti per l'incollaggio di piastrelle all'esterno o in ambienti umidi, come bagni e cucine.

Computo metrico

Restauro edile - Il computo metrico valuta con esattezza il costo totale di tutte le lavorazioni necessarie per l'esecuzione di un progetto di ristrutturazione o nuova costruzione

Bonus Ristrutturazione acquisto: ok a cessione del credito

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il Fisco spiega come funziona il Bonus Ristrutturazioni per acquisto di immobile ristrutturato e chiarisce se ci si può avvalere dell'opzione cessione del credito

Stop alle infiltrazioni negli interrati

Risanamento umidità - Risanare le infiltrazioni d'acqua con sistemi non invasivi, senza demolizioni o scavi esterni, oggi è possibile grazie a delle iniezioni di resine idroespansive

Comunicazione Enea: slitta ad aprile il termine per l'invio dati bonus casa

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Slitta la scadenza per la trasmissione all'Enea dei documenti relativi a lavori di ristrutturazione che comportino un risparmio energetico o energia rinnovabile

Si al bonus mobili ed elettrodomestici per l'inquilino

Detrazioni e agevolazioni fiscali - Anche l'affittuario che gode del bonus ristrutturazioni sull'immobile occupato può avere lo sgravio fiscale previsto per l'acquisto di mobili ed elettrodomestici
Discussioni Correlate nel Forum di Lavorincasa
Img christian94
Buongiorno,Ho appena cominciato a ristrutturare casa assieme alla mia ragazza. Premettendo che non siamo sposati, abbiamo aperto un conto in comune che useremo per fare i vari...
christian94 31 Maggio 2023 ore 18:30 2
Img mattia carlomagno
Salve,sto effettuando dei lavori di ristrutturazione edilizia su in immobile di proprietà di mio suocero. In base alla guida agenzia delle entrate di ottobre 2022 posso...
mattia carlomagno 31 Maggio 2023 ore 18:07 2
Img maxrossi
Buongiorno,Scrivo qui sperando che sia la sezione giusta, se così non fosse me ne scuso.Ho rogitato l'appartamento a marzo 2022, affidato i lavori ad una ditta di...
maxrossi 26 Maggio 2023 ore 11:39 4
Img dv001
Buongiorno, sto per iniziare lavori di ristrutturazione su una casa unifamiliare e volevo capire a che bonus posso accedere.Nel corso di quest'anno sono previsti lavori di...
dv001 12 Maggio 2023 ore 13:35 4
Img stefano_bombo
Buongiorno,ho fatto dei lavori all'interno di una casa, i lavori riguardavano sia la parte elettrica, sia la parte di riscaldameto e sia la parte idrico sanitaria. Volevo sapere...
stefano_bombo 12 Maggio 2023 ore 13:25 4