• preventivi
  • ristrutturazione
  • progetto
  • cadcasa
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • prezzi
  • computo
sp

Rastrelliere per bici da esterno: modelli da parete, a pavimento e antifurto

Cerchi un modo sicuro per riporre la bici in giardino o in condominio? Ecco le rastrelliere migliori del 2025.
Pubblicato il

Parcheggiare le biciclette in sicurezza anche all’aperto


Le rastrelliere portabiciclette da esterno sono accessori indispensabili per chi utilizza la bici quotidianamente e desidera uno spazio dove riporla.

Rastrelliere portabiciclette da esternoRastrelliere portabiciclette da esterno - Canva



Adatte per spazi condominiali, cortili e aree pubbliche, offrono una soluzione per evitare che le bici vengano lasciate appoggiate a muri o alberi, con il rischio di danneggiarsi o essere rubate.


Tipologie di rastrelliere disponibili


I modelli in commercio si distinguono per struttura, materiali e capienza:

  1. Rastrelliere a pavimento: la soluzione più semplice, modulare, in acciaio, da 2 a 5 posti.

  2. Rastrelliere a muro: per appendere la bici verticalmente e risparmiare spazio.

  3. Portabici ad arco o a U rovesciata: robusti, diffusi anche nei parcheggi pubblici, permettono l’ancoraggio del telaio.

  4. Rastrelliere antifurto: dotate di staffe per catene o bloccaggi a chiave.

  5. Supporti singoli per bici elettriche: con spazi ampi e sistemi dedicati per mezzi pesanti.


Materiali e durabilità all’esterno


Per garantire una lunga durata in ambienti esterni, le rastrelliere sono realizzate con:

Materiali e durabilità all’esterno delle rastrelliereMateriali e durabilità all’esterno delle rastrelliere - Canva



  1. Acciaio zincato a caldo: molto resistente alla ruggine.

  2. Metallo verniciato a polveri epossidiche: con finiture nere, grigie o colorate.

  3. Strutture in alluminio: leggere ma robuste, ideali per contesti moderni.

Le versioni migliori prevedono anche piedini regolabili o sistemi per fissaggio a pavimento per aumentare la stabilità.


Contesti di utilizzo e installazione


Le rastrelliere si adattano a numerosi contesti:

  1. Case indipendenti o villette: per uso familiare o su vialetti privati.

  2. Condomini: installazioni fisse in cortile, garage o aree comuni.

  3. Attività commerciali o scuole: per offrire un parcheggio bici sicuro a clienti e studenti.

  4. Spazi pubblici e giardini comunali: modelli antivandalismo e certificati CE.
    Il montaggio può avvenire direttamente a terra o a parete, con tasselli o fissaggio chimico a seconda del supporto.


Prezzi e modelli consigliati nel 2025


Nel 2025, i prezzi delle rastrelliere da esterno variano per capienza e materiali:

Portabici ad arco o a U rovesciataPortabici ad arco o a U rovesciata - Canva



  1. Rastrelliere da 2-3 posti base: 20 – 50 euro

  2. Modelli zincati 4-5 posti: 60 – 120 euro

  3. Portabici ad arco o “a U” singoli: 30 – 70 euro

  4. Rastrelliere professionali o antifurto: 150 – 300 euro

Tra i produttori affidabili: Parkis, Topeak, Urbanproof, Velopa, ConStands e fornitori GDO come Leroy Merlin, Brico, Amazon Basics.

Ordine e sicurezza per le due ruote anche in giardino


Installare una rastrelliera da esterno è una scelta funzionale per mantenere ordine, proteggere le biciclette e incentivare la mobilità sostenibile.

Grazie alla varietà di modelli disponibili nel 2025, è possibile scegliere una soluzione adatta a ogni esigenza di spazio e sicurezza.


Perchè scegliere la rastrelliera


In un cortile condominiale installare una rastrelliera modulare da pavimento in acciaio zincato con bloccaggio integrato risolve definitivamente il problema del disordine.

Un altro aspetto spesso sottovalutato è la stabilità. Soprattutto in zone ventose o su superfici irregolari, una rastrelliera con fissaggio a terra fa davvero la differenza.

L’installazione di un modello a “U rovesciata”, ben ancorato con tasselli chimici sul vialetto, ha risolto il problema delle bici che cadevano durante i temporali estivi.

Prima dell’acquisto, è sempre bene osservare con attenzione lo spazio disponibile, valutare il numero effettivo di biciclette da parcheggiare e, se possibile, confrontare dal vivo i materiali, così da trovare la soluzione più solida e pratica per ogni esigenza.

Un piccolo gesto, come l'installazione della rastrelliera giusta, può trasformare radicalmente l’uso quotidiano della bici, rendendolo più comodo, sicuro e duraturo nel tempo.



riproduzione riservata
Rastrelliere per bici da esterno: modelli da parete, a pavimento e antifurto
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
348.381 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra utenti
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.