Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
26 Ottobre 2015 ore 11:35 - NEWS Zona bagno |
La stagione autunnale porta con sé la necessità di riscaldare la casa con sistemi che possano integrare il riscaldamento principale di casa, emanato da termosifoni oppure dal pavimento o ancora da pompe di calore.
La novità sono i radiatori a pannello, sistemi che uniscono bellezza, aspetto discreto o scenografico capaci di arredare diventando un complemento d'arredo di pregio, da posizionare non solo nei bagni, ma anche nelle altre stanze della casa , compreso il soggiorno.
Oltre all'estetica dal design curato e moderno e alla possibilità di aggiungerci una serie di accessori che personalizzano il pannello, che vanno dal porta salviette (in bagno) a piccole mensole o vasetti, i vantaggi sono anche pratici.
I pannelli emanano, infatti, un piacevole tepore nell' ambiente e sono economici ed ecologici.
Cigno Clima propone prodotti autentici e innovativi, capaci di abbinare funzionalità e rispetto per l'ambiente, impreziositi dal design Made in Italy per incontrare il gusto di un mercato sempre più esigente e attento. I radiatori di Cigno Clima si chiamano Light Panel.
I pannelli riscaldano e arredando. La loro particolarità sta nella modularità, che permette di creare forme (accostandone più di uno) e arredare spazi a seconda delle esigenze del locale e dei suoi abitanti. Il format modulare e la vasta gamma di colori proposti rendono il pannello un prodotto versatile e capace di accostarsi a ogni stile di arredo.I pannelli riscaldanti sono realizzati con la leggerezza dell'alluminio, materiale riciclabile e adatto a creare una superficie liscia e forte.
Il risultato è un pannello radiante molto sottile di spessore, il cui fissaggio è a parete e funziona grazie alla tecnologia che permette di associarlo a impianti già esistenti, compresi quelli di nuova generazione, sia a incasso che a muro.
I Light Panel garantiscono inoltre la massima resa di calore e un notevole risparmio energetico, grazie al bassissimo contenuto d'acqua necessario, che passa all'interno dei radiatori, e alla ridotta inerzia termica.
L'efficienza è garantita anche a basse temperature e questo consente un ottimo funzionamento, utilizzando caldaie a condensazione, termostufe e pompe di calore.
Tecnologia e design si fondono così in un prodotto innovativo pensato per riscaldare l'ambiente, sia dal punto di vista termico che estetico.
Anche Cordivari Srl ha allestito il proprio stand a Cersaie con una serie di radiatori d'arredo utili nel contribuire al mantenimento di un piacevole clima caldo in casa, e allo stesso tempo eleganti come veri e propri allestimenti ed elementi decorativi da addossare alle pareti delle stanze di casa.
I radiatori sono in acciaio colorato e possono essere personalizzati con immagini scelte del cliente, che siano opere d'arte come i soggetti dei quadri di Klimt o altre immagini ancora che verranno così impresse in maniera indelebile sulla facciata del radiatore, come per il modello Rosy.
Realizzato in acciaio al carbonio, il radiatore viene sottoposto a un trattamento di verniciatura altamente sofisticato (premiato dall'Anver, Associazione verniciatori industriali, per l'alto contenuto innovativo, la qualità delle rifiniture e il rispetto per l'ambiente) che consente di imprimere indelebilmente nel tempo l'immagine prescelta.
Oltre alle varianti colorate o con immagini impresse, è disponibile tra le altre proposte, anche il modello Rosy Mirror.
Qui, riscaldamento e design di interni si incontrano dando vita alla nuova monocolonna d'arredo che abbina la luminosità dello specchio allo stile lineare degli elementi radianti.
Rosy Mirror è disponibile e accessoriabile con mensole in legno nei colori bianco, rovere e wenghé, per un piacevole effetto a contrasto di grande impatto una volta esposto sulla parete.
Risulterà perfetto ed elegante inserito in qualunque contesto, sia classico che moderno.
Fiora ha invece presentato a Cersaie, tra le altre novità, una serie di radiatori capaci di impreziosire ed elevare la qualità estetica e la cura dei dettagli del bagno e delle altre stanze che possono ospitarli. I pannelli Fiora sono dotati di un semplice sistema di installazione formato semplicemente dal tubo interno del radiatore che si collega direttamente ai condotti dell'acqua della stanza.
La collezione Vulcano viene definita come piacevole da vedere, sentire e toccare.
Silexpol è il materiale utilizzato per trasferire il calore ed è altamente resistente a impatti e rotture (è un brevetto esclusivo Fiora utilizzato anche per i piatti doccia).
Sono disponibili cinque tipi di texture differenti a seconda del motivo in rilievo riportato sulla superficie e colori a scelta tra una gamma di 52 nuances.
I pannelli sono pensati per essere pratici anche in fase di pulizia: essendo lisci la polvere non si infila all'interno e basta una passata con un comune panno e il gioco è fatto.
Thermoglass propone invece nuove soluzioni che consistono in pannelli riscaldanti a raggi infrarossi realizzati con pannelli in vetro cristallo, che uniscono la bellezza del vetro ai vantaggi di una tecnologia economica, ecologica e sana.
Risultano un perfetto complemento d'arredo che si adatta allo stile della casa, ma anche a quello di moderni esercizi commerciali o uffici.
Thermoglass crea un piacevole calore solo dove necessario, anche negli ambienti caratterizzati da correnti d'aria.
La raffinata leggerezza dei pannelli in cristallo è disponibile in diverse sfumature di colore dal verde all'azzurro, dal nero al ghiaccio, con linee geometriche oppure motivi floreali.
I pannelli diventano così un'alternativa elegante e salva spazio ai tradizionali termosifoni.
La parte elettrica sparisce completamente dietro al vetro decorato, in un minimo ingombro, senza perdere la loro funzione: riscaldare in modo veloce e diretto gli ambienti che li ospitano.
I plus di questo materiale sono le proprietà radianti degli infrarossi e il potere di diffusione del vetro cristallo, che rendono efficace il propagarsi del calore, mentre la trasparenza del vetro e le varianti di colore arredano gli spazi in modo personale e con gusto.
Anche in questo caso i pannelli possono essere personalizzati a piacere.Non è trascurabile, ancora una volta, il notevole risparmio energetico che deriva dalla loro installazione:
questi pannelli impiegano il 100% dell'energia per scaldare solo dove serve, abbattendo l'importo della bolletta, almeno della metà.
I pannelli a raggi infrarossi, infine, sono salutari perché non seccano l'aria della stanza, non sollevano polvere e fuliggine e per questo possono essere usati anche da persone affette da asma o allergie.
Il montaggio non prevede lavori di muratura e nessuna installazione di tubi, caldaie, canaline e centraline.
Thermoglass si fissa semplicemente al muro con due saldi supporti, proprio come fosse un quadro, e funziona collegando il pannello a una comune presa elettrica.
La sua superficie piana risulta perfettamente lavabile, si può spolverare per rendere sempre brillante il cristallo.
|
||
REGISTRATI COME UTENTE 322.587 Utenti Registrati |
Notizie che trattano Radiatori a pannello per la casa che potrebbero interessarti
|
Radiatori Ecosostenibili
Impianti - Nuove tecnologie al servizio dell'ambiente mettono a disposizione per il riscaldamento delle abitazioni radiatori ecosostenibili, detti anche ecoradiatori.
|
Radiatori a Gas Canalizzati
Impianti - I radiatori a gas possono essere installati facilmente per l'integrazione di impianti di riscaldamento esistenti, canalizzati sfruttando i controsoffitti.
|
Impianto Termico a Radiatori
Impianti - I radiatori, o termosifoni, sono la tipologia di terminale di riscaldamento più comune ed antica nei quali la trasmissione del calore avviene per convezione.
|
Calore con stile
Impianti - Termoarredo: i corpi scaldanti si fanno colorati, con forme originali ed esclusive.
|
Radiatori a Gas Caratteristiche Tecniche
Impianti - Un radiatore a gas è un ottimo elemento integrativo di un impianto di riscaldamento quando lo stesso non soddisfa le esigenze di comfort di un ambiente.
|
Dimensionamento radiatori e caldaia
Impianti di riscaldamento - Raccogliendo informazioni sugli ambienti e sul tipo di radiatori da utilizzare è possibile stimare il numero di elementi necessari e scegliere anche la caldaia.
|
Riscaldare il locale bagno
Wellness - Nel settore del riscaldamento vengono proposte sempre più spesso nuove invenzioni per rendere gli ambienti più confortevoli e ciò avviene in particolare...
|
Pregi e difetti materiali per radiatori
Impianti di riscaldamento - Esistono radiatori in ghisa, in acciaio, in alluminio ed anche in polipropilene, ma quale di questi materiali è preferibile scegliere per riscaldare casa nostra?
|
I vantaggi dei radiatori in alluminio
Impianti - Veloce emanazione di calore, basso consumo, calore confortevole: sono i vantaggi dei radiatori in alluminio, ancora vittime di pregiudizi.
|
Buongiorno, qualcuno conosce o ha installato i radiatori elettrici a basso consumo della LHZ (brevetto magmatic)? Mi può dare qualche informazione?Grazie Patty...
|