Questo sito utilizza cookie tecnici per annunci non profilati sulla tua esperienza di navigazione e cookie di terze parti per mostrarti invece annunci personalizzati in linea con le tue preferenze di navigazione. Per conoscere quali annunci di terze parti sono visibili sulle nostre pagine leggi l'informativa. Per negare il consenso dei soli cookie relativi alla profilazione clicca qui. Puoi invece acconsentire all'utilizzo dei cookie personalizzati accettando questa informativa. |
ACCETTA |
19 Maggio 2017 ore 14:57 - Leggi e Normative Tecniche |
Piano Casa della Regione Campania è in contrasto con il Testo Unico dell'ediliza.
Questo perché, come affermato dalla Corte Costituzionale contiene troppe sanatorie
prevede troppe sanatorie, ponendosi in contrasto col Testo Unico dell'edilizia.
Lo ha affermato la Corte Costituzionale, che con la sentenza 107/2017
C'era da aspettarselo. Già lo scorso giugno il Governo aveva impugnato la legge considerandola fin troppo permissiva. Le voci di corridoio sono diventate realtà con la sentenza 107/2917, con la quale la Corte Costituzionale ha bocciato la LR 6/2016 e dunque la proroga al Piano Casa fino al 31 dicembre 2017, ampliando anche le possibilità di sanatoria .
Una sanatoria è la possibilità riconosciuta dalla legge di ottenere il titolo abitativo per quegli interventi realizzati senza permesso ma conformi per loro caratteristiche al Piano Casa regionale vigente. Dunque, un intervento abusivo al momento della sua realizzazione può diventare legale se le norme nel frattempo sono cambiate.
Per la Corte Costituzionale è inaccettabile e contrasta con il Testo Unico dell'edilizia (Dpr 380/2001) che prevede la doppia conformità: alla disciplina urbanistica ed edilizia vigente al momento in cui sono stati realizzati, così come al momento in cui è presentata la domanda di regolarizzazione.
Piano Casa iniziale, relativo al 2009, è stato più volte prorogato da leggi che hanno anche apportato modifiche o ampliato la portata delle deroghe, definendo nel tempo una sanatoria giudicata contraria al buon funzionamento della Pubblica Amministrazione.
|
||
Notizie che trattano Problemi di sanatorie edilizie del Piano Casa Campania che potrebbero interessarti
|
Bonus affitti 2020: arriva il bando della Regione Campania
Affittare casa - Pubblicato il bando della Regione Campania per accedere al bonus affitti. La domanda di partecipazione va fatta esclusivamente online, entro il 13 marzo prossimo
|
Stop alle demolizioni in Campania?
Normative - Il presidente del Consiglio ha annunciato ierii di aver pronto un provvedimento per bloccare temporaneamente le demolizioni degli edifici abusivi in Campania.
|
L'Orto in Campania
Giardinaggio - Si chiama L'Orto in Campania un'iniziativa ludico-didattica destinata ai bambini tra i 6 e i 12 anni, iniziata ad aprile, ed in corso di svolgimento.
|
Nuovo Piano Casa Campania
Normative - La L.R. Campania n. 1/2011 introduce diverse modifiche al Piano Casa ed alla Legge Regionale Urbanistica. Proroga di 6 mesi.
|
Riapertura Condono Edilizio in Campania
Leggi e Normative Tecniche - Il CdM impugna la legge regionale n. 16/2014 della Campania, che aveva prolungato i termini entro cui i comuni potevano pronunciarsi sulle istanze di condono '85 e '94.
|
Proroghe Piano Casa in più regioni
Piano casa - Negli scorsi mesi sono state approvate e pubblicate in Gazzetta Ufficiale le proroghe del Piano Casa nelle Regioni in cui ne era prevista la scadenza a breve.
|
Piano casa approvato
Normative - Firmato da Berlusconi il DPCM relativo al Piano Casa, per interventi di edilizia pubblica residenziale.
|
Finanziamento agevolato per acquisto casa
Comprare casa - La Regione Campania ha pubblicato un Bando per l'erogazione di contributi in conto interessi per l'acquisto della prima casa o per il suo recupero...
|
Piano Casa Campania è legge
Piano casa - Approvato anche in Campania il testo di legge sul Piano Casa per il recupero abitativo.
|
Buongiorno a tutti, avrei un quesito da chiedere... mio padre ha usufruito del piano casa in provincia di Napoli nel 2011, riuscendo ad ampliare la sua abitazione per 126 mq. Nei...
|