• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Alberi da vaso: quali sono e le caratteristiche

Aceri, conifere nane, ulivi, agrumi, alberi da frutta nani e alloro, sono solo alcuni degli alberi che possono essere coltivati in vaso.
Pubblicato il

Quali alberi si possono coltivare in vaso


Sono tanti gli alberi che possono essere coltivati in vaso: aceri, conifere nane, ulivi, agrumi di piccola taglia, varietà nane di alberi da frutta e alloro.

Bisogna scegliere innanzitutto l'albero che si vuole coltivare, dopo selezionare il vaso grande da permettere alle radici di svilupparsi senza limitazioni.

Alberi da vaso - Getty ImagesAlberi da vaso - Getty Images



Deve avere almeno 30 cm di diametro e, se possibile, deve essere dotato di fori di drenaggio per evitare il ristagno d’acqua.

Dopo si passa al terriccio, il quale cambia per gli alberi da frutto: in questo caso è importante utilizzare un terriccio specifico.

Posizionare poi l'albero nel vaso facendo attenzione che il colletto (la parte in cui il tronco incontra le radici) rimanga a livello del bordo del vaso e aggiungendo il terriccio intorno alle radici.

In ultimo, ci sono tre regole fondamentali: annaffiare correttamente con frequenza ma senza esagerare, fornire luce e protezione, concimare regolarmente.


Olivo in vaso: cosa sapere


Per assicurarsi la crescita costante dell'ulivo europeo in vaso bisogna sempre partire da alberi piccoli e rinvasarli poi ogni due anni in contenitori progressivamente più grandi: questo rafforza le radici e consente uno sviluppo armonico della chioma.

Albero dell'olivo in vaso CanvaAlbero dell'olivo in vaso Canva



L'olivo predilige l’esposizione a sud, ma dev’essere riparato da venti freddi.

È abbastanza resistente e, purché abbia molto sole e un buon drenaggio, sarà felice.

L'annaffiatura, varia a seconda dell'età, quello giovane richiede annaffiature frequenti e moderate, mentre da adulto richiede molta meno acqua.

È preferibile coltivarlo in un vaso di terracotta, che consente la traspirazione del substrato ed evita l'accumulo di umidità.

Per il substrato basterà la torba mescolata con un po' di ghiaia o sabbia poiché sono abituati a terreni aridi.

L'humus di lombrico può arricchirlo un po'.

Non dimenticate di proteggerlo in inverno, perché non ama il gelo, quindi anche se la coltivazione, causata dall'innalzamento delle temperature, si è spostata, coltivare l'ulivo è sconsigliato per chi vive in climi a inverni freddi.


Alberi da coltivare in vaso: limone ed altri agrumi


Il limone è uno degli alberi più adatti alla vita in vaso, non solo per le dimensioni delle sue radici, ma anche perché tollera la potatura.

Per curarlo in modo adeguato bisogna concimarlo durante la primavera e l'estate con fertilizzanti liquidi, come il guano.

L'albero di limone ha bisogno di un vaso tanto profondo quanto largo, affinché le radici si distribuiscano in maniera uniforme.

Preferisce substrati leggermente acidi, meglio se arricchiti di concime organico e torba.

Albero del limone in vaso CanvaAlbero di limone in vaso - Canva



Si dovrà innaffiare molto evitando il ristagno dell' acqua; in estate si può innaffiare ogni due giorni e in inverno una volta a settimana.

Gli agrumi di piccola taglia, come i mandarini e i kumquat (mandarini cinesi), possono essere lasciati fuori nella stagione calda e in serra in inverno.

In commercio ci sono anche serre temporanee.

Tutti gli agrumi vanno esposti a sud.


Acero da vaso


Gli aceri non necessitano di molta luce e crescono anche in zone esposte a nord e a ovest.

L'acero giapponese, ad esempio, è una delle specie più popolari nei giardini.

Richiede un clima temperato, ma può resistere anche a temperature comprese tra -15°C e 30°C.

Acero per la coltivazione in vaso - Getty ImagesAcero per la coltivazione in vaso - Getty Images



Il substrato, deve essere un po' acido, in quanto pianta acidofila, poroso e sciolto, per consentire alle radici di respirare.

Meglio posizionare il vaso in penombra, poiché la luce diretta del sole brucia le foglie.


Da innaffiare con frequenza in estate, dovrà ricevere sempre meno acqua via via che le temperature si abbassano.

Concimare in primavera e in estate con un fertilizzante per piante acidofile, come indicato dal produttore del fertilizzante.

Resiste alla potatura, per cui è possibile rimuovere i rami secchi e deboli.


Coltivare l'alloro in vaso


L’alloro
è una pianta molto diffusa perché richiede pochissima acqua.

Si accontenta di una bassa esposizione solare, quindi può adattarsi ad ambienti poco luminosi esposti a nord o a ovest.

Si può potare anche a cespuglio, più o meno eretto a fusto singolo o con più fusti basali.

Albero dell'alloro in vaso CanvaAlbero dell'alloro in vaso - Canva



Perfetti saranno i terreni leggeri e siccitosi, e si accontenta di irrigazioni minime solo nei periodi caldi.


Alberi nani da coltivare in vaso


Le conifere nane hanno due grandi vantaggi: riempiono velocemente gli spazi, grazie al fogliame e alle forme compatte, e sono tra le più semplici da coltivare in vaso.

Restano sempreverdi e possono essere utili per la loro rusticità.
albero in vaso
Offrono per giunta molta fermezza ai giardini e in terrazzo essendo tra le più ramificate e a portamento arboreo.

Questo però significa che vanno manipolate con cura durante i rinvasi poiché i rami potrebbero spezzarsi.

Conifere nane coltivate in vaso CanvaConifere nane coltivate in vaso - Canva



Fra le varietà “nane” degli alberi da frutto troviamo il pesco, che meglio si presta alla coltivazione in vaso, ma anche meli, melograni, peri, ciliegi, fichi.

È inoltre ormai possibile puntare su ananas e kiwi.

Ovviamente per raccogliere i frutti occorre comunque puntare su varietà auto-fertili, cioè che non hanno bisogno di piante impollinatrici.

L’esposizione ideale per le conifere nane e gli alberi da frutto nani è a sud o a est.


Altre varietà di alberi da vaso


Sono ancora tante le varietà di alberi da poter coltivare in vaso:

  1. Magnolie: albero sempreverde con foglie spesse e fiori bianchi profumati, che cresce bene in climi vari e preferisce la luce intensa.
    Necessita di un substrato drenante e fertile, irrigazione regolare (3 volte a settimana) e concimazione ad alto contenuto di azoto in primavera e estate.

  2. Susino da giardino: albero fruttifero resistente, che richiede substrati sciolti e leggeri, con annaffiature regolari (1-2 volte a settimana) e concimazione ogni due settimane. Resistente al gelo.

  3. Camelie: Albero asiatico con fiori eleganti e profumati, che preferisce substrati acidi e ambienti umidi. Necessita di annaffiature abbondanti e concimazione specifica, a base di azoto prima dell'estate e fosforo/potassio a partire da luglio.

  4. Cipressi: Conifere longeve, resistenti alla siccità ma sensibili all'eccesso di umidità. Preferiscono poca acqua e vanno concimate dalla primavera all'autunno con fertilizzanti per conifere o guano.

  5. Melograno: Pianta resistente al caldo e alle estati secche, ideale per climi miti. In autunno il fogliame diventa giallo dorato e i frutti sono decorativi.

  6. Albizia: Albero che cresce bene in vaso, adatto per progetti di paesaggismo, come quelli ideati dal paesaggista Tom Stuart-Smith.

  7. Alberi a fusto singolo: Piante come la betulla, il pioppo e la magnolia, che si adattano bene alla coltivazione in vaso per pochi anni, ideali per terrazzi e roof garden.

  8. Arbusti a portamento arboreo: Arbusti come la Schefflera, la Bougainvillea e la Camellia sono perfetti per terrazzi ombrosi, aggiungendo un aspetto tropicale e rigoglioso.


Quanto costano gli alberi da vaso


Il costo degli alberi da coltivare in vaso varia in base a diversi fattori, tra cui la specie, le dimensioni e l'età della pianta.

Ad esempio, su Amazon, alcune piante da frutto in vaso sono disponibili a partire da 28,19 €.
albero da frutto in vaso
Su ManoMano.it, i prezzi per alberi in vaso resistenti al freddo variano da 27,90 € per un albero di limone rosso in vaso da 20 cm, fino a 149,00 € per un Brachychiton Acerifolius di circa 250 cm.

Savini Vivai offre una gamma di piante con prezzi che vanno da 13,90 € per alberelli di circa 3 anni in forma di bonsai, fino a 180,00 € per piante di agrumi alte 160-170 cm in vaso da 35 cm.

Su Trovaprezzi.it, è possibile trovare offerte per alberi in vaso a partire da 16,90 €.



riproduzione riservata
Quali alberi coltivare in vaso
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x

Inserisci un commento



ACCEDI, anche con i Social
per inserire immagini
Alert Commenti
  • Davide84
    Davide84
    Lunedì 24 Febbraio 2025, alle ore 11:23
    Ho visto degli alberi piccoli in vaso con moltissimi frutti.
    Penso ci sia una somministrazione di ormoni per arrivare a cio, mi sembra strano che le radici in vaso che hanno a disposizione pochissimo terreno per svilupparsi, possano dare tanti frutti in pochi rami.
    rispondi al commento
Torna Su Espandi Tutto
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.