• progetto
  • cadcasa
  • ristrutturazione
  • caldaia
  • clima
  • forum
  • consulenza
  • preventivi
  • prezzi
  • computo
sp

Siepe da recinzione: guida alla scelta

La siepe da recinzione, oltre ad abbellire il giardino, svolge due funzioni importanti: decorativa e protettiva, oltre a garantire la privacy.
Pubblicato il

Consigli per scegliere la siepe da recinzione


La siepe da recinzione è una struttura naturale che svolge due funzioni molto importanti:

  • decorativa;
  • protettiva.


La prima consiste nell’abbellimento del perimetro del nostro giardino regalandoci un colpo d’occhio sul verde che è sempre piacevole e rilassante.

La seconda riguarda la salvaguardia della privacy, infatti, la siepe costituisce la barriera naturale che ci consente di proteggere l’intimità della nostra casa dagli sguardi indiscreti degli estranei.

Scegliere la siepe da recinzione per aumentare la privacyScegliere la siepe da recinzione per aumentare la privacy - foto Pixabay

Di conseguenza, è consigliabile optare per una siepe che mantenga le foglie anche durante i mesi invernali.

In questo modo, ci garantiamo la riservatezza sul giardino per 365 giorni l’anno.

Inoltre, abbiamo la possibilità di scegliere tra diverse tipologie di siepi:

  • a crescita lenta o rapida
  • resistenti ai forti venti
  • con fioriture


Siepe da recinzione che mantiene le foglie tutto l’anno


Se vogliamo che la nostra siepe da recinzione mantenga il suo fogliame tutto l’anno, possiamo orientarci su queste due opzioni:

  • lauroceraso;
  • ligustro.

Siepe da recinzione di laurocerasoSiepe da recinzione di lauroceraso - foto Pinterest



In queste due foto possiamo ammirare il risultato del perimetro di un giardino rinforzato e impreziosito dalla presenza della siepe da recinzione, rispettivamente di lauroceraso (sopra) e ligustro (foto sotto).

Siepe da recinzione di ligustroSiepe da recinzione di ligustro - foto Pinterest



Tendenzialmente sono siepi che non hanno bisogno di una manutenzione continua, l'importante è potarle in 2 fasi specifiche dell'anno: fine giugno e fine settembre.

Inoltre bisogna tagliare i rami secchi e malati per non rischiare di far peggiorare ulteriormente il suo stato di salute.
fertilizzante azoto fosforo potassio liquido
Per aiutare la siepe, utilizzare un fertilizzante liquido durante la primavera una volta al mese, mentre a novembre usare un concime a lenta cessione.

Prediligere un fertilizzante ricco di fosforo, azoto e potassio.


Siepe da recinzione: a crescita lenta o rapida


Non tutte le siepi crescono allo stesso ritmo: quelle a crescita rapida possono incrementare fino a 50 centimetri all'anno e creare rapidamente una schermatura fitta, perfetta per garantirci la privacy.

Lo svantaggio di questa crescita prodigiosa sta nella manutenzione più impegnativa, infatti, è necessaria una potatura fino a tre-quattro volte a stagione.

Siepe da recinzione di cipresso di LeylandSiepe da recinzione di cipresso di Leyland - foto Pinterest



Un esempio di crescita molto rapida ce lo offre la siepe in cipresso di Leyland che vediamo nella foto sopra: è l’ideale se vogliamo ottenere velocemente una siepe alta.

Però questo significa che sarà necessario provvedere alla sua potatura almeno due volte l’anno.

Il risultato sarà una parete verde rigogliosa e fitta.

Siepe di viburnus tinus fioritoSiepe di viburnus tinus fiorito - foto Pinterest



Al contrario, una siepe da recinzione che ci darà meno da fare, essendo a crescita più lenta, è il Viburnum Tinus.

Nella foto sopra lo vediamo fiorito: la fusion perfetta di funzionalità, bellezza, manutenzione ridotta.


Siepe da recinzione resistente al vento


Tra le tipologie di siepi più resistenti ai forti venti abbiamo:

  • photinia red robin;
  • lauroceraso;
  • pyracantha;
  • pitosforo;
  • viburnum tinus;
  • ligustrum japonicum.

Siepe di pyracanthaSiepe di pyracantha - foto Pinterest



In queste due foto vediamo una siepe realizzata con la pyracantha (sopra) e una siepe di ligustrum japonicum (sotto).

Siepe di ligustrum japonicumSiepe di ligustrum japonicum - foto Pinterest



Il denominatore comune è un apparato radicale robusto i cui rami non si spezzano in presenza di forti raffiche.


Siepe da recinzione con fioritura


Se oltre alla siepe verde ci piacerebbe vedere anche una bella fioritura in corrispondenza della recinzione del nostro giardino, possiamo valutare queste siepi:

  • viburnus tinus
  • spiraea arguta
  • pyracantha

Nella foto sotto vediamo, ad esempio, come il rosso della pyracantha apporti un tocco di vivacità.

Siepe di pycarantha fioritaSiepe di pycarantha fiorita - foto Pinterest



Centinaia di bacche arancioni, rosse o gialle: un vero spettacolo.

Siepe di spiraea arguta fioritaSiepe di spiraea arguta fiorita - foto Pinterest



Nella foto sopra, invece, una siepe di spiraea arguta fiorita.


I vantaggi della presenza di una siepe da recinzione


Le siepi rappresentano un anello fondamentale nell’ambito della catena dell'ecosistema agrario, infatti, svolgono queste importanti funzioni:

  • micro-habitat per piante e animali;
  • difesa del suolo dall'erosione;
  • barriera frangivento;
  • attenuano i rumori provenienti dall’ambiente circostante;
  • fungono da barriera per le particelle inquinanti provenienti dalla strada.


Siepe da recinzione artificiale: quando sceglierla


Questa soluzione è l’ideale per chi desidera apportare un tocco di verde al proprio spazio esterno però senza sobbarcarsi l’onere della manutenzione costante, imprescindibile in presenza di piante naturali.

Potrebbe essere il caso, ad esempio, della seconda casa.

Siepe artificiale in polietilene Siepe artificiale in polietilene



Trattandosi di un’abitazione in cui ci rechiamo saltuariamente, è comprensibile che non desideriamo investire parte del nostro tempo nella cura della siepe, ma al contempo apprezziamo il colpo d’occhio green e vogliamo aumentare il livello di privacy schermando la recinzione da giardino esistente con questo ulteriore elemento.

Le siepi da recinzione artificiali possono essere realizzate in platica, in polietilene o in PVC.
siepe artificiale giardino balcone
Nella foto sopra di Amazon, siepe in polietilene che, insieme al PVC, rappresenta la soluzione più resistente all’azione degli agenti atmosferici.

Struttura siepe artificiale Struttura siepe artificiale - foto Amazon



Quest’ultima foto ci mostra il retro della nostra siepe artificiale, la struttura su cui poggia il verde e che aderisce alla recinzione.



riproduzione riservata
Quale siepe scegliere per la recinzione
Valutazione: 5.00 / 6 basato su 1 voti.
gnews
  • whatsapp
  • facebook
  • x
logo forum
Partecipa alla discussione nel Forum:
Problemi con rami di una siepe di ligustro
348.162 UTENTI
SERVIZI GRATUITI PER GLI UTENTI
SEI INVECE UN'AZIENDA? REGISTRATI QUI
barra imprese
social
Facebook Pinterest X Youtube

Testata Giornalistica online registrata al Tribunale di Napoli n.19 del 30-03-2005

Copyright 2025 © MADEX Editore S.r.l.
P.IVA IT06813071211. Iscrizione REA 841143/NA del 26-01-2011 Capitale Int. Vers. 10K. Iscrizione R.O.C. n.31997. MADEX Editore Srl adotta un modello di organizzazione, gestione e controllo ai sensi del D.Lgs 231/2001. LAVORINCASA e il logo associato sono marchi registrati 2000-2025 MADEX Editore S.r.l. Tutti i diritti riservati.