• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Reti ombreggianti per esterni: guida alla scelta per ombra e benessere delle piante

Quali sono le migliori reti ombreggianti per orto, serre e terrazzi? Scopri tipologie, gradi di ombreggiatura e consigli per un’installazione efficace nel 2025.
Pubblicato il

Reti ombreggianti per orto e terrazzo: a cosa servono


Le reti ombreggianti per orto e terrazzo servono a proteggere le piante e gli spazi esterni dai raggi solari diretti, creando zone d'ombra e riducendo il calore eccessivo.

Teli ombreggianti per proteggere le colture - foto Teliombreggianti.itTeli ombreggianti per proteggere le colture - foto Teliombreggianti.it



Per l’orto, le reti ombreggianti proteggono le piante da scottature e stress da calore, soprattutto durante le ore più calde della giornata, il che si traduce in un netto miglioramento della qualità dei prodotti ottenuti.

Alcuni modelli di reti fungono anche da barriera contro insetti e uccelli che potrebbero danneggiare le colture.


Reti ombreggianti per orto e terrazzo: materiali e gradi di ombreggiatura disponibili


Le reti sono generalmente in polietilene ad alta densità (HDPE), trattato anti-UV per resistere a lungo all'esterno.

La principale caratteristica da prendere in considerazione è il grado di ombreggiatura, espresso in percentuale:

  • 30-50%: indicato per piante che necessitano di molta luce, come pomodori e fiori ornamentali;
  • 60-70%: ideale per colture più sensibili al calore, come insalate, cavoli e frutti di bosco;
  • 80-90%: perfetto per zone relax, protezione estiva su terrazzi o ombreggiatura di serre a clima caldo.

Rete ombreggiante per maggiore comfort in giardino o sul terrazzo - foto Teliombreggianti.itRete ombreggiante per un maggiore comfort in giardino o sul terrazzo - foto Teliombreggianti.it



Alcuni modelli offrono anche effetto frangivento o filtraggio selettivo dei raggi IR (infrarossi), utili per proteggere da surriscaldamento.


Reti ombreggianti per orto e terrazzo: formati e strutture di supporto


Le reti ombreggianti si trovano in rotoli o pannelli pre-tagliati.

I formati più comuni variano da 1x5 metri a 4x25 metri.

Possono essere fissate con fascette, occhielli o sistemi ad asola.

La rete a tunnel è semplice da montare - foto AmazonLa rete a tunnel è semplice da montare - foto Amazon



Per usi stabili si consiglia il montaggio su telai in acciaio zincato o PVC, mentre per usi temporanei sono sufficienti canne in legno o archetti metallici, sia nel caso di grandi strutture sia per elementi di dimensioni ridotte, come nella foto sopra, che possiamo acquistare anche su Amazon .

Esistono, inoltre, strutture modulari con rete integrata (es. tunnel per orto o pergole da balcone), ideali per installazioni rapide senza lavori.


Reti ombreggianti: prezzi medi nel 2025


I costi dipendono dal materiale, dal grado di ombreggiatura e dalla grammatura (ovvero dalla consistenza, nonché dal peso al mq).

Rete ombreggiante con struttura ad arco - foto PixabayRete ombreggiante con struttura ad arco - foto Pixabay



Alcuni esempi:

  • rete 30% ombreggiante (HDPE leggero): 0,80 - 1,50 €/mq
  • rete 70% professionale anti-UV: 1,80 - 3,00 €/mq
  • telo 90% ombreggiante ad alta resistenza: 3,00 - 5,00 €/mq.


A ciò vanno eventualmente aggiunti gli accessori di fissaggio e i supporti.


Installazione e manutenzione delle reti ombreggianti


Il periodo migliore per installare le reti è tra aprile e giugno, in base al clima e all’esposizione.

Devono essere ben tese, evitando sacche di acqua piovana o strappi da vento.
rete ombreggianteIn inverno, se non utilizzate, è bene rimuoverle e conservarle in luogo asciutto.

Un lavaggio annuale con acqua tiepida e sapone neutro aiuta a mantenere l’efficienza e l’aspetto estetico.


Reti ombreggianti per esterni: la scelta giusta per clima e piante


Utilizzare reti ombreggianti significa proteggere le coltivazioni dagli stress termici estivi e creare spazi esterni più vivibili.

La scelta del grado di schermatura e del supporto più adatto garantisce risultati efficaci, senza rinunciare a luce e ventilazione.

Un piccolo investimento per un grande beneficio in orti e terrazzi urbani.



riproduzione riservata
Reti ombreggianti per esterni: protezione solare per orto, serre e terrazzi
Valutazione: 5.50 / 6 basato su 2 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.331 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.