Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
Il bonus mobili e il bonus verde sono detrazioni fiscali che, in base a quanto previsto nel Documento programmatico di bilancio verranno prorogati nel 2021. Confermati dunque gli incentivi per acquistare gli arredi dell'immobile ristrutturato e per sistemare il giardino di casa.
E questa è la buona notizia. Tuttavia, per entrambi i bonus, non saranno consentite le opzioni alternative, ovvero lo sconto diretto in fattura e la cessione del credito di imposta, possibili invece per gli altri bonus casa, come stabilito dal Decreto Rilancio.
Esclusi dunque dalla normativa, a differenza del bonus ristrutturazioni, sismabonus, ecobonus e bonus facciate, superbonus 110.
Quali sono le agevolazioni previste con il bonus verde e il bonus mobili?
Per quanto concerne il bonus mobili, il contribuente potrà portare in detrazione nella dichiarazione dei redditi il 50% delle spese sostenute per mobili ed elettrodomestici utilizzati per arredare immobili sui quali vengono eseguiti interventi di ristrutturazione. Il bonus mobili, per il quale è previsto un limite di spesa pari a 10.000 euro è infatti collegato al bonus ristrutturazione che viene anch'esso riconfermato per il prossimo anno.
Il bonus verde consente di portare in detrazione il 36% delle spese sostenute per sistemare a verde i giardini e le terrazze delle abitazioni.
Il documento programmatico, inviato all'Europa, contenente le misure economiche e finanziare da mettere in campo per il triennio 2021-2023, non ha dunque previsto variazioni dal punto di vista delle aliquote e dei requisiti per accedere agli incentivi fiscali.
Ciò su cui ci si deve invece soffermare è il fatto che, in rifermento a tali agevolazioni fiscali, non sono previste, a favore del contribuente, le opzioni dello sconto in fattura e della cessione del credito. Per gli interventi sopra descritti è possibile dunque solo la forma della detrazione fiscale ovvero del rimborso di una parte della spesa sostenuta in 10 rate di pari importo. Se il Decreto Rilancio non ha menzionato il bonus verde e il bonus arredi, si dovrà attendere la versione definitiva della Legge di Bilancio per verificare se ci saranno eventuali variazioni sul tema.
|
||
Notizie che trattano Proroga Bonus verde e bonus mobili ma senza cessione del credito che potrebbero interessarti
|
Il bonus verde si estende all'arredo da giardinoFisco casa - Al bonus verde si aggiunge il bonus per arredare il giardino: gazebi, tavoli, sedie e divanetti da esterno. È quanto previsto da un emendamento al Decreto Rilancio |
Bonus casa: proroga con la Manovra 2021Fisco casa - In attesa del testo definitivo della Legge di Bilancio, arriva la notizia della conferma, nel Documento programmatico di bilancio, dei bonus casa per il 2021. |
Bonus affitti commerciali nel Decreto Ristoro: quali novità?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile proroga del bonus affitto 2020 nel Decreto Ristoro messo in campo dal Governo a sostegno delle categorie colpite dalle misure restrittive del Dpcm 25 ottobre |
Bonus mobili anche in caso di Sismabonus 110Detrazioni e agevolazioni fiscali - Il bonus mobili, la detrazione per mobili ed elettrodomestici, è ammessa anche in caso di Sismabonus 110%, a seguito di interventi di miglioramento antisismico |
Bonus 75% barriere architettoniche: proroga cessioni multiple al 7 marzo 2022Detrazioni e agevolazioni fiscali - Relativamente al bonus 75%, l'Agenzia delle Entrate ha prorogato il termine previsto all'art. 28, comma 2 del Decreto Sostegni-ter sul divieto di cessioni multiple |
Via libera al Bonus verde anche per il 2020Fisco casa - Prorogata anche per il prossimo anno la detrazione fiscale del 36% relativa al bonus verde per gli interventi di sistemazione a verde nelle unità immobiliari. |
Bonus antincendi per il 2020: di cosa si trattaDetrazioni e agevolazioni fiscali - Manovra economica 2020: introdotto un bonus antincendio. Detrazione del 70 e 75% per la riqualificazione dei condomini in presenza di particolari requisiti tecnici |
Bonus facciate: come funziona la cessione del credito col Decreto Rilancio?Detrazioni e agevolazioni fiscali - Possibile la cessione del credito d'imposta o lo sconto in fattura anche per il Bonus facciate al 90%. Lo afferma il Decreto Rilancio approvato a maggio 2020. |
Bonus affitto 2021: previsto modulo di cessione credito aggiornatoDetrazioni e agevolazioni fiscali - Bonus affitto 2021 nuovo modello di comunicazione di cessione del credito di imposta dei canoni di locazione maturati durante il periodo coperto dall'agevolazione |
Salve vorrei installare un climatizzatore con pompa di calore per risparmio energetico. Allo stesso tempo ho necessità di cambiare la cameretta a mia figlia. Ho letto che... |
Salve buongiorno, devo installare un impianto fotovoltaico nella mia abitazione, volevo sapere se ad esso posso associare il bonus mobili e le tempistiche per usufruirne. Grazie... |
Buongiorno,vorrei sapere se sia possibile friure più volte del Bonus Mobili a fronte di più ristrutturazioni/manutenzioni straordinarie.Nel 2021 ho effettuato una... |
Buongiorno, ho appena acquistato online due condizionatori con pompa di calore usufruendo del bonus mobili, pagandoli tramite bonifico per detrazione mobili.Visto che... |
Buonasera, sto usufruendo del Bonus mobili ed in particolare per l'acquisto di grandi elettrodomestici ossia dei Condizionatori climatici per un immobile oggetto di... |